Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Moto radiata e intestatario all'estero come faccio????
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 0:40
Oggetto: Moto radiata e intestatario all'estero come faccio????
 

Salve a tutti mi chiamo fabrizio

sto acquistando da un amico la moto dello zio che abita da 30 anni in brasile , la moto e' un corsaro 125 del '59 bella e ben tenuta, comunque da restaurare, pero' e' stata ormai radiata, ha targa libretto e foglio complementare, come faccio a fare il passaggio di proprieta' o un atto di vendita?
ho gia letto alcuni vostri forum ma non ne vengo a capo perche' l'intestatario nel mio caso e' in brasile?
cerco una soluzione piu' rapida e meno costosa possibile.
ovviamente poi devo fare tutto il resto iscrizione al PRA ecc....se mi fate una scaletta delle cose da fare vi ringrazio!!!

grazie a tutti saluti fabrizio
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 1:07
 

che sappia io (che di Epoca capisco poco) una moto radiata può essere venduta come fosse un frigorifero usato... senza passaggio di proprietà.

il nuovo proprietario poi dovrà curare la reimmatricolazione.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 1:15
 

Maurolive ha scritto:
che sappia io (che di Epoca capisco poco) una moto radiata può essere venduta come fosse un frigorifero usato... senza passaggio di proprietà.

il nuovo proprietario poi dovrà curare la reimmatricolazione.

esatto, una moto radiata è ad ogni effetto un pezzo di ferro, niente più, siccome viene consegnata targa e n° di telaio mi pare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 1:36
 

Naxter, la targa in questo caso ce l'ha lui... perchè forse è stata radiata d'ufficio perchè non sono stati pagati i bolli o una cosa simile.

per fare la reimmatricolazione, forse non serve il vecchio proprietario
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 9:57
 

In caso di moto radiata dal PRA ( per non aver pagato i bolli ) l'atto di vendita ci vuole e il + conveniente lo si fa negli uffici del Pra al costo di una marca da bollo. Servono due persone: chi vende ( un amico, un parente ) e chi acquista.
A chi vende non è chiesto nessun titolo di proprietà, come hanno detto giustamente precedentemente, una moto/auto radiata equivale ad un frigorifero.. icon_smile.gif

Serve anche l'attestato di storicità rilasciato dall'ASI o dalla FMI
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 14:53
 
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 15:53
 

Non per contraddire Scovolix, ma la stessa pratica di vendita ( atto traslativo ) dal notaio ha un costo ( se non erro di circa 60/70 euro ) mentre lo stesso atto fatto al Pra costa 11,36 Euro e di seguito si può procedere con il pagamento dei bolli ecc ecc. In un quarto d'ora si fa tutto quello che si deve fare per mettersi in regola col PRA.

L'attesato di storicità dell'ASI o della FMI è basilare, senza quello non si può fare nulla.

Quindi come primo passo , attivati presso un club ferderato ASI o FMI per richiederlo anche perchè ci vogliono alcuni mesi per ottenerlo...
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 16:02
 

Mi sembra che ci voglia proprio il notaio.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 16:08
 

Può essere che da regione a regione ci siano delle differenze, ma qui al Pra di Imperia fanno così, lo dò per certo avendo fatto una vendita 20gg fà .
Meglio informarsi direttamente e preventivamente al Pra ( e non all'ACI ) di competenza.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 19:05
 

passionev7 non è che Ti riferisci al'atto di vendita di moto in circolazione? ovvero alla certificazione della firma sul cdp (fattibile anche in comune?)
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 19:16
 

Ciao Scovolix, in tutti e due i casi si può fare sia l'atto di vendita ( per mezzi circolanti ) sia l'atto di vendita ( o traslativo ) per mezzi radiati all'ufficio del PRA.

Certo è che siamo un Repubblica, ma ogni PRA o MCTC fa regno a parte... ( frase nn mia ).
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 19:33
 

PassioneV7 ha scritto:
Ciao Scovolix, in tutti e due i casi si può fare sia l'atto di vendita ( per mezzi circolanti ) sia l'atto di vendita ( o traslativo ) per mezzi radiati all'ufficio del PRA.

Certo è che siamo un Repubblica, ma ogni PRA o MCTC fa regno a parte... ( frase nn mia ).


io so che ci voleva una dichiarazione di vendita in 'scrittura privata' vidimata da un notaio .... ammetto che l'ultima volta che l'ho fatta è stato un tre anni fa, e comunque mi auguro che la versione meno cara vada bene icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 19:36
 

Certo. chiedi a Dtram59 icon_asd.gif icon_asd.gif ci conosciamo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©