Leggi il Topic


Rettifica cilindro [è necessario cambiare anche il pistone?]
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 15:00
Oggetto: Rettifica cilindro [è necessario cambiare anche il pistone?]
 

Raga io devo rettificare il cilindro a causa di alcune piccole rigature, ma è per forza necessario poi cambiare anche il pistone?
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 15:01
 

si....rettificando cambi il diametro del cilindro...e devi metterci il suo pistone...sennò ciao compressione icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 15:22
 

Oddio... io ho gia comprato un pistone.. perchè dopo me ne sono accorto che era rigato. Non c'è un'altra soluzione? Per esempio ho sentito che tanti anni fa quando si rigavano usavano la carta vetrata finissima (circa 1200) per lisciarlo. Potrebbe essere una buona alternativa?
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 15:29
 

Citazione:
si....rettificando cambi il diametro del cilindro...e devi metterci il suo pistone...sennò ciao compressione


appunto....è meglio farlo rettificare da un meccanico fidato che fare casini e poi buttare tutto il gt icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 16:11
Oggetto: Re: Rettifica cilindro
 

Fa91 ha scritto:
Raga io devo rettificare il cilindro a causa di alcune piccole rigature, ma è per forza necessario poi cambiare anche il pistone?


se lo rettifichi si perchè ha una tolleranza diversa (pistone A con cilindro A) e anche un diverso diametro dato che hai asportato materiale dal cilindro. se lo fai lucidare (10euro più o meno) non c'è bisogno di cambiare pistone ma te lo sconsiglio
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 16:15
 

la carta vetrata mi sembra un trovata piuttosto supida...cioè...dovresti fare un lavoro perfetto...e con la carta vetrata è impossibile...meglio rettifica...oppure cambi gt icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 21:28
Oggetto: Re: Rettifica cilindro
 

Steelman ha scritto:


se lo rettifichi si perchè ha una tolleranza diversa (pistone A con cilindro A) e anche un diverso diametro dato che hai asportato materiale dal cilindro. se lo fai lucidare (10euro più o meno) non c'è bisogno di cambiare pistone ma te lo sconsiglio


Perchè è sconsigliabile?
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 21:46
 

certo perche essonto un po rotto si deve cambiare per rimetterlo a nuovo e te lo consiglio perche aumenta un po di prestazioni avendolo buono!!! ciau!! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2008 23:34
Oggetto: Re: Rettifica cilindro
 

Fa91 ha scritto:


Perchè è sconsigliabile?


allora adesso il tuo cilindro è + grosso quindi se metti il vekkio pistone,che è + piccolo, non avdrà bene perchè diciamo ballerà 1 pò metre deve aderire perfettamente
capito ora
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2008 12:40
 

Quindi sia in termini di prestazioni che di risparmio, mi conviene di più rettificarlo e mettere il pistone leggermente più grande che comprare il cilindro nuovo?
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2008 12:56
 

certo che devi cambiare il pistone ma di solito e compreso nella rettifica..metti il monosegmento cosi ti diverti di piu XD
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2008 14:11
 

thegreatfeffo ha scritto:
certo che devi cambiare il pistone ma di solito e compreso nella rettifica..metti il monosegmento cosi ti diverti di piu XD

Con monosegmento intendi pistone ad una sola fascia elastica? E comunque perchè è meglio così?
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2008 14:33
 

raga, faccio una domanda da grandissimo ignorante icon_wink.gif se io ad esempio grippassi il mio DR Evolution, e lo volessi far rettificare e lucidare, cosa cambierebbe? avrebbe più potenza? mi viene questo dubbio perchè un mio amico ha un vecchio Free con un DR Evo vecchio, rettificato e lucidato, e decolla!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©