Inviato: 8 Apr 2009 12:11 Oggetto: Cbr 125 r (2009)_impressioni, domande dopo 3 mesi e 1700km
ciao a tutti, ho comprato 1 cbr 125r i.e. del 2009 a km0, era una moto che ha usato l'athena per 150 km all'interno del proprio stabilimento. 2650 euro chiavi in mano.
ho 22 anni, ho comprato un 125 perchè si può guidare con la b. la pat. A fin'ora non l'ho potuta fare, per casini burocratici dovutri a una sospensione patente B di 3 mesi a inizio 2008 x stato d'ebbrezza. comunque sia fra 7 o 8 mesi avrò la pat A e cambierò moto, un 600 o giù di li, sui 2000, 3000 euro.
altezza 1.81
peso 79kg
allora, cominciamo dalla cosa che mi preme di più. ho elencasto i miei dati, peso e altezza, in quanto ritengo che possano influjenzare la velocità, anche se non così tanto come vedrete..
la moto mia è tutta originale, all'inizio avevo in cantiere un cambio marmitta, cambio pignone e cambio motore+centralina per un totale di 1000 euro con manodopera...
poi, dopo AVER PERCORSO un migliaio di km con questa moto (attualmente 1700), ho decisao di lasciar perdere e investire i miei soldi in un'altra moto.
percorro 3 o 4 volte a settimana 40km andata e 40 ritorno, di cui almeno la metà su una strada a due corsie quasi sempre dritta, in questo modo ho avuto modo di testare la mto.
1i nota che la moto tira A 7000 giri, si nota propriuo che tira di più quando arriva a sta sogli.
quando arriva agli 8000giri in su le vibrazioni si fanno troppo fastidiose; e siccome è facile arrivarci, anche in città, questo è uno dei motivi per cui ho deciso di non spendere soldi per sta moto.
secondo punto:la velocità come ho scritto, percorro spesso 40 km in una botta, di cui 20 in una strada pressochè dritta. velocità raggiunta finora 120km/h segnati, spalmato sul serbatorio, tirando le marce fino all'osso, con l'aiuto di qualche discesa. in posizione normale, su strada piana, tirando marce fin 10000/10500 la moto fa 110km/h segnati a 8600giri in sesta (giro più giro meno). $ e qui mi girano un po le palle e comincianpo a venirmi dubbi sulla onestà di altri possessori...come fate a fare 140km/h?? non a caso ho messo il mio peso e altezza, comunque 25km/h in più di quello che faccio io non credo che dipendano da un rodaggio fatto bene vostro e il mio fatto male o la mia moto difettata e la vostra no oppure i 15 kg di peso in più mio........qualche esperto di moto più di me potrà pprovare a dare spiegazioni....seconda coincidenza con questo nfatto: quando comprai la moto, chiesi al meccanico: quanto fa ? e lui mi disse 110/115.e io pensai "se se,lo dici tu, sul forum c'è scritto 130, 135)........MAI SOTTOVALUTARE IL MECCANICO
terzo punto: quando passo vicino a camion, o icamion mi sorpassano, o sono in una strada con molti camion, ho un po di paura, perchè la moto è piccola e leggera, va bene giusto per la città secondo me......cioè, se 1 vuole si fa tyranquillamente la strada che ho fatto io,
però tra
VIBRAZIONI COSTANTI
MOTO LEGGERA E SOGGETTA AL VENTO
RUOTE FINI
VELOCITA MAX RIDOTTA
diventa un po una palla farsi 80 km al gg di continuo..
infine la mtoto ho deciso di tenerla tyutta originale, non vale la pena spendere 1000 euro e passa per farla correre un po di più, tanto le vibrazioni, la taglia, e gli altri difetti rimangono...
estetica: ho tolto specchietti e maniglione, viti dietro, fra un po portatarga, manopole blu, bilancieri blu, leve freno in alluminio blu, disegnate in modo da poter essere usate tranquillamente con indice e medio (comprate su ebay,dalla tailandia, arrivate a casa a 17 euro tutto compreso, per info scrivetemi,sono bellissime, qui vi chiederebbero 40 euro almeno).
metterò le strisce bianche sui cerchi, taglierò il portatarga attuale e ne metto 1 subito sotto fanale. la moto, nonostante la piccola taglia, ha una linea molto bella, sembra una cbr 600 in miniatura, però è una linea molto bella. unico neo, le ruote piccole, io ogni tanto in curve troppo piegate perdo aderenza (e sinceramente, non avendo ancora comprato protezioni, non mi fido a esagerare)
questo è il mio resocontyo finora, mi pare di aver detto tutto...mi piacerebbe commentaste la mia recensionee e che magari venisse messa (con opportune modifiche) in evidenza per i futuri intenzionati compratori, cosicchè abbiano bene presenti tutti i VERI LIMITI E PREGI della moto. da uno che è comujnque contento della propria prima moto, ma che non fa a gara a chi ce l'ha più lungo, gonfiando prestazioni e altro...
riassumendo, honda cbr 125 originale:
LIMITI
-VELOCITà MAX 110KM/H SEGNATI
-da 8000giri in poi, cominciano le vibrazioni. sono fastidiose per me
-ruote fini, ogni tanto perde aderenza quella dietro (se si piega troppo)
PREGI
-ESTETICA MOLTO BELLA, AGGRESSIVA E SPIGOLOSA, SPECIALMENTE IL FRONTALE, SEMBRA UNA MOTO 60 UN PO RIDOTTA
-CONSUMI RIDOTTISSIMI, MI DIMENTICO DEL BENZINAIO
-PERFETTA IN CITTà, TRA LE MACCHINE,...
-COME PRIMA MOTO VA BENISSIMO, ANCHE IN DUE, HO IMPARATO IN UN'ORA IL CAMBIO
-FRENATA POTENTE DELL'ANTERIORE, RISPOSTA AL GAS IMMEDIATA
-NON MI HA MAI DATO MEZZO PROBLEMA DI QUALSIASI TIPO, SEMPRE ACCESA AL PRIMO COLPO
che ne pensate (soprattutto, perchè tutti fanno 135,140 e io 110? sono un obeso sfigato che ha beccatol'unica moto scarsa o cosa? soprattutto chi ne capisce qualcosa di moto, che ne pensate?
e il prezzo com'?
contando che la rivenderò presumibilmente in inverno per 2 motivi:
1-avrò i soldi per settembre più o meno
2-a fine stagione calano i prezzi delle moto usate, quanti soldi la vendo a concessionario?
immatricolata febbraio 2009 km0 2650 chiavi in mano (2500 f. conc.) circa 6/7000 km previsti=???
fatemi sapere, anche tony braga e nsr125!!!
ah, una cosa!
io ho comprato un sottocoda ermax, nuovo 90 euro, io a 40 usato! è una fregatura, non compratelo! comunque il metodo doi montaggio consigliato dalla ermax è:
-tagliare il sottocoda originale appena sotto lo stop posteriore
montare il sottocoda ermax sotto qeuello originale
-attaccare la targa
IO IL SOTTOCODONE ERMAX L'HO COMPRATO PER NON SEGARE IL PORTATARGA ORIGNIALE, E LORO MI CONSIGLIANO NELLE OISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEI TAGLIARLO PER MONTARE IL LORO?!?! A STO PUNTO SENZA SPENDERE 90 EURO TAGLIO L'ORIGINALE E ATTACCO LA TARGA LI!! NON COMPRATELòO, SPESA INUTILE ANCHE SE COSTASSE 30 EURO, UN POORTATARGA AFTERMARKET SI ATTACCA ALLO STESSO IDENTICO MODO SEGANO IL PORTATARGA ORIGINALE E ATTACCANDOLO LI....SENZA SPENDERE 30 EURO..
non ti so dire molto a riguardo dato che non ho lo specifico modello , ma su youtube trovi video che la fanno arrivare anche a 130 km/h
per la velocità in oltre 1700 km sono pochini , io con la mia non superavo i 120 , poi dopo alcune settimane sono arriato a 135 , il rodaggio di un 4t non è solo nei primi 1000 km , ma continua anche fino a 5000 , il motore si slega pian piano ma ciò non ti impedisce di stirarlo
non ti so dire molto a riguardo dato che non ho lo specifico modello , ma su youtube trovi video che la fanno arrivare anche a 130 km/h
per la velocità in oltre 1700 km sono pochini , io con la mia non superavo i 120 , poi dopo alcune settimane sono arriato a 135
cosa intendi con stirarlo??
magari quelli che arrivano a 130 son sedicenni con 20 kg in meno e 10 cm in meno, con un bel po di km...siccome sul video si vede...provo a vedere!
ti spiego , io ho scelto un giorno della settimana , nel quale perdevo quella mezzora o ora , solo per stirare la moto , tenendola alta di giri , e a intervalli dandole una stirata ma proprio forte , solo una volta a settimana
ogni settimana mi guadagnava 1-2 km /h , quindi scegli un giorno e dedicalo alla moto
ah beh... con la scusa che so che la devo vendere fra qualche mese, la mia è sempre su di giri! cioè, nn ci sto di certo attento....beh vi farò sapere comunque, se pensate sia questo...
in effetti vi devo dire che una settimana fa, facendo la strada che faccio di solito dopo più di 2 settimane di solo uso in città, mi è parso che potesse sfondare il muro dei 110!!!!che fosse diventata già un po più veloce di prima..
salve, io con la mia cbr 125 07 mi trovo benissimo (peso: 70-71 kg, altezza: 1.76), ho fatto tutti i tipi di percorsi dai lunghi rettelinei (ho sfiorato i 120 ma la moto aveva fatto 2000 km e come dite voi ora che ne ho fatti 5226 la moto può andare di più sono contento, anche se il mio intento non è quello di far vedere quale moto va più veloce), dai percorsi di montagna ( da casa mia all'abetone circa 130 km tra andata e ritorno), e la classica gita al mare ( durata: 1h 40 min, solo l'andata).
ho avuto solo qualche intoppo d'inverno quando la moto non si voleva accendere.
i freni mi hanno fatto una buona impressione, sono ben appunto per le prestazioni di questa moto.
la cosa su cui questa moto paga è la questione delle gomme;
la gomma dietro è ottima, sui curvoni la moto non si scompone mai , anche con il gas aperto, ma sui tornanti a scendere la ruota davanti mi sembre che vadi un pò in crisi.
sul bagnato va benissimo, è agile e sicura.
se devo essere sincero all'inizio non ero tanto sicuro di questa moto ( soprattutto perchè volevo un rs o una mito ma mio babbo non voleva un 2t e non voleva spendere 5000 euro) ma poi conosciendola me ne sono letteralmente innamorato...mi dispiacerà moltissimo darla via quando comprerò la er-6f!!
ciao a tutti
a me sta moto mi ha proprio stufato ho pagato 1200 euro per una caduta del c***o a 40 all'ora. son andato di frontale cotro marciapiede e so volato via...
carene
puntale
poggiapiedi
freccia
FORCELLe, piastra di sterzo e puttanate, cuscinetti,..
1200 euro!!!
per di più avevo dei bilancieri aftermarket hoda...uo l'ho perso x strada!!
la vendo a 2000 euro, meno di 3000 km del febbraio 2009
e tutti i concessioari n la ritirano perchè dicono che si vede poco!!
aaaaah, a 22 anni l'ho presa, perchè i m iei i copravano questa e ho pesato, meglio di niente, poi la rivenderò...ma ora se la piglia nessuo, neanche sottoprezzo!!
icioi
Senza Benza
Ranking: 80
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi