criiistian ha scritto:
Io ho una 2007 aggiornata 2008 e ho 12.000 km all'attivo, anchio ho rischiato di perdere il cavalletto, ho sostituito il sensore della velocita perche andava in tilt, il contachilometri perche si formava della condensa all'interno , ma nel nuovo e' peggio di prima!
La mia e' scatalizzata e i collettori sono lo stesso di color ruggine
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
unico neo ma che a dir il vero non e' che mi importa piu' che tanto! E' un'ottima moto, io la guido sempre in modalita' S poche volte metto la T ma piu' per il gusto di ritornare nuovamente in S perche la differenza c'e' e si nota. Ho montato i terminali akrap e ora sto cercando un portatarga decente da mettere su per alzare un po sto codino! Sono al mio terzo treno di gomme, dopo le qualifier originali cambiate a 5.000 perche spiatellate ho messo un treno di bridgestone BT016 con cui ho fatto 6.000, adesso ho provato le dunlop roadsmart e posso dire che mi trovo bene anche se e' presto per commentare, dietro monto un 190 al posto del 180 originale.
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
Anch'io ho montato il 190... hai perso molto in agilità, maneggevolezza, ecc?
Per quanto riguarda gli scarichi è un problema comune a tutte le moto.. soprattutto i collettori che scaldano molto... comunque a me hanno insegnatyo un metodo e cioè prendere della carta vetro molto molto fine, passare della carta tipo scottex o uno straccio, imbevuta di olio motore sui collettori, a questo punto usare la carta vetro,sfregando, tenendola nel pugno come a voler afferrare il tubo... e sfregare e sfregare, ma senza spingere troppo.. e... da freddi ovviamente...!
Ho fatto questo procedimento sulla mia precedente moto che montava uno scarico after market e un per un po son tornati nuovi...! Chiaro è una cosa da fare almeno quelle 2- 3 volte l'anno..