
Inviato: 12 Feb 2009 21:57
tms78 ha scritto:
bigsen ha scritto:
tms78 ciò che dici mi lascia molto perplesso,vorrei capire in modo chiaro la tua affermazione.
Anche perchè se ho una moto da 145Cv alla ruota e se apro me li ritrovo tutti a terra
a meno che io non dosi con prudenza il gas,mentre con una da 134Cv all'albero che mi permette aperture a cuor più leggero vorrei sapere perchè quella che ha più cavalli è maggiormente gestibile di una che ne ha meno...è un controsenso logico!
Vorrei che argomentassi la cosa in modo chiaro e inquivocabile.

1fuoripista ha scritto:
Ad andature normali , ( e per normali intendo tranquille ) , la pastosita' del motore 1100/1200 , e' piu' gestibile nelle varie situazioni che si possono venire a creare.
Ora , e' normale che se dai tutto il gas sulla 1098 , la potenza che ti arriva e' enorme , ma valutiamo anche il fatto che non tutti gireranno a fine corsa la manopola del gas. ......
Visto che le mie considerazioni non si basano sulla gestione della potenza assoluta , ma , sull' utilizzazione ( anche andando a spasso ) della gran coppia a disposizione su questa moto , non vedo quale sia il controsenso logico .....
Che poi e' chiaro che se uno fa lo stupido per strada , entrambe ( 848 e 1098 ) , risulterebbero comunque molto impegnative ........ , ma qui si sta facendo un discorso diverso , ovvero , di come il maggior tiro a tutti i regimi sia un vantaggio nella guida di tutti giorni , tutto qui
Vi state soffermando troppo sulle considerazioni riguardo la potenza massima ( e sull'esempio del neofita ....... ,quando a guidarla poterbbe essere anche un pilota con grande esperienza o una persona proveniente ad es da una 600 ... )
Ciao

↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
Mi pare logico il discorso se non fosse per un dettaglio da non sottovalutare,sia in termini di Cv che di Kgm la 1098 decisamente surclassa la 848 e propio in virtù di questo che immagino che dovendo aprire in caso di emergenza per sfuggire a un pericolo(che sò,una macchina che non dà la precedenza in rotonda)i magior valori del 1098 potrebbero(e sottolineo potrebbero) dare problemi di gestione in quanto la pastosità che il 1098 dovrebbe avere si annulla appena apri il gas sopra un certo numero di giri(ignoro quale,ma avendo provato una DB7 credo si aggiri sui 2500rpm)ti ritrovi una potenza esagerata sotto le chiappotte e quindi in caso di emergenza a passo tranquillo sarebbe la stessa potenza a darti problemi creando una sorta di muro che non si può superare per evitare brutte esperienze,di contro in caso di emergenza il fatto stesso che esista quel muro potrebbe impedirti di "scappare" da una situazione di pericolo.
Ho fatto questo discorso basandomi sul fatto dell'andare a passeggio con la moto come dici tu...ma ora siamo realisti,perchè chiunque abbia una stradale volente o no gli capita di farsi prendere un pò la mano,non che lo faccia intenzionalmente,ma sono rari i casi di chi usa una stradale sempre a passeggio,prima o poi la tiratina ci scappa e lì si fanno sentire le differenze di potenza e Cv con la conseguente problematica della gestione,134Cv permettono un margine maggiore di 160Cv(parlando al'albero in entrambi i casi)con un esagerazione di coppia per la seconda,io ho solo 98Cv ma ho rapporti molto corti e posso tranquillamente dire che sentirli tutti di botto non è piacevole,la mia moto in caso di apertura brutale non si alza...tende a fare un giro di valzer,quindi spaendo che il 1098 ha un effetto "calcio nel..." maggiore dell'848 fatico a credere che sia più gestibile di quest'ultima,anche perchè non si può valutare una cosa simile partendo dal presupposto "ma io non aprirò mai" perchè anche se per una volta esoloper curiosità la si spinge un pò giusto per capirla e non si può escludere questo contesto dalla valutazione globale,perchè così facendo si falserebbe un giudizio complessivo arrivando a far dire solo ciò che si vuole sentir dire.
Che sia una gran moto nessuno lo mette in dubbio,che il tuo ragionamento non faccia una piega pure,ma esso è limitato a un solo aspetto del mezzo trascurando tutto il resto...spiacnete ma se pensi che io stia sbagliando devi esser più convincete,perchè le tua argomentazioni mi sono sembrate molto deboli,se pensi che io stia sbagliando sono disposto a leggere e valutare,ma devi considerare l'insieme e non solo una situazione.