Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Shiver - Recensione prime impressioni di guida
7459628
7459628 Inviato: 27 Apr 2009 7:57
 

Nella mia, dopo il primo tagliando, per i pochi chilometri che l'ho potuta usare (la storia la conoscete), il cambio sembrava migliorato parecchio, soprattutto la ricerca del folle sembrava meno tribolata. In attesa che la moto torni a casa di più non posso dire.
 
7480577
7480577 Inviato: 29 Apr 2009 20:52
Oggetto: goire
 

ciao

scusate ma la shiver che olio usa cioe che gradazione ??
non sara mica quella la causa ovvero un olio troppo fluido che si scalda subito e mette in crisi la frizione per cui poi il cambio ne risente
magari usando un olio un pochetto piu denso la cosa migliore
il problema si manifesta di piu con la moto diciamo fredda ? oppure con la moto calda??
 
7482169
7482169 Inviato: 30 Apr 2009 7:02
 

a me si manifesta maggiormente con la moto calda, però anche da fredda ogni tanto lo fa.
 
7488529
7488529 Inviato: 30 Apr 2009 21:51
 

henselgretel ha scritto:
Ritirata oggi.
giusto un paio d'ore per un giretto in collina, poi il rientro a casa.
le prime impressioni sono positive, premetto che non sarò molto tecnico nell'analisi, ma alcuni dettagli li ho trovati "evidenti" avendo come unico metro di paragone la mia precedente CBF500 (le mando un saluto..spero stia bene con il nuovo proprietario.. icon_razz.gif )

come prima cosa, la posizione di guida, alta, sicuramente più sportiva di quanto ero abituato prima, ma con una ottima triangolazione sella (bella duretta...)-pedaline-manubrio.
ho trovato utile la possibilità di regolare, anche se minimamente, la posizione della leva del cambio e del freno posteriore.
la strumentazione al manubrio è di facile accesso, non c'è bisogno di spostare troppo le mani, il sottosella è inesistente, ma il bloccadisco ci sta comodo...

dopo 50/60Km su strada, posso dire che di calore alle gambe ne sale parecchio, un cilindro è esattamente sotto le chiappe...ma sono consapevole che 2 cilindri a V da qualche parte dovevano pur metterli...anche lo scarico, scalda il giusto...ammetto che pensavo fosse più isolato.
posso anche dire che è come passare da un Ciao ad uno Scooter, l'impressione che da alla guida è quella di solidità, manegevolezza, il cambio è preciso, la frenata decisa.
non mi esprimo ancora sul motore, perchè ho usato solo la mappa T senza superare i 7000giri...ma è sufficiente per notare subito delle differenze abissali con la mia Ex

il resto sono piccoli dettagli...il display è molto stiloso, apprezzo la completezza del computer di bordo e ancor di più il fatto che la luce del faro si accende con un pò di ritardo rispetto all'accensione della moto, in modo da non sovraccaricare la batteria durante l'avvio...
che altro dire...speriamo smetta di piovere!!


finalmente in questi giorni di bel tempo, uscito dallo studio, ho avuto modo di scorazzare per le colline torinesi e provare in "curva" la Shiver.
che dire..il primo impatto è stato quasi traumatico, positivamente intendo...il passaggio dal CBF500 si sente eccome! la mappa T è veramente "violenta"...bisogna avere grande sensibilità sia in apertura che in chiusura.
le prime curve mi dava l'impressione di essere molto scarico l'anteriore...poi ho capito che mi stava portando la moto e non io lei...così mi son messo a guidare, senza spingere troppo, perchè dalle mie parti c'è sempre qualche cretino che in collina ci va come se fosse a Monza, così gli abitati spesso pensano bene di spargere di sabbia alcune curve...(caso che usci anche sulla Stampa qualche tempo fa). Bella , proprio bella e piacevole. Anche io ho riscontrato qualche difficoltà nel cercare la folle, anche se devo dire che giorno dopo giorno sta migliorando...
 
7489499
7489499 Inviato: 1 Mag 2009 7:08
 

il cambio ha bisogno di essere rodato.
vi assicuro che dopo averlo "maltrattato" in pista è diventato un burro.
e se uno in pista non ci va?
servono solo un po' di km in più e non abbiate paura di fargli male.
ha bisogno di una cambiata decisa.
ovviamente non bisogna prenderlo a calci ma cambiare con decisione.
come il vino buono invecchiando migliora.
ciao ciao

doppio_lamp_naked.gif
 
7489842
7489842 Inviato: 1 Mag 2009 9:22
 

Henselgretel, considera che hai ancora l'olio specifico per il rodaggio che è molto più viscoso dell'olio che userai successivamente, quindi il cambio all'inizio risulta meno fluido e preciso. Quando giochi, assestamenti e olio saranno quelli normali tutto migliorerà.
 
7489866
7489866 Inviato: 1 Mag 2009 9:26
 

ah, ma quindi l'olio viene cambiato di "default"...non và richiesto...
 
7490013
7490013 Inviato: 1 Mag 2009 9:59
 

viene cambiato anche l'olio del cambio??? 0510_grattacapo.gif

questa mi è nuova eusa_think.gif
 
7490291
7490291 Inviato: 1 Mag 2009 11:33
 

gio-bi ha scritto:
viene cambiato anche l'olio del cambio??? 0510_grattacapo.gif

questa mi è nuova eusa_think.gif


olio motore e olio del cambio, nella Shiver come nella maggior parte delle moto, è lo stesso.
se ti cambiano il primo, ti cambiano automaticamente anche il secondo.. icon_wink.gif
 
7498106
7498106 Inviato: 2 Mag 2009 19:57
 

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah cavolo oggi me la sono proprio goduta!!!

montagna montagna e montagna...28 fantastici tornati...curve veloci...S da panico 0509_doppio_ok.gif

premesso che sono ancora un neofita ma porca miseria se è divertente metterla giù e andare spensierati 0509_campione.gif

più la guido e più mi piace...veramente facile, va dove gli dici senza lamentarsi icon_asd.gif

personalmente non trovo l'anteriore "mollo" e l'assetto dato dalla casa va benissimo...ma magari non ci capisco un tubo e non so eusa_think.gif vabbè chissenefrega io mi diverto e questo è l'importante 0509_banana.gif

PS quanto mi gaso a salutare gli altri motociclisti icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7502680
7502680 Inviato: 3 Mag 2009 18:19
 

signori...sono appena tornato da 3 giorni di giri con il motoclub POMPONE in toscana!!!

vi dico solo che avevo le lacrime agli occhi quando sono tornato a casa....sono stati dei giorni meravigliosi!!

la shiver si è comportata in modo impeccabile in mezzo alle curve delle colline toscane (compreso 1 km di sterrato bello bastardo) in tutti ho fatto quasi 750 km....figata!!!

a presto il report!!!
 
7503280
7503280 Inviato: 3 Mag 2009 19:29
 

e io mi accodo con 3 giorni nell'appennino tosco emiliano! con puntatina al mare in versilia e bagnetto fresco! icon_lol.gif Quota 800 km tutte curve semideserte dalle 4 ruote! Una bella limatina alle gomme icon_asd.gif Ciaoooo 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©