Inviato: 6 Mar 2009 11:08 Oggetto: Regolazione farfalla aria e valvola scarico (aiuto)
Ragazzi, ho smontato il filtro aria della mia CBR 954 RR per sostituire le candele di accensione, quando ho rimontato il tutto, per scrupolo perchè io sono fatto così, ho voluto controllare il funzionamento della farfalla dell' aria nell' air box....quindi ho avviato la moto, ed ho fatto gradualmente salire i giri del motore controllando il funzionamento della farfalla dell' aria....ciò fatto ho constatato che la farfalla aria, intorno ai 2000 RPM viene comandata in chiusura per circa 30° dal meccanismo, per poi a circa 7000 RPM andar ad aprire completamente ruotando nell' altro senso per circa 90°.....nella mia moto, questa apertura, non avveniva completamente, ovvero, la farfalla dell' aria rimaneva a circa metà della corsa....io ho corretto questa anomalia intervenendo sul registro del cavetto di comando, facendo in modo che la corsa della farfalla aria fosse la massima possibile quando dovesse essere aperta......ora però mi sono sorti dei dubbi che mi rifrullano continuamente in testa....e come sarà la valvola di scarico? sarà giusta la registrazione della valvola allo scarico? il motorino elettrico che comanda la valvola di scarico è lo stesso che comanda la farfalla dell' aria...la mia registrazione che ho fatto sarà giustà? a tutte queste domande ho cercato una risposta nel manuale della moto, ma senza ottenere nulla...forse ci vorrebbe il manuale di officina che io non ho....ragazzi, potete aiutarmi??? chi conosce l'effettiva registrazione della valvola di scarico e della farfalla aria nell' air box? se qualc'uno è padrone di tale materia mi dia un aiuto per cortesia.
se i cavi della valvola di scarico sono tesi e tutto ok, e comunque sia essendo un comando elettrico quello del servo motore ch si riazzera automaticamente in caso la posizione fosse errata nn devi preoccuparti, cosa meglio ancora se toghli la valvola cosi nn hai piu questi problemi
non voglio togliere la valvola allo scarico....mamma honda credo ce l'abbia messa non a caso e sopratutto per non sacrificare il tiro ai bassi regimi....il fatto che i due cavi sono tesi non vuol dir niente perchè entrambi i cavi hanno i registri per ruotare in posizione neutra del motorino elettrico la valvola allo scarico ed ottenere il setting corretto appunto in posizione neutra....quindi c'è da sapere qual'è effettivamente il setting corretto valvola in posizione neutra, ed in più c'è da sapere il setting corretto della farfalla aria nell' air box che è direttamente correlata vosto che è lo stesso motorino a muoverla....fatemi sapere.
sei davvero sicuro di quello che dici???? io non credo...penso, ma non sono esperto, che quelle valvole servano per ottimizzare la coppia ai bassi RPM aumentando il tiro sotto, e dopo il loro intervento invece servano a liberare il tutto per ottimizzare i flussi agli alti RPM...ripeto, non sono un esperto, so che chi le ha tolte, dopo aveva la moto vuota sotto, cosa che proprio io non vorrei....so però del resto che per l'impiego sportivo tutto questo bailame viene tolto, ma ovviamente lì si cerca la prestazione e di sicuro non in basso...
raga, ho finalmente trovato il manuale di officina, purtroppo in inglese, dove si spiega la regolazione delle farfalle allo scarico e dell' aria nell' air box....non è proprio difficilissimo, ma neppure tanto facile...c'è una procedura bella e sostanzionsa per non incorrere in errori...comunque devo fare i miei complimenti in fatto di manualistica alla honda...i manuali sono curati e dettagliati come, e forse anche più, quelli degli aerei...
sei sicuro? mi sembra strano, anche perchè la valvola non fa solo un movimento stile chiusa-aperta....in realtà si muove di circa 90° in un senso attorno ai 3000 RPM deviando, e non chiudendo il flusso dello scarico, in due soli tubi di uscita e lasciando comunque defluire una parte del flusso negli altri due in modo da creare turbolenze e camera di risonanza....dopo a circa 8000 RPM ruota di 180° in tutt' altro senso aprendo completamente le 4 bocche di foco e contemporaneamente fa aprire ( e non completamente ) la farfalla regolatrice dell' aria nell' air box....io non sono ingegnere per poter davvero capire quel che hanno voluto fare all' honda....ma in testa mi viene da pensare che non è possibile costruire una vera ed autentica opera d'arte dal punto di vista meccanico solo per riuscire ad abbattere il rumore....detto francamente sarebbe stupido...costerebbe una cifra da capo giro nei confronti ad adottare un terminale di scarico che abbatte maggiormente i Db in uscita permettendo comunque il facile deflusso dei gas di scarico....sarebbe una scelta commerciale che io non adotterei mai....progettare e realizzare un sistema del genere nei confronti di una marmitta idonea costa un pacco di soldi che non se ne ha neppure un idea....la mia testa mi dice che il sistema non serve, come dici tu, a limitare il rumore allo scarico....in testa, da meccanico quale sono, mi viene in mente che il sistema serve a gestire meglio il motore e la sua erogazione....questa è una mia idea...non è detto che sia giusta...francamente mi piacerebbe saperlo con assoluta certezza...tu hai questa certezza??? Ciao. Filippo.
guarda...ognuno la vede a modo suo quindi preferisco farti qualche domanda...ti sei mai chiesto perchè gli scarichi stock sono a camere e con valvole??? mentre quelli aftermarket sono diretti e senza valvole??? prova a chiederti perchè i primi fino a 6000giri circa sono molto silenziosi (rispetto agli aftermarket) e così pesanti...e perchè gli aftermarket migliorano il tiro (e il classico buco a 3000 dei 4inline honda senza nessuna valvola) su tutto l'arco di utilizzo e sono più leggeri e costano un terzo di quelli di mamma honda???
i test fonometrici vengono fatti per norma di legge con la moto a 90km/h nel rapporto più lungo (anche questo ti spiega perchè alcune sportive escono con dei rapporti finali fin troppo lunghi)...quindi tutto l'interesse è quello di stare sotto i limiti voluti a quel regime...
Javana
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi