Leggi il Topic


YZF 600R - Proprietari ThunderCat [aiuti e scambio opinioni]
Messaggio Inviato: 4 Giu 2021 17:07
 

Ragazzi l'elettrauto si e fermato perché montando il tachimetro digitale mi chiede l'interruttore per la luce spia dell acqua...perché nn c'è più il termometro....sapere cosa posso fare?
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2021 19:23
 

Boh io non saprei. Sfruttando i contatti dell'indicatore della temperatura, non si possono utilizzare in qualche modo, con una resistenza?

Immaginavo che fosse un casino il tachimetro digitale, però confido in te!!!
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2021 11:18
 

Vi faccio sapere a giorni....comunque x chi fa face ci sn tanti gruppi di persone che hanno il thundercat...iscrivetevi
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2021 11:29
 

Sarebbe??
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2021 10:14
 

Andate su face e scrivere Yamaha thundercat ci sn 2 gruppi iscrivetevi e vedete molte gattone
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2021 11:33
 

Come procede con la moto?? La parte di installazione del tachimetro è andata in porto??
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2021 8:19
 

Ragazziiii Help.....oggi ho girato la chiave di accensione ma premendo il tasto per farla partire la moto nn da segni di vita...nessun accenno a partire....la batteria e perfetta carica....cosa può essere
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2021 8:21
 

Il tachimetro molti grattacapi mi sta dando trovato filo x filo e adesso mi SN bloccato sulla spia benzina
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2021 8:43
 

robytrend ha scritto:
Ragazziiii Help.....oggi ho girato la chiave di accensione ma premendo il tasto per farla partire la moto nn da segni di vita...nessun accenno a partire....la batteria e perfetta carica....cosa può essere


Buongiorno, potrebbe essere il relé che comanda il motorino di avviamento. Potrebbe essere lo stesso motorino di avviamento.

Devi fare qualche prova. Non so se in qualche modo si possa testare il motorino di avviamento collegando ad esempio la batteria.

Lo sapevo che era uno sbattimento quel tachimetro digitale, ma resisti, riuscirai a venirne fuori!!!
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2021 8:55
 

Tutto risolto nn avendo attaccato il filo del N sul tachimetro il circuito nn era kiuso...appena l'ho attaccato e partito a mezzo colpo.....la spia della benzina sono riuscito a farla funzionare....adesso mi funziona freccia destra e freccia sinistra, abbagliante, N , benzina mi manca "temperatura acqua che mi pare molto difficile perché noi avevamo la lancetta e poi il contagiri che va a cavoli suoi
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2021 8:56
 

[img]VID-20210626-WA0035.mp4[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2021 10:03
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

ragazzi sapere il diametro del tubo in basso a sinistra???
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2021 19:32
 

Esternamente misurato col calibro il diametro è 3,55. Considera come diametro 0,3 credo. Se ti serve la lunghezza non la so, ma in caso la prendo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2021 7:59
 

Grazie tantissimo lavoro finitoooo....l'unica cosa che dovrò mettere il display digitale "koso" per la temperatura acqua... purtroppo nn mi fa caricare qui le foto...se vi siete aggiunti su face al gruppo Yamaha thundercat vedrete tutto
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2021 10:06
 

Riesci a mettere il link esatto del gruppo? O si viola la “policy” di questo forum?
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2021 19:33
 

Ragazzi montato il tutto anke il display temperatura digitale marca koso.....ho finito tuttoooooooo 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2021 9:33
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2021 9:37
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2021 9:38
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 18 Set 2021 17:48
 

Qualcuno sa di qualche tipo di ammortizzatore di sterzo per il tcat ancora in commercio (sempre che sia mai esistito) io ho dato una rapida occhiata in rete ma non ho visto niente di "affidabile"
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2021 19:58
 

Ciao dandi quando la thundercat era in superbike lammortizzatore di sterzo attaccava il telaietto anteriore con entrata di aspirazione un foro sopra la circonferenza dell' entrata all airbox
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2021 20:22
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

abbiamo fatto un gruppo WhatsApp se volete vi posso aggiungere basta ke mi scrivete il vostro numero
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2022 21:02
 

robytrend ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert abbiamo fatto un gruppo WhatsApp se volete vi posso aggiungere basta ke mi scrivete il vostro numero


Grande un gruppo di possessori tcat ? se si mettimi dentro sssssubito *** Canc by JO74 *** anche perché ormai è ora di svegliarle, stavo giusto guardando per prendere le gomme nuove

Sempre meglio non pubblicare i numeri di telefono.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2022 10:12
 

Ciao,sono max da circa 1 anno ho una thundercat giallo nero.
Sono della provincia di Milano.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2022 12:27
 

Ciao Max, benvenuto!! Ottimo icon_smile.gif. Io abito in Sicilia ma la bestiola proviene da Milano (il primo proprietario abita li). Colorazione particolare quella gialla e grigia.
Questa moto basta che gli fai i tagliandi, rispetti le manutenzioni ed i controlli e cosa più importante, gli metti la benzina, va come un carro armato. Ovviamente ha il classico problema dei 600 dell’epoca, morta fino ai 6.000 giri per poi svegliarsi urlando fino ai 13.000.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2022 15:52
 

Ciao a tutti, totale neofita del mondo moto, oggi ho acquistato la mia prima moto, una bella Thundercat conm 33mila km interamente originale rosso fuoco. Non vedo l'ora di salirci sopra!
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2022 19:16
 

Grande e complimenti per la scelta!!! Non te ne pentirai. Una moto che puoi usare tutti i giorni e quando vuoi fare l’ignorante puoi farlo tranquillamente!!! Non ci sono più moto come lei.
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2022 17:19
 

Vi faccio subito una domanda da niubbo totale. Ho da un mesetto la mia thundercat '98. Arrivando dalla macchina ed essendo la mia prima moto non so se alcuni comportamenti sono normali oppure sintomo di qualche problemino.

Nello specifico, ho notato che sotto i 4000 giri, se do gas in maniera discretamente decisa, la moto da pochissima spinta, e si sente il rumore di frullatore tipica (credo) di una carburazione grassa. dai 5000 in su invece è molto reattiva e anche il suono è "normale" E' normale tutto ciò o conviene farla vedere a qualcuno?
Grazie mille
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2022 19:40
 

Da quello che dici non sembra normale. La mia è lineare fino ai 6.000 poi da dormiente si sveglia ed urla fino ai 13.000 icon_smile.gif. Probabilmente sarà da regolare la carburazione, ed i corpi farfallati. Verifica anche le candele se la scintilla la fanno tutte e 4.
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2022 11:38
 

Grande grazie mille! Porterò a far vedere allora perchè sono ancora poco pratico di tutto quanto icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 56 di 58
Vai a pagina Precedente  123...55565758  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZR, YZF750, Thunderace e Thundercat

Forums ©