Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
montare un pacco lamellare..
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 16:41
Oggetto: montare un pacco lamellare..
 



ciao a tutti....mio fratello ha un hm e fra un po compie gli anni....io come regalo vorrei comprargli un pacco lamellare...pero dopo non ho voglia di portarla dal meccanico....quindi vorrei motarglielo io.... solo che non so come si fa....qulcuno me lo potrebbe spegare?o darmi il link di qualche sito che lo spiega?
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 16:46
 

almeno io riesco a farlo allora smonta il carburatore,togli il collettore di asp,sotto cè il pacco lamellare,togli quello originale,metti le lamelle su quello che hai comprato,rimonti il tutto e poi penso icon_asd.gif icon_asd.gif che va icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 16:48
 

icon_arrow.gif togli carene e serbatoio così lavori comodamente anche dall'alto.

icon_arrow.gif sfili il carburatore dal collettore

icon_arrow.gif smolli le 4 viti dove è fissato collettore e pacco lamellare sui carter

icon_arrow.gif togli il collettore

icon_arrow.gif attento perchè sull'am6 la vite di destra in basso tiene anche la sede del cavo della frizione.

icon_arrow.gif togli il pacco lamellare e la sua guarnizione

icon_arrow.gif monti il nuovo pacco lamellare con la sua guarnizione

icon_arrow.gif appoggi (facendo combaciare i buchi) il collettore

icon_arrow.gif rimetti le 4 viti ricordandoti di fissare anche quello che tiene il cavo frizione.

icon_arrow.gif una volta avvitato tutto inserisci il cavo frizione nella sua sede

icon_arrow.gif rinfili il carburatore nel collettore

icon_arrow.gif rimonti carene e serbatoio e sei pronto.



ricordati che se comperi un pacco lamellare che prevede il guidaflussi (come il vl15 vl6 ...) devi metterglielo dentro, mentre pacchi com eil v force o il top replica v force che non prevedono il guidaflussi dovresti raccordarli al collettore lavorando un pò il collettore...(per ottenere qualcosina in più)
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 16:58
 

quoto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 17:00
 

per raccordarlo al collettore come devo fare? gli prendo il pacco tpr v-force
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 17:10
 

victorinix ha scritto:
per raccordarlo al collettore come devo fare? gli prendo il pacco tpr v-force
vedrai che il pacco ha un "ingresso" rettangolare...mentre il collettore è facile che sia "rotondo" (dico è facile perchè non so che collettore ha). in quel caso dovresti smangiare di lato per raccordare il rotondo alla forma rettangolare del pacco.

comuqnue che elaborazione ha tuo fratello?
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 17:35
 

TopNicoRRX ha scritto:
icon_arrow.gif togli carene e serbatoio così lavori comodamente anche dall'alto.

icon_arrow.gif sfili il carburatore dal collettore

icon_arrow.gif smolli le 4 viti dove è fissato collettore e pacco lamellare sui carter

icon_arrow.gif togli il collettore

icon_arrow.gif attento perchè sull'am6 la vite di destra in basso tiene anche la sede del cavo della frizione.

icon_arrow.gif togli il pacco lamellare e la sua guarnizione

icon_arrow.gif monti il nuovo pacco lamellare con la sua guarnizione

icon_arrow.gif appoggi (facendo combaciare i buchi) il collettore

icon_arrow.gif rimetti le 4 viti ricordandoti di fissare anche quello che tiene il cavo frizione.

icon_arrow.gif una volta avvitato tutto inserisci il cavo frizione nella sua sede

icon_arrow.gif rinfili il carburatore nel collettore

icon_arrow.gif rimonti carene e serbatoio e sei pronto.



ricordati che se comperi un pacco lamellare che prevede il guidaflussi (come il vl15 vl6 ...) devi metterglielo dentro, mentre pacchi com eil v force o il top replica v force che non prevedono il guidaflussi dovresti raccordarli al collettore lavorando un pò il collettore...(per ottenere qualcosina in più)
perfetto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 19:40
 

e togliere serbatoio e fianchetti è un po inutile riesci tranquillamente senza toglierli.quando sono di fretta nn tolgo nemmeno il carbi lo smollo e basta.il resto ok.
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 20:10
 

si ma attento icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif la minarelli monta 2 viti su 4 del pacco lamellare un pò strane:sono due brugole con un pirillo in mezzo,quindi devi andare dal ferramenta e comprare una brugola della misura adeguata e fatta col buco in mezzo..ho cambiato il pacco lamellare pochi giorni fa e ho montato anch'io il topo TPR e va molto bene!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 20:32
 

Betaboss ha scritto:
si ma attento icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif la minarelli monta 2 viti su 4 del pacco lamellare un pò strane:sono due brugole con un pirillo in mezzo,quindi devi andare dal ferramenta e comprare una brugola della misura adeguata e fatta col buco in mezzo..ho cambiato il pacco lamellare pochi giorni fa e ho montato anch'io il topo TPR e va molto bene!! icon_wink.gif


sei sicuro? un mio amico sull'am6 quando gli ho smontato collettore e pacco non aveva niente di simile.... però ho sentito dire da un amico che per svitare le viti del collettore ha dovuto usare una delle chiavi speciali qualcosa come dell'hm.... forse qulle del mio amico non erano quelle del blocco di serie però icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 20:54
 

si, anche sul mio blocco ci sono(o meglio c'erano) queste due viti con lo spillo in mezzo, e io per non andare a comprare una chiave apposta ho limato via quello spillo in mezzo dopo di che ho usato una brugola normale...poi per sicurezza ho messo delle viti a brugola normali come le altre due icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 20:57
 

Betaboss ha scritto:
si ma attento icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif la minarelli monta 2 viti su 4 del pacco lamellare un pò strane:sono due brugole con un pirillo in mezzo,quindi devi andare dal ferramenta e comprare una brugola della misura adeguata e fatta col buco in mezzo..ho cambiato il pacco lamellare pochi giorni fa e ho montato anch'io il topo TPR e va molto bene!! icon_wink.gif


va molto bene senza dover raccordare il collettore?
no perche anche io sarei intenzionato a montare il pacco tpr ed il mio collettore è in gomma, mi viene la sensazione che allargandolo in mezzo(per farlo diventare rettangolare) diventi piu' debole e di conseguenza si crepi piu' facilmente...
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 21:00
 

il problema non è la debolezza del collettore in sè,bensi che si rischia di creare un vortice per cui ai medi e ai bassi regimi non vai...quindi tienilo così il collettore..perchè se lo allarghi,devi alalrgarlo tutto,anche dentro,mica solo l'attacco...
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 21:12
 

Betaboss ha scritto:
si ma attento icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif la minarelli monta 2 viti su 4 del pacco lamellare un pò strane:sono due brugole con un pirillo in mezzo,quindi devi andare dal ferramenta e comprare una brugola della misura adeguata e fatta col buco in mezzo..ho cambiato il pacco lamellare pochi giorni fa e ho montato anch'io il topo TPR e va molto bene!! icon_wink.gif

io le ho viste sul pacco originale di un aerox di un mio amico
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2008 21:33
 

Betaboss ha scritto:
il problema non è la debolezza del collettore in sè,bensi che si rischia di creare un vortice per cui ai medi e ai bassi regimi non vai...quindi tienilo così il collettore..perchè se lo allarghi,devi alalrgarlo tutto,anche dentro,mica solo l'attacco...


ok perfetto, se ho intenzione di cambiar pacco tengo il colle normale icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 15:13
 

quelle viti si chiamano tronx mi pare e ci vuole una chiave apposta o vanno limate per toglierle icon_wink.gif

poi sostituitele con le brugole normali...come ho fatto io.

dipende con che collettore metti quel pacco, comuqnue non si indebolisce nulla perchè lo raccordi limando via, col dremel...

le turbolenze si creano proprio quando non raccordi perchè il flusso polverizzato quando passa dal diametro più piccolo del collettore al pacco (senza raccordatura) si trova davanti a uno scalino che fa rallentare il flusso e ne crea turbolenze icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 15:21
 

si, sono le thorx, chiamate comunemente chiave a stella icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 15:28
Oggetto: per togliere le carene..
 

scusate ma per togliere le carene serve le chiavi a tubo? scusate la mia ingnoranza.. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 16:00
Oggetto: Re: per togliere le carene..
 

vanycri ha scritto:
scusate ma per togliere le carene serve le chiavi a tubo? scusate la mia ingnoranza.. icon_asd.gif
cacciavite??? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 16:29
 

serviranno le brugole icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2008 17:25
 

le thorx le togli con le chiavi apposta che vendono in qualsiasi ferramenta.io comunque nn le ho sul mio pacco.le carene le togli dietro con le chiavi a tubo sopra del 10 sotto del 8 mi sembra.davanti per i fianchetti ti serve sempre la chiave a tubo dell 8 e una brugola ma nn ricordo la misura.questo per cre.
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2008 18:29
 

strano le thorx non le ho neanch io icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2008 20:44
 

ma nn saranno thorx..il cre lo smonti con tre chiavi e due brugole..nn penso che abbiano aggiunto due thorx per complicarci la vita! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2008 23:09
 

ea912 ha scritto:
ma nn saranno thorx..il cre lo smonti con tre chiavi e due brugole..nn penso che abbiano aggiunto due thorx per complicarci la vita! icon_asd.gif
meglio cosi
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2008 23:26
 

ce le ho pure io quelle viti, sulle moto piu nuove si trovano quelle, su quelle piu vecchiotte no...comunque basta o avere la chiave apposta che non è altro che una normale brugola bucata in centro, oppure con un cacciavite si cerca di far saltare il pirillino e poi le sviti normalemente e ne metti di quelle normali icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 16:41
 

TopNicoRRX ha scritto:
vedrai che il pacco ha un "ingresso" rettangolare...mentre il collettore è facile che sia "rotondo" (dico è facile perchè non so che collettore ha). in quel caso dovresti smangiare di lato per raccordare il rotondo alla forma rettangolare del pacco.

comuqnue che elaborazione ha tuo fratello?


ha:
top viola
carburatore 19 dell'orto
marmitta arrow (da cambiare)
frizione a denti dritti top
gas rapido tommaselli
e forse anche il collettore...però non ne sono sicuro perche l'ha comprata gia cosi...
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 19:06
 

victorinix ha scritto:


ha:
top viola
carburatore 19 dell'orto
marmitta arrow (da cambiare)
frizione a denti dritti top
gas rapido tommaselli
e forse anche il collettore...però non ne sono sicuro perche l'ha comprata gia cosi...
ci sarebbero un po di cose da integrare e il carburatore 19 da cambiare,il rapido sul 19 non serve a molto
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 20:21
 

vai di 24 mikuni,marmitta top omologata,l albero da cambiare,colle dritto per forza se no rende la meta,frizza polini e questo è il minimo per farla andare un po..
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 21:03
 

ea912 ha scritto:
vai di 24 mikuni,marmitta top omologata,l albero da cambiare,colle dritto per forza se no rende la meta,frizza polini e questo è il minimo per farla andare un po..


ma direi anche di allargare i buchi dell'air box e di mettere una sesta marcia allungata z26...
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2008 15:46
 

ea912 ha scritto:
vai di 24 mikuni,marmitta top omologata,l albero da cambiare,colle dritto per forza se no rende la meta,frizza polini e questo è il minimo per farla andare un po..


lo so che dovrebbe fare queste cose solo che non ha voglia i spendere e poi i miei genitori non glielo fanno fare....


io gli copro il pacco perche non costa molto...e per ora basta...poi se fra un po gli daranno il permesso si prendera queste cose..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©