Leggi il Topic


multa o no?? [cross su terreno privato]
Messaggio Inviato: 9 Ott 2008 20:12
Oggetto: multa o no?? [cross su terreno privato]
 

ciao ragazzi io vorrei sapere da voi grandi del sito una cosa......se io vado a correre nel mio campo privato con la motocross, mi fanno la multa o cose del genere??? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2008 20:13
 

ovvio che no!!!è privato icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2008 20:16
 

BoBBa ha scritto:
ovvio che no!!!è privato icon_wink.gif

QUOTO...se è privato puoi farci quello che vuoi!! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2008 20:20
 

franz_123 ha scritto:

QUOTO...se è privato puoi farci quello che vuoi!! icon_asd.gif


Entro certi limiti però icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2008 12:22
 

teoricamente, per non avere rogne, oltre che privata l'area deve essere recintata, in modo che vi sia interdetto il passaggio a terzi.

inoltre se ci sono case intorno potresi avere noie per le emissioni sonore, anche se sei sulla tua proprietà non sei autorizzato a disturbare i vicini (se ne hai).


V
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2008 14:13
Oggetto: GRAZIE
 

grazie a tutti ragazzi per le risposte che mi avete dato icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif siete molto gentili icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2008 16:09
 

Si appunto puoi pero' non devi disturbare il vicinato.

Ah fai attenzione! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2008 8:23
 

Togli la targa così nessuno può identificare il mezzo e successivamente impedisci a chiunque di entrare nella tua proprietà.

Se sei nella stagione della caccia magari metti qualche tuo famigliare con il fucile all'ingresso del terreno icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2008 22:14
 

no problem...lo fa tutti gli anni un mio amico. crea una pista per quad in un campo incolto di un suo parente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 12:31
 

Ma certo, nel tuo terreno puoi girare pure con un tram senza patente. E' la circolazione su strada aperta al traffico che e' vietata.
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 12:53
 

Occhio anche alla polvere che sollevi! Se va a finire dentro le case degli altri sono guai.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 4:32
 

Si', ti tocca andare li' con l'aspirapolvere e pulirle una ad una icon_lol.gif .
Piu' che altro se fai troppo casino chiamano i vigili e possono multarti. Ma deve essere proprio t a n t o !
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2008 18:48
 

marcimichi ha scritto:
Si', ti tocca andare li' con l'aspirapolvere e pulirle una ad una icon_lol.gif .
Piu' che altro se fai troppo casino chiamano i vigili e possono multarti. Ma deve essere proprio t a n t o !


Assolutamente no........
Il codice della strada non trova applicazione nelle proprietà private non destinate ad uso pubblico....art. 2 comma 1.
Non è indispensabile che l'area in questione sia recintata, anche se ciò sicuramente è d'aiuto, ma quello che serve è la consapevolezza che si ha quando si entra in un terreno......ossia, tu non puoi ritenere di pubblico passaggio un'area per il solo fatto che manca la recinzione o trovi il cancello aperto.

L'unico rischio rischio che si corre, sta in una bella denuncia per disturbo della quiete pubblica.........ma anche in quel caso è tutta da vedere.......se si lamenta una sola persona che quiete pubblica è? Semmai si parla di violenza privata, necessita assolutamente una querela di parte......
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2008 20:58
 

Tuthmosi ha scritto:


L'unico rischio rischio che si corre, sta in una bella denuncia per disturbo della quiete pubblica.........ma anche in quel caso è tutta da vedere.......se si lamenta una sola persona che quiete pubblica è?

Art. 659 C.P.Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone.
Per la sussistenza del reato "è necessario e sufficiente che i rumori prodotti abbiano una potenzialità diffusa verso un numero indeterminato di persone, ancorché non sia richiesto un turbamento della pubblica quiete e, una volta accertata l'idoneità della condotta, sia irrilevante la circostanza che il disturbo risulti avvertito da una o da più persone".(Cass. Pen., sez. I, 10 gennaio 1998, n. 238 - Pres. Gemelli).

Tuthmosi ha scritto:

......Semmai si parla di violenza privata, necessita assolutamente una querela di parte......
eusa_naughty.gif e dove sarebbero la violenza o minaccia necessarie per far configurare la violenza privata? Inoltre la procedibilità è d'ufficio.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2008 22:58
 

Ve bene, ma qualche smanettata qua e la' se puo' fa'!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©