Leggi il Topic


VN 900 Classic o HD 883 Low? (bella domanda)
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 2:54
Oggetto: VN 900 Classic o HD 883 Low? (bella domanda)
 



Dopo aver valutato attentamente il discorso Harley, ( Nuova Harley 883 Iron ) mi son fatto mettere la pulce in un orecchio dagli svariati commenti positivi letti qua e la` e cosi` sono andato a sedermi su di un Vulcan 900 Classic... (concessionario Kawa a 3 km da casa).

E` accaduto due volte.. la prima devo dire mi ha lasciato un po' perplesso a causa della stazza... e relative considerazioni (cilindri enormi, alette 'finte' che non servono a raffreddare il motore, telaio che simula cio` che non e`, interasse esagerato etc. etc.).

La seconda volta, a distanza di una settimana per chiedere alcune info sulla XV 535 di Piumadaquila (il conce tratta sia Kawa che Yamaha). Beh ho riconsiderato la Vulcan, mi ci son riseduto sopra, mi e` sembrata meno enorme, ho chiesto il prezzo.. valutato il discorso degli accessori e mi son trovato a pensare che tutto sommato potrebbe essere la moto che fa per me. (che volete, le comodita` ad una certa eta` si apprezzano icon_mrgreen.gif )

Premetto che nel frattempo ho valutato il parco offerto dalla casa bavarese, (nulla da ridire per la mia piccola che quest'anno compie dieci anni, mai un problema, comoda da solo e divertentissima in quanto a pieghe) ma ad oggi, non trovo nulla che mi si confa` l'unica cosa che avevo in testa tempo fa era la R850R, ma non la fanno piu` ed i nuovi motori bicilindrici non mi piacciono, troppi cv e coppia troppo in alto.
Ho fatto anche una capatina alla Guzzi salendo sia sul Nevada che sulla Breva, (dopo aver letto degli ultimi rifacimenti e migliorie in merito, anche se ho avuto diverse opinioni negative da piu` di un concessionario, soprattutto per quanto concerne servizi e logistica).

Modelli ben diversi, ma in ogni caso non riesco a fidarmi appieno dopo i guai avuti in passato. ( Link a pagina di Motoclub Tingavert )
Inoltre e non meno importante, in entrambe non mi son trovato a mio agio salendo il sella.

Le due esperienze avute con bicilindrici del sol levante non mi hanno lasciato nessun brutto ricordo, ma ad onor del vero nemmeno emozioni estreme, e tengo a precisare che condivido pienamente l'opinione diffusa del minor carattere rispetto a motori e ciclistiche europee. Le vibrazioni e gli ondeggiamenti trasversali di una Guzzi quando acceleri da fermo, semplicemente ti incantano e non c'e` nulla di simile nel mondo motociclistico. La cura dei particolari di una BMW trova ben pochi concorrenti.

Ad onor di cronaca, ho percorso qualche km su di un 1200S e su un GS di amici, ma solo per pochi km e non ho fatto in tempo ad abituarmi al telelever. Rimane il fatto che attualmente la cosa piu` appetibile che trovo in casa BMW e` la F800 ST, ma come dicevo prima, troppa cavalleria per i miei gusti e avrei preferito se avessero continuato ad usare il supercollaudato boxer.

Conosco perfettamente (e qui sto razionalizzando lo ammetto) il problema della svalutazione delle moto 'Jap made', ma ora sto facendo il paragone (un po' azzardato a dire il vero) tra la 883 Low (quella in cui mi son sentito piu` a mio agio tra le americane) e la Vulcan 900 Classic.

Certo, direte voi, son due cose ben differenti, ed e` vero, due tipologie di target ben distinte (premetto che parlando di Harley, considero solo la serie Sportster).

E capisco anche che probabilmente con l'eta` e l'esperienza le esigenze si fanno piu` marcate. (la confusione invece resta ben chiara icon_biggrin.gif )

Probabilmente l'indecisione e` dovuta al fatto che ci sono diverse tipologie di moto che mi piacciono e su cui starei bene, escludendo appunto le supersportive o comunque le piu` estreme, e anche dal fatto che ogni moto ha il suo range di azione preferito.

La Harley pero` la trovo meno adatta al discorso dei viaggi piu` a medio/lungo raggio anche se potrebbe andar bene per un uscita di 3/400 km o al limite di un paio di giorni fuori regione, mentre con la VN900 non mi preoccuperei affatto (tempo e portafoglio permettendo ovviamente) di partire domattina per andare ad esempio una settimana in giro per l'Italia.

Il paragone come dicevo e` arduo, e la risposta quasi sicuramente la dovro` cercare pensando all'utilizzo che ne faro`. Non abito in citta` e quindi non mi preoccupa la minore agilita` nel traffico del Kawa. E il discorso economico.. va considerato certamente, (non ho soldi da buttare) ma e` anche vero che a meno che non ci siano cose gravi, non vorrei trovarmi a cambiare moto tra due anni.

Da questo punto di vista la bilancia pende sicuramente dalla parte della giapponesina, dal lato emotivo invece sarei piu` propenso di provare l'american style tanto blasonato, ma forse non sono ancora pronto per questo.

Lamps a tutti (soprattutto a coloro che si son soffermati a leggere queste elucubrazioni poco sensate di un 44enne indeciso) doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 6:37
 

Harley, harley, Harley e ancora Harley...sarà che non concepisco assolutamente le custom cruiser made in Jap (plastica ovunque, materiali e finiture orribili)...ma stai certo che un' harley non ti mollerà mai e nemmeno tu mollerài mai lei. icon_wink.gif

C'è qualcosa dentro ognuno di noi che ci fa rimanere delusi a veder circolare un mezzo dalle fattezze simili ad un' Harley ma che poi si rivela un' imitazione. 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 8:27
 

mi sembra che hai abbastanza le idee chiaro, buon acquisto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2009 19:47
 

allora, da profano, ma informato sul mondo harley e para-harley (sono rimasto stregato dal nighster, lo ammetto)credo di poter dire che le grosse vn facciano il verso alle grosse harley
più che alle sportster, che non hanno termini di paragone tra le custom, e forse sono più assimilabili a bonneville o v7 della guzzi come intenti.
sono quindi moto completamente diverse. se devo guardare i listini le kawa o yama convengono solo se paragonate ai 20000 euri necessari per un'harley grossa; di meno se parliamo di 883 o 1200. credo che il kava rimanga affidabile e più comodo per lunghi viaggi;
un giro sulle moto in questione ti chiarirà le idee su cosa scegliere.
ps la virago 535, è forse più simile allo sporty essendo leggera ed essenziale
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 1:03
 

si, in effetti hai ragione.. non si puo` paragonare il VN alla Sportster, son due concezioni molto diverse tra loro, comunque il trascorrere del tempo ed un bel giretto effettuato sabato scorso di quasi 400 km quasi completamente di misto stretto, mi hanno aiutato e non poco a schiarirmi le idee.. ci sto ancora pensando, ma credo che il cruiser non sia la moto ideale per me in questo momento, anzi per il momento mi prendo il tempo necessario e considero qualche naked magari un po' piu` turistica.

Il 535 era stata la mia scelta nel '97 (mi piaceva da matti dopo aver trascorso un paio d'anni con l'hondina CB 500) ma mi son lasciato convincere all'epoca a prendere la Dragstar 650 e la 535 me la son persa, per fortuna ne ho in garage una della mia compagna che ogni tanto mi ci fa fare un giro (grazie piumadaquila) e devo ammettere che si in effetti per la mia stazza e` piccolina, ma rimane molto divertente ed ha un ottimo motore, poi il cardano.. quanti ricordi, quasi che speravo in una ripresa 'seria' della Guzzi, ma mi pare che non e` aria sebbene abbiano tirato fuori un paio di motorizzazioni davvero interessanti, vedi l'850 della Breva e il nuovo 940 della Bellagio (lo so, sto andanto in auto-OT) icon_asd.gif

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2009 12:00
 

Premesso che capisco il senso generale del discorso..
vorrei polemizzare (amichevolmente) quando dici:cilindri enormi, alette 'finte' che non servono a raffreddare il motore, telaio che simula cio` che non e`...
Perchè è vero che è raffredato a liquido,ma ha in più anche le alette (e qualcosa fanno anche loro)
si,sono lì solo per un fattore estetico,ma allora su una moto raffreddata ad aria come funziona?
Ipotizziamo che sul motore di una sportiva (carenato e senza alette) si rompa il circuito di raffreddamento... icon_sad.gif e,che succeda la stessa cosa sul motore del Vn.. icon_sad.gif ..
Chi riuscirà a tornare a casa con meno danni?
Certo che questo inconveniente non potra mai succedere ad un motore raffredato ad aria,ma il raffreddamento a liquido è la sua evoluzione..e ci sarà un motivo..
Discorso telaio..Non penso che simuli ciò che non è,perchè se è stato costruito così,vuol dire che è fatto per funzionare in una certa maniera..Forse si dice che"simula" solo per il fatto che per primo l'ha utilizzato/inventato un'altra (gloriosa )marca di moto..
Condivido anch'io il fatto che non si può paragonare l'883 al vn900 in quanto due tipologie di moto diverse che in comune hanno solo la cilindrata (quasi) e il fatto che siano considerate due "entry level".
L' XL883/1200 non è un cruiser..deriva dal dirt track..a differenza del Vn che invece lo è..
Per essere paragonabili...(e qua forse bestemmio) dovrebbero fare un Dyna 883/1200 allora il discorso cambia doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2009 21:14
 

O compri un'Harley grossa, magari usata, oppure se deve essere giapponese, per viaggiare fatti un Vstrom o un Bandit, per me hanno più senso ...
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2009 23:13
 

Vedo che hai una griso e mi pare tu abbia parlato di una naked adatta a spostamenti lunghi:che ne dici della breva?se la moto guzzi non ti ha deluso potresti farci un pensierino...
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2009 15:06
 

grazie a tutti dei commenti, oramai la scelta è fatta, anche se sicuro non è la moto più adatta per i viaggi lunghi.. la breva sarebbe stata meglio per questo, ma per ora mi va benone.. ho ammorbidito le sospensioni perchè erano veramente settate troppo rigide e sulle nostre strade era tutto un saltellamento.. e dal momento che non ci devo fare le corse ne tantomeno andare in pista, per il momento me la tengo così icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2009 13:53
 

ragazzi
lasciatemi dire anche la mia

siete tutti fissati co HD ---chi non ha HD non Ha una custom....ma per piacere

va bene ..il mito ....ma di cosa ...vanno dal meccanico anche loro e pure molto frequente

lasciate perdere le mode


io ho una certa eta' sono 38 anni che vado in moto e ho sempre avuto naked di grossa cilindrata
e non ho mai seguito le mode
ho girato tutta l'italia in vespa ed ora con uno scooterino 150 .....mi diverto cosi


ma ora sto' pensando ad una custom e sicuramente prendero' la vn 900

che non ha assolutamente niente di neno a HD

ciao a tutti
Raffaele by Apocalisse
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2009 16:12
 

La migliore custom in rapporto a qualità-prezzo è la dragstar 1100: motore potente, telaio semi-rigido con sospensione mono posteriore, doppio disco anteriore, giunto cardanico,VENTI km a litro e chi più ne ha più ne metta!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©