Inviato: 29 Ago 2008 11:26 Oggetto: Guzzi V7 contro Triumph Bonneville
Ciao a tutti, premetto che ho una Breva 750 e l'adoro, ultimamente mi è venuto il desiderio di cambiare moto, non che la mia non vada bene, anzi. Il fatto è che non so se rimanere con la Breva, oppure passare alla V7, che ciclisticamente è identica, tranne che è Euro3, o la Triumph Bonneville. Mi piacciono le linee retrò, e volevo sapere pareri da "colleghi" guzzisti. Praticamente la moto la uso quotidianamente in città, Milano è scomoda di suo per girare e per fortuna c'è la bella stagione, anche se sta finendo. Se no, consigliereste anche una Breva 850 o 1100, o dite che, sebbene qualche "purista" definisca la 750 da donnicciole, è meglio rimanere in sella al primo amore?
Se la moto la devi usare solo in città, perchè non ti tieni la Breva 750?
Ma se proprio vuoi cambiare, penso che la Breva 850, varrebbe la pena solo se poi ci fai anche dei viaggi, quindi andrei sulla V7, o simili.
Ma sti soldi li devi proprio spendere?
Ciao Cloud, non so se hai letto negli altri post, io ho preso la V7. Anche io come te ero indeciso tra le due moto che citi e in più la 883 Sportster R. In prima posizione c'era comunque il Guzzi, primo per un fatto di "colpo di fulmine" poi per via di alcuni particolari di mio interesse. Non volevo una moto particolarmente potente (neofita mai guidata una moto prima se non la Vespa PX) e la Classic tra le 3 era quella meno potente. Poi per un fatto estetico, della Boneville proprio non digerisco tutt'ora le marmitte a collo di bottiglia (anche se forse esiste una Boneville con marmitte più simili alla V7 ma sul sito non l'ho trovata) e poi la V7 mi piaceva per il corpo motore pieno (l'inglese ha dei punti con "buchi" di poco gradimento ai miei occhi) come l'H-D!! Alla fine ho preferito l'italiana e in quanto ad agilità posso solo dirti che l'esame l'ho fatto con lei a luglio e l'8 mi è venuto, cosa che forse con Triumph e soprattutto HD avrei potuto avere qualche difficoltà in più. Il motore lo conosci meglio di me se vuoi qualcosa di più in quanto a prestazioni allora meglio la Boneville se invece sei legato alla casa, la V7 fa la sua "porca" figura....altra cosa che mi aveva fatto pensare in negativo all'inglese era il prezzo dei pezzi di ricambio che alcuni colleghi motociclisti mi hanno evidenziato!! Di diverso rispetto alla tua Breva invece troverai solo l'estetica. Io adesso ho su un 2500km difetti particolari non ne ho incontrati...ho fatto regolare la frizione e stringere qualche vite. Adesso ho solo un fastidioso ticchettio che non ho ancora capito da dove provenga (probabile altra vite da stringere ) ma credo sia normale per questo tipo di moto. Spero di averti dato qualche idea in più sulla V7. CIAO P.S. se devi optare per la Boneville nuova cerca di prenderla prima che esca il modello 2009 che è proprio brutto per me!!
Quindi mi consigliate tutti di rimanere in sella alla breva? Ma come mai la v7 non è maneggevole?
la v7 è maneggevole tanto quanto la breva, cioè parecchio.
non capisco per quale motivo debbano essere diverse... sono praticamente uguali, a parte le sovrastrutture... forse l'unica cosa diversa è il manubrio, di foggia diversa tra le due.
comunque il consiglio di rimanere col culetto sulla breva è essenzialmente dettato dal fatto che la v7 è esattamente la stessa cosa, se cerchi i puri dati tecnici... solo che la breva ce l'hai, la v7 devi comprarla...
le ho provate tutte e due... come manegevolezza la breva e superiore...
e tutto uguale.. solo che la breva da la coppia a 3500..giri..
e lo sterzo e molto piu ampio quindi.. nn so se la v7 puo andare bene in citta..
Adesso ho solo un fastidioso ticchettio che non ho ancora capito da dove provenga
Quel ticchettio che senti, probabilmente viene dalle punterie. Il sistema ad aste e bilancieri è sempre un po' rumoroso. Ma a me quel suono piace...
Preoccupati solo se inizi a non sentirlo più. Potresti aver bisogno di una regolazione del gioco sulle valvole.
Si tratta di due moto molto simili... o meglio il motore e la tecnica sono quadi identici, cambia la posizione di guida e altre particolarità dovute alla sella... bischerate Le differenzia lo stile... sei sicuro di voler cambiare moto per quello?
Io le ho solo provate e dovendo comprare da 0 probabilmente prenderò una V7. Ma la Brevina resta sempre una bella motina, tranquilla ma gentile!
e una ducati gt 1000???
da vedersi dal vivo prima di dire no!
Ma perchè non l'automobile? da provarsi prima di dire no!
dai scherzo...
non mi offendo ma ... questa me la devi spiegare, ad ogni modo ho sottolineato che la gt1000 va vista dal vivo perchè le foto (soprattutto quelle dei listini sulle riviste) non gli rendono assolutamente ciò che gli spetta, inoltre non è così assurdo adare a vedere (neanche a provare) la moto che per segmento rimane l'unica esclusa da una scelta tra classiche!
ciao gente, premetto che sono nuovo ed inesperto. mi sono imbattuto in questo 3d perchè anch'io sono alla ricerca di una moto....old style leggendovi però mi sono imbattuto in una stranezza (per me) perchè dite che la guzzi breva è sostanzialmente uguale alla V7? esteticamente mi sembrano due moto diverse! la V7 è old la breva non mi pare!!...
ciao gente, premetto che sono nuovo ed inesperto. mi sono imbattuto in questo 3d perchè anch'io sono alla ricerca di una moto....old style leggendovi però mi sono imbattuto in una stranezza (per me) perchè dite che la guzzi breva è sostanzialmente uguale alla V7? esteticamente mi sembrano due moto diverse! la V7 è old la breva non mi pare!!...
Perche' condividono telaio, motore, freni, sospensione, cambio.
Tra le due, in sostanza, cambiano solo le sovrastrutture
42
Admin2
Ranking: 17479
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi