Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Restauro motore MV Turismo Rapido '59 [terminato]
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 21:36
 

montaggio testa e castelletto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 22:13
 

motore pronto per essere avviato.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 22:19
 
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 22:26
 

complimenti davvero, un ottimo lavoro, prosegui così e sta moto verrà un gioiello!
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 22:36
 

comunque io ho solo il motore.
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2009 11:14
 

pardon... pensavo facessi tutta la moto...
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2009 12:41
 

mi hanno commissionato solo il motore. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2009 12:25
 

motore terminato.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 7 Set 2009 12:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 7 Set 2009 12:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 16 Set 2009 19:03
Oggetto: bravo
 

Complimenti , sei stato bravissimo! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2009 21:14
 

grazie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2010 21:02
Oggetto: [Restauro motore] MV 150 Centomila
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti
qualcuno che ha già aperto il motore dell' Mv 150 mod. 100.000 mi può per cortesia dire perchè tende ad aprirsi vicino all' albero motore ma resta praticamente chiuso all' altezza del cambio??
utti i suggerimenti e consigli sono ben accetti eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 21:46
Oggetto: Restauro motore Mv 150 mod. 100.000
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Motore aperto!!
Non avevo visto una vite sotto il carter del selettore 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2014 14:44
 

Ciao, volevo sapere di che materiale sono le guarnizioni del cilindro e della testata ???
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2014 17:51
 

Non sono di semplice carta ma di un materiale resistente alle alte temperature. Quelle originale sicuramente contengono amianto.
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2014 15:56
 

Di che materiale sono ?

Siccome vorrei smontare testata e cilindro le guarnizioni le dovrei cambiare e non so dove trovare quelle originali.
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2014 16:12
 

é una specie di impasto con amianto...ma se cerchi su internet sicuramente il kit guarnizioni li trovi.

Se smonti ti consiglio di farle con le massime cure...magari quelle guarnizioni li recuperi.
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2014 16:51
 

Ok, grazie mille per le informazioni
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2014 17:03
 

di nulla.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2014 12:44
 

il gioco delle valvole quanto dovrebbe essere ?

0.03 mm ?
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2014 16:45
 

Si! 3 centesimi di mm.

A motore freddo.
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2014 19:15
 

Ciao tonysub!!!
Complimenti per il lavoro che hai fatto, anche io sto cercando di restaure una Mv....
Ho visto che il motore è lo stesso (ho una TRE 125 anno 1958) o quasi, volevo chiederti come faccio a sfilare l'albero motore dalla parte della frizione, serve qualche attrezzo particolare????
Grazie in anticipo!!!!

Ps: perdonami per la domanda "banale" ma è la prima volta in vita mia che apro un motore......
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2014 19:35
 

Ciao,

l' albero è infilato a pressione sul cuscinetto, se mai scaldi con cannello gas o fon per carrozzieri e poi batti con martello di gomma.

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2014 0:02
 

Il martello di gomma, gli fa il solletico, meglio uno di nylon o plastica dura. Alla disperata, usare rame o alluminio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©