La r125 sovradimensionata rispetto alla potenza? E perchè mai dovrebbero produrla così? Per divertimento? Non credo proprio che abbia una ciclistica al livello delle vecchie 2t sportive, non costerebbe certo così poco. Sull'r125 è stata fatta un'operazione di marketing perfetta da parte di Yamaha: l'hanno presentata come la sorellina della r6 e della r1, quindi le hanno dato un look, un nome ed un'aria corsaiola attorno, visto che la Yamaha vince molto nelle corse (si, la cosa conta molto a livello psicologico sul compratore, credetemi) inoltre è davvero accattivante, sembra una moto adulta, a meno di non metterla a fianco di un 600 ss vero, solo allora si notano le differenze.
L'r125 è una moto economica nelle componenti, non a caso costa 4200 euro. Detto questo se io avessi 16 anni e dovessi scegliere un 125 nuova comprerei proprio la r125. Proprio per le questioni che ho appena citato: prezzo, estetica e pure consumi. Dovendo scegliere un usato invece prenderei una Mito o una Rs.
Consumi dei 2t: ma chi te l'ha detto che consumano più di una macchina? Si, se paragoni una Opel Corsa diesel che fa 26 km con un litro ad una Mito full power allora hai ragione. I 2t consumano tanto se li si fa andare..io riuscivo a fare 17-18 km/l andando tranquillo, quindi niente accelerazioni e frenate brusche, ritmo regolare senza intralciare il traffico. Non male, no? Se invece ci dai dentro scendi a 10 km/l, che sono davvero pochi.
PS: l'elaborazione l'ho nominata perchè citata dal creatore di questa discussione! Io ho un 675cc depotenziato, visto che ho 20 anni ancora per 6 mesi scarsi
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)