Il codone della 999 è, a mio parere, un capolavoro. Sembra messo lì per caso perchè per la prima volta il codone diviene un'appendice che sottolinea ed enfatizza lo scarico creando insieme il volume complessivo del posteriore. In tal modo è corto, ben più corto dello scarico e quindi permette anche il gioco delle due misure: se guardi lo scarico la 999 ha una data lunghezza, se guardi solo il codone (che grazie allo stesso colore s'integra con serbatoio e carene) la 999 ha tutt'altra lunghezza. Stupendo!!!
![eusa_clap.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif)
![eusa_clap.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif)
![eusa_clap.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif)
Questo effetto sul biposto scompare. Non si è potuto fare diversamente
Purtroppo questi particolari non li osservano molti, neanche chi produce accessori dando vita così a scarichi strampalati che messi sotto al codone della 999 penso si chiedano: ma io qui che ci faccio??? Quando un codone e uno scarico sono disegnati insieme (916, F4, 999) lo scarico accessorio deve tenere conto di questa integarzione.
![0509_welcome.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_welcome.gif)