Leggi il Topic


Husqvarna WR trasformazione motard [Cosa e come fare]
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:16
 

katana89 ha scritto:
Trasformare un Wr in sm è relativamente una stupidata ed è comunque lo stesso procedimento che si fa con i Ktm.
Bisogna solo prendere mozzi Husqvarna.
Poi l'impianto frenante e le sospe sono un "di più" visto che comunque molti ktm non le montano ma sono ancora vivi...

Il mono si fa ritarare,anche perchè le versioni motard ed enduro hanno lo stesso ammortizzatore,le forche idem.

Motardizzare un wr costa meno che preparare un sm,visto che comunque i cerchi alpina non li hai su un sms,anzi tutt'altro...l'impianto frenante non ce l'hai e non hai nemmeno il comparto sospensioni che è comunque già pronto su un wr,con 150 euro le fai ritarare e sei a posto.

scusa katana nel post nella pagina precedente dicevi che non era così facile trasformarlo in motard e che tu stesso hai abbandonato l'idea
ora dici che è una stupidata??
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:18
 

perché c'era quel problema coi mozzi... ma credo si sia convinto che si risolve facilmente
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:19
 

Dipende da cosa vuoi fare,se tocchi solo i click il mio preparatore lo fa gratis.
L'impianto frenante dipende...quanto vuoi spendere?
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:22
 

Nrg91 ha scritto:

scusa katana nel post nella pagina precedente dicevi che non era così facile trasformarlo in motard e che tu stesso hai abbandonato l'idea
ora dici che è una stupidata??

Si...cioè...dipende molto da quanto vuoi spendere e da cosa trovi.

Se trovi cerchi di un Smr si mettono e al massimo si fanno due boccole e sono ok.
Il problema è che i cerchi smr sono costosi perchè sono roba di qualità che spesso monta impianti frenanti buoni.
I cerchi sms sono da adattare ma tuttora non so cosa serva di preciso perchè non bastano le boccole ma c'è da agire anche sui cuscinetti e lì il gioco si fa complicato.
I cerchi di un Te-Tc-Cr-Wr sono chiaramente con lame da enduro/cross quindi vanno riraggiati con canali Husqvarna (solo quelli,i fori Husqvarna sono diversi da quanto ho capito)
I cerchi di una moto diversa vanno adattati,e lì è un terno al lotto ogni volta,solo i beta mi pare siano compatibili.

Il fatto è che ci sono molte opzioni.
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:25
 

katana89 ha scritto:

Si...cioè...dipende molto da quanto vuoi spendere e da cosa trovi.

Se trovi cerchi di un Smr si mettono e al massimo si fanno due boccole e sono ok.
Il problema è che i cerchi smr sono costosi perchè sono roba di qualità che spesso monta impianti frenanti buoni.
I cerchi sms sono da adattare ma tuttora non so cosa serva di preciso perchè non bastano le boccole ma c'è da agire anche sui cuscinetti e lì il gioco si fa complicato.
I cerchi di un Te-Tc-Cr-Wr sono chiaramente con lame da enduro/cross quindi vanno riraggiati con canali Husqvarna (solo quelli,i fori Husqvarna sono diversi da quanto ho capito)
I cerchi di una moto diversa vanno adattati,e lì è un terno al lotto ogni volta,solo i beta mi pare siano compatibili.

Il fatto è che ci sono molte opzioni.

ok icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:27
 

solo col click quindi non ci vuole nulla ma il risultato com'è?? per l'impianto frenante io voglio avere una cosa usabile sia in off che in motard, per adesso poi magari decido di darmi solo al motard e allora decido, per adesso volgio poter fare un po di tutto, tanto il livello a cui lo faro sara basso, quindi i cerchi sono fondamentali e dato che li trovo tutti con il disco incluso anche per estetica io lo metterei il 320, e con 70 euro mi prendo la pinza brembo oro 4p anziche la staffa... per il motard vado gia bene sec me,... e allora siccoem nei cerchi da off resta montato il disco piu piccolo, la domanda è un altra!, la pinza brembo oro monta sul disco anteriore del wr...?? cos'è un 260 o 290??? grazie!! ciao
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:35
 

La 4p in off non va bene,serve una 2p.
L'ante del wr è un 260.
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2008 23:39
 

e allora compro la staffa per il motard avro difficolta a stare con un 320 e una 2p??? posso provare a mettere un tubo in treccia e nell'off vado ancora bene??
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 7:48
 

guarda che pure se monti una 4p devi fare una staffa icon_wink.gif

comunque puoi fare in modo di avere l'impianto di serie più un'altra pompa (radiale 16x18), un altro tubo in treccia e la pinza 4p sempre assemblati così cambi tutto l'impianto in blocco e non devi fare spurgo o cose simili....poi sui cerchi enduro lasci il 260 e sui motard metti il 320
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 8:06
 

perfetto grazie ho capito....quindi ci vuole la staffa anceh per il 320 è vero... ho trovato un apompa radiale non ricavata dal pieno... va bene o è meglio una ricavata dal pieno??? differenza??!??!?!

per quanto riguarda le sospe invece???

per i cerchi i Reflexgen sono quelli dell'husky sm originale??? come sono???
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 8:14
 

non ricavata dal pieno....sai che non so che differenze ci sono? penso in leggerezza e rigidità....

assicurati che è veramente radiale guardando la posizione degli attacchi dei tubi dell'olio freni...

per le sospensioni vedi dove riesci ad arrivare con i click ma dubito che siano sufficienti... al mono dovresti cambiare la molla con una a maggiore precarico e stessa cosa alle forche: molla più dura e olio più denso
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 13:20
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa è la foto di tutto l'impianto... cosa ne pensate?? per le sospensioni non ho assolutamente ntenzione di fare nulla di cosi costoso e impegnativo... come ho detto voglio mantere un assetto per fare tutti e due momentamente poi in futuro magari scegliero cosa fare principlamente


EDIT: da quanto sono le forche del wr?? perché la staffa è per le forhce marzocchi shiver da 45mm, non so se quelle del wr siano da 45... grazie...ciao!!
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:00
 

la mia stessa pinza con(credo) anche la mia pompa!!!
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:30
 

palevi ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Img260.imageshack.us

questa è la foto di tutto l'impianto... cosa ne pensate?? per le sospensioni non ho assolutamente ntenzione di fare nulla di cosi costoso e impegnativo... come ho detto voglio mantere un assetto per fare tutti e due momentamente poi in futuro magari scegliero cosa fare principlamente


EDIT: da quanto sono le forche del wr?? perché la staffa è per le forhce marzocchi shiver da 45mm, non so se quelle del wr siano da 45... grazie...ciao!!


dove l'hai preso?
la staffa è di un husqvarna 610 giusto? se è come la mia mi sa che devi modificare gli attacchi del piedino della forcella
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:35
 

è di un TC 450... come e cosa devo fare??? please spiegami soprattutto se è un lavoro complicato e costoso o meno, perché altrimenti nonlo compro neanche
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:40
 

palevi ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Img260.imageshack.us

questa è la foto di tutto l'impianto... cosa ne pensate?? per le sospensioni non ho assolutamente ntenzione di fare nulla di cosi costoso e impegnativo... come ho detto voglio mantere un assetto per fare tutti e due momentamente poi in futuro magari scegliero cosa fare principlamente


EDIT: da quanto sono le forche del wr?? perché la staffa è per le forhce marzocchi shiver da 45mm, non so se quelle del wr siano da 45... grazie...ciao!!


Ascolta ma la pompa non è radiale vero?
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:44
 

la pompa è radiale
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:45
 

i cerchi da motard come li prendo, il mio è il modello giallo è blu, dato che dove li sto prendendo mi danno completa possibilita di scelta secondo voi anodizzati blu con mozzi e raggi neri??? oppure datemi idee... cerchio e mozzo nero e raggi blu...??
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:52
 

palevi ha scritto:
la pompa è radiale

Quanto l hai pagata la pompa radiale?è una 16x18 vero?
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 14:58
 

è da 16 mm non l'ho ancora comprata, faceva parte di un kit...
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:00
 

palevi ha scritto:
è da 16 mm non l'ho ancora comprata, faceva parte di un kit...

ok grazie
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:02
 

o zago alla fine romano mi ha chiesto 120 euro, neanche tanto io pensavo peggio!!!
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:03
 

palevi ha scritto:
i cerchi da motard come li prendo, il mio è il modello giallo è blu, dato che dove li sto prendendo mi danno completa possibilita di scelta secondo voi anodizzati blu con mozzi e raggi neri??? oppure datemi idee... cerchio e mozzo nero e raggi blu...??

Ma ce l'hai già il wr?anno?
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:05
 

palevi ha scritto:
i cerchi da motard come li prendo, il mio è il modello giallo è blu, dato che dove li sto prendendo mi danno completa possibilita di scelta secondo voi anodizzati blu con mozzi e raggi neri??? oppure datemi idee... cerchio e mozzo nero e raggi blu...??


Falli metà gialli e metà blu....vengono fuori veramente belli...se invece puoi farli solo di un colore falli blu icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:22
 

praticamente devi allargare i fori che stanno sul piedino della forcella, quelli dove è fissata la pinza originale, perchè i fori filettati della staffa sono più larghi di quelli sul piedino forcella
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:26
 

Strablick ha scritto:


Mi sembra impossibile 120 per una staffa....avrà fatto anche altro....di solito le staffe costano 70-80 €


Lo so anche io che costa meno...ma volevo saper anche cos altro gli aveva fatto--
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:34
 

Zagostyle ha scritto:


Lo so anche io che costa meno...ma volevo saper anche cos altro gli aveva fatto--


Beh hai scritto "120 euro per fare la staffa e basta??" mi sembra una domanda poco equivocabile icon_wink.gif
Dovevi scrivere "Che cosa hai fatto con 120€?" icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:45
 

Strablick ha scritto:


Beh hai scritto "120 euro per fare la staffa e basta??" mi sembra una domanda poco equivocabile icon_wink.gif
Dovevi scrivere "Che cosa hai fatto con 120€?" icon_lol.gif


No perchè sapendo che con 120 euro non aveva fatto solo la staffa...gli ho fatto la domanda in modo che lui mi rispondesse di no e che mi elencasse quello che aveva fatto..mentre se aveva speso 120 solo per il distanziale(tutto può essere a sto mondo)...mi avrebbe risposto semplicemente si...quindi con un unica domanda..ho la possibilitòà di avere piu risposte....RAFFINATEZZA MENTALE icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 15:52
 

Zagostyle ha scritto:


No perchè sapendo che con 120 euro non aveva fatto solo la staffa...gli ho fatto la domanda in modo che lui mi rispondesse di no e che mi elencasse quello che aveva fatto..mentre se aveva speso 120 solo per il distanziale(tutto può essere a sto mondo)...mi avrebbe risposto semplicemente si...quindi con un unica domanda..ho la possibilitòà di avere piu risposte....RAFFINATEZZA MENTALE icon_asd.gif icon_asd.gif


No si chiama in un altro modo icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2008 16:02
 

allora no la staffa è per le marzocchi da 45 e mi sono sbalgiato credo, il WR dovrebbe montare marzocchi da 45 quindi è perfetto.... dovrei solo riuscire a spaere il diamentro del perno ruota del wr... katana nonè che lo sai??? dove posso saperlo???

per i cerchi no solo di un solo colore posso scegliere fra blu e nero sia i canali che i mozzi che i raggi... come li abbino?? votate
A- Canali neri raggi blu e mozzi neri
B canali blu raggi neri mozzo blu
C - Canali blu raggi neri mozzo nero
D- vostra alternativa...

ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©