Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Regolazione minimo Monster 600 help.[dove si trova la vite?]
Messaggio Inviato: 5 Apr 2009 19:32
Oggetto: Regolazione minimo Monster 600 help.[dove si trova la vite?]
 

Ragazzi..nn trovo la vite x la regolazione del minimo sul mio Monster 600 a carburatori.. mi sapreste dire come deve essere fatta la regolazione e dove si trova la vite?..
grazie a tutti...!!
lampssssss...
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2009 19:53
 

sdraiati sotto la moto tra la ruota anteriore e il motore nel mezzo ai carburatori cé una vita a stella quelo é il minimo lo avviti se vuoi che la moto stia piu accellerata al minimo la viti se vuoi l opposto... mio raccomando il minimo regolalo con il motore abbastanza caldo o che abbia girato comunque un po perché se lo regoli a freddo una volta che é entrato in temperatura ci sta che tu ti ritrovi una moto che al minimo sia troppo alta di giri
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2009 16:34
 

grazie 1000...!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ora vado a farlo..!!
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2013 21:55
 

Riprendo questo vecchio thread.. Ho lo stesso problema.. Il mio Monster 600 a carburatori aveva il minimo troppo alto.. E a motore caldo rimaneva troppo su di giri.. Ho trovato questa famosa vite a stella al centro dei due carburatori.. Ho dato meno di mezzo giro indietro e la moto si soffocava se provavo ad accelerare.. Ora ho provato a rimettere la vite come prima ma niente.. Soffoca sempre.. Addirittura si spegne.. Che faccio??? Perdo ancora tempo a smanettare con questa vite?? Vorrei evitare di regalare soldi a qualche meccanico.. Grazie a tutti! icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 11:31
 

Se fin prima della regolazione andava bene (a parte il minimo) allora devi smanettare di nuovo.

Quanto alto era il minimo?
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 12:25
 

Ehm... Non ho il contagiri..abbastanza alto.. Sembrava quasi fossi io a tenere il gas un po aperto.. comunque la moto andava bene.. Vale sempre il discorso avvito per aumentare e svito per diminuire? Preciso che la mia 600 è del 97 ma credo che i carburatori siano uguali a quelle degli anni successivi.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 13:41
 

Ti posto un'immagine trovata tempo fa su internet e che uso pure io (sperando di non violare nessun diritto) eusa_shifty.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




Devi agire sulla vite indicata dalla freccia verde: in senso orario aumenti la velocità, al contrario decrementi la velocità. Se fai fatica usa uno specchietto per facilitare l'operazione.
Occhio a non aver fatto confusione con la vite della sincronizzazione dei carburatori (freccia gialla); in questo caso i corpi farfallati si disallineano creando instabilità al motore e se non hai un vacuometro ti tocca portarla dal meccanico.

Comunque avvita fino a che la moto si stabilizza, fallo a motore in temperatura. Poi è normale che a caldo aumenti un po' la velocità del regime di minimo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 13:51
 

Gentilissimo!! Sono quasi certo che sia la vite giusta.. Dopo il lavoro ci guardo e me ne assicuro! Grazie mille intanto!
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 22:34
 

Aggiorno la situazione:
La vite che ho toccato è quella giusta.. Ma oggi la moto non si è proprio accesa.. È ingolfata.. E alla fine ho scaricato la batteria.. Ho tolto le candele, fatto girare qualche secondo senza, e pulito le candele.. Ma niente.. Ho ripetuto il tutto provando a bagnare le candele nella benzina (sulla vespa funzionava sempre icon_smile.gif ) e ancora niente.. Domani intanto compro due candele nuove..

Altri consigli??
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2013 21:10
 

News: candele cambiate e moto accesa a primo colpo..

L ho provata, sono amdato a farci un giro e va bene.. Unico problema anche smanettando su quella vite non riesco a regolarla.. Praticamente al minimo il regime è giusto, ma se accelero e poi mollo l acceleratore il ritorno al regime minimo non è immediato. Ci impiega almeno 2/3 secondi a tornare... Ma la manopola torna regolarmente.. Cosa può essere??? Qualche problema ai carburatori??
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2013 16:03
 

quando si toccano quelle viti sarebbe buona cosa fare anche un bilanciamento dei carburatori con un vacuometro
non è una operazione complessa e il motore ci guadagna sia in regolarita che in erogazione.
quando avevo il monster 600 anno 1997 lo facevo in ogni cambio di stagione.
ma ci vuole il vacuometro,appunto... *****edit da mac71 per queste cose esite l'apposita Sezione*****
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2013 21:01
 

yamamay ha scritto:
quando si toccano quelle viti sarebbe buona cosa fare anche un bilanciamento dei carburatori con un vacuometro
non è una operazione complessa e il motore ci guadagna sia in regolarita che in erogazione.
quando avevo il monster 600 anno 1997 lo facevo in ogni cambio di stagione.
ma ci vuole il vacuometro,appunto... *****edit da mac71 per queste cose esite l'apposita Sezione*****


Grazie ma non so come è fatto e ne tantomeno usarlo. . Mi sto addentrando ora in questo bel mondo delle moto.. anche se la mia mi sta dando qualche rogna sono comunque felice..

Comunque sono passato in un officina honda ad esporre il mio problema e il capo officina mi ha detto che probabilmente i getti dei carburatori sono sporchi e quindi bisogna smontare gli stessi carburatori per pulirli. . Spesa 150€.. per ora non lo faccio.. voi che ne pensate? Diagnosi corretta? Prezzo onesto?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2013 10:41
 

Nessuno??
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2013 10:55
 

Anche la mia ha quell'indecisione al minimo e penso che sia dovuto ai carburatori non allineati. Provvederò a farlo quanto prima.
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2013 10:57
 

Ma come prezzo dite che è nella norma? O faccio prima a portarla in ducati?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2013 11:03
 

Mediamente sono 40€ all'ora di manodopera. Tieni conto che devono smontare la scatola e filtro aria per arrivare a smontare i carburatori quindi penso sia un prezzo accettabile ma sinceramete non la porterei a far pulire i carburatori bensi proverei a sincronizzarli che costa molto meno (40 € dalle mie parti)
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2013 11:06
 

Grazie del consiglio.. proverò a informarmi in qualche officina.. la moto ad andature turistiche va bene ma nel traffico è davvero fastidiosa col minimo cosi alto..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©