Leggi il Topic


Quale supermotard 125 4t compro???????
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 0:40
 

ovvio che è più potente il 2 tempi....ma comunque preferisco avere una moto che abbia una moto che faccia un po' di chilometri invece di una che sia sempre dal benzinaio
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 1:24
 

lollo7 ha scritto:


e allora siamo sempre lì, con 4000€ hai un motard 2t abbastanza potente e con una ciclistica decente, ci spendi su altri 1500€ tra motore e ciclistica ed hai un'ottima moto, anche se consuma parecchio, per rendere un 4t competitivo almeno da stargli dietro devi prendere tipo il caballero che gia costa 4500/5000€ e poi buttarci tanti ma tanti soldi, quindi credo convenga spendere un po più in benzina no?
Il confronto 2t/4t a parità di cilindrata non regge, dovremmo confrontare 125 2t e 250 4t a questo punto...



ti riferisci all' husky? perchè dove abito io non te la porti via a meno di 4700 euro ... aggiungendocene 1500 siamo a 6200 ... quindi a sto punto avresti fatto meglio a prenderti una racing ...


il caba si porta a casa con 3800 euro e qualunque cosa tu ci metti sopra non avrà mai la stessa potenza di un 2t ,anche solo street ...

secondo me elaborare un 4t è pressochè inutile (certo le cazzatine tipo scarico le puoi anche cambiare ... ) perchè tanto la potenza rimane quella ..ma ci perdi in affidabilità e consumi ...
cosa per cui avresti dovuto comprare la moto ...

per tornate IT : come ti ha già detto qualcuno aspetta l'eicma per vedere i nuovi modelli 4t poi scegli ...

va anche fatto notare il fatto che si trovano molti 4t con prezzo inferiore a 3000€ icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 2:15
 

io di 4 t ne voglio sentire parlare da 250 in poi quelli si che sono motori icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 9:05
 

lollo7 ha scritto:


e allora siamo sempre lì, con 4000€ hai un motard 2t abbastanza potente e con una ciclistica decente, ci spendi su altri 1500€ tra motore e ciclistica ed hai un'ottima moto, anche se consuma parecchio, per rendere un 4t competitivo almeno da stargli dietro devi prendere tipo il caballero che gia costa 4500/5000€ e poi buttarci tanti ma tanti soldi, quindi credo convenga spendere un po più in benzina no?
Il confronto 2t/4t a parità di cilindrata non regge, dovremmo confrontare 125 2t e 250 4t a questo punto...


comunque i migliori sono i 2 tempi primo perche vogliono meno manutenzione dei 4 tempi e poi perchè si spende meno per eventuali guasti..... icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 12:04
 

meno manuntezione?
Stai scherzando spero......
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 12:14
 

Ricki89 ha scritto:



ti riferisci all' husky? perchè dove abito io non te la porti via a meno di 4700 euro ... aggiungendocene 1500 siamo a 6200 ... quindi a sto punto avresti fatto meglio a prenderti una racing ...


Basta cercare icon_lol.gif
Io con 4000€ ho preso l'Husky sm del 2006 con cerchi e piastre forcella anodizzate rosse, codino del cr e portatarga con faretto a led ufoplast, nuova compresa immatricolazione icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 12:43
 

lollo7 ha scritto:


Basta cercare icon_lol.gif
Io con 4000€ ho preso l'Husky sm del 2006 con cerchi e piastre forcella anodizzate rosse, codino del cr e portatarga con faretto a led ufoplast, nuova compresa immatricolazione icon_cool.gif


io invece ho trovato un ktm 6 marce 690cc a 6000 euro.una belezza si alza anche in sesta immaginiamoci la potenza.............
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 12:45
 

in sesta credo che sia difficile......
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 13:05
 

Yama89 ha scritto:
in sesta credo che sia difficile......


credo proprio anche io...
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 13:08
 

comunque guarda che il 2 tempi ha più manuntezione del 4 tempi!!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 20:54
 

lollo7 ha scritto:


credo proprio anche io...


Sia avete ragione imn sesta e divvicile che si alza a meno che non ti metti soprail codino e fai forza tu per alzarla e come dire che si vuol far sgommare una macchina in 5.....
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 21:24
 

Yama89 ha scritto:
meno manuntezione?
Stai scherzando spero......
appunto è esattamente il contrario di quello che hai detto icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2007 22:02
 

+ ke altro, il 2 tempi è un motore + semplice, xkè ha meno cose ke fanno attrito ecc.ecc.....un 4 tempi in + ha valvole e albero a camme....be penso ke se una delle 2 fa a farsi friggere, nn penso sia proprio una cavolata da cambiare...mentre, bene o male, se ci capisci appena un qualcosa, su un 2 t le cose te le puoi fare tu....comunque non c'è dubbio ke un 2t ha bisogno d + controlli, per come la vedo io.....


Per Yama89: alla fine ho montato il silenziatore dell'xt senza "tappatura", la ripresa e l'accelerazione un po' è aumentata, ma l'allungo è rimasto invariato icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 11:32
 

mottaronever ha scritto:
non c'è dubbio ke un 2t ha bisogno d + controlli



I motori 2t hanno bisogno di una manutenzione più assidua, ma le operazioni sono più semplici rispetto ai 4t. E' per questo che si dice che i 2t siano più "economici" nella gestione. Se hai un problemino, 9 volte su 10 riesci a cavartela da solo.
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 13:38
 

Husky666 ha scritto:


I motori 2t hanno bisogno di una manutenzione più assidua, ma le operazioni sono più semplici rispetto ai 4t. E' per questo che si dice che i 2t siano più "economici" nella gestione. Se hai un problemino, 9 volte su 10 riesci a cavartela da solo.


infatti io ho scritto ke il 2t se ne capisci qualcosa, te lo sistemi te icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 16:01
 

mottaronever ha scritto:


infatti io ho scritto ke il 2t se ne capisci qualcosa, te lo sistemi te icon_wink.gif


ciao vorrei un consiglio.....
circa 2 settimane fa ho fatto un guasto con il mio malaguti grizzly....dopo 1 settimana ho deciso di portarlo ad aggiustare da hobby moto a quartuccio non so se lo conoscete...bene il guasto è che si è spaccata la frizione in due dopo 3 giorni mi hanno detto che per aggioustarla ci sarebbe voluto 150 circa.......quando lo avevo comprato mi avevano detto però che per ogni guasto ci sarebbe stata la garanzia ora invece ne è saltato fuori che la garanzia non vale perchè inizia dall'anno che esce il motorino da non do dove.......kmq seccondo voi inh questi casi qua la garanzia dovrebbe scattare o no?????anche perchè la moto lo presa da soli 4 mesi......è stata una grandissima presa per il culo.......grazie in anticipo.......
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 18:12
 

mi sa ke ti hanno preso per il culo....la moto è nuova, no?e perchè non dovresti avere diritto alla garanzia?
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 19:21
 

Micheleee ha scritto:


... il mio malaguti grizzly....


Ah, il Grizzly... che bei ricordi, più di quindici anni fa... la prima smotazzata della mia vita... mi viene da commuovermi... 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 20:38
 

mottaronever ha scritto:
mi sa ke ti hanno preso per il culo....la moto è nuova, no?e perchè non dovresti avere diritto alla garanzia?


infatti....va be si sa che hobby moto è bravo solo per incartare i pacchi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 20:46
 

i 4t 125 sono orribili, sono fermi, piuttosto mi comprerei un 502t!!!almeno ho più margine i miglioramento icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 21:41
 

Sono fermi?!?!?!? allora mi stai dicendo ke io ho quando vado in giro me lo immagino solo??? devo smetterla di fumare...
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 21:41
 

tuttogas ha scritto:
i 4t 125 sono orribili, sono fermi, piuttosto mi comprerei un 502t!!!almeno ho più margine i miglioramento icon_wink.gif


Dipende tuto dall'uso che ne fai.... se con la moto ci fai 50 km al giorno ovviamente prendi un 4t se non vuoi stare sempre dal benzinaio.... se invece sei un pistaiolo, vuoi una moto che tiri tanto e ti faccia divertire di piu prendi un 2t icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 22:16
 

tuttogas ha scritto:
i 4t 125 sono orribili, sono fermi, piuttosto mi comprerei un 502t!!!almeno ho più margine i miglioramento icon_wink.gif

Beato te che hai scoperto la verità comprando un CRE...
Purtroppo non tutti possono permettersi consumi da aeronave e costi di gestione stellari, e qualcuno preferisce un nuovo ad un buon usato. Son scelte. Ed ognuno è libero di farle come meglio crede.
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2007 22:25
 

Quoto caronte..... ogni moto ha la sua destinazione d'uso... i 4t hanno come uso la longevità, il basso consumo e l'affidabilità, non bisogna disprezzarli per questo....
i 2t invece sono per le prestazioni... ma cio comporta anche consumi maggiori e altri problemi..... che non tutti si possono permettre
Dipende sempre dall'uso che si fa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2007 15:22
 

Fuso91 ha scritto:
Quoto caronte..... ogni moto ha la sua destinazione d'uso... i 4t hanno come uso la longevità, il basso consumo e l'affidabilità, non bisogna disprezzarli per questo....
i 2t invece sono per le prestazioni... ma cio comporta anche consumi maggiori e altri problemi..... che non tutti si possono permettre
Dipende sempre dall'uso che si fa icon_wink.gif


è moglio prendersi una bici....ahhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2007 18:05
 

Fuso91 ha scritto:
Quoto caronte..... ogni moto ha la sua destinazione d'uso... i 4t hanno come uso la longevità, il basso consumo e l'affidabilità, non bisogna disprezzarli per questo....
i 2t invece sono per le prestazioni... ma cio comporta anche consumi maggiori e altri problemi..... che non tutti si possono permettre
Dipende sempre dall'uso che si fa icon_wink.gif


Non riapriamo la solita diatriba 2t-4t please, il topic è su quale motard 4t scegliere, non se comprare un 2t o un 4t...
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2007 20:07
 

Caronte ha scritto:
tuttogas ha scritto:
i 4t 125 sono orribili, sono fermi, piuttosto mi comprerei un 502t!!!almeno ho più margine i miglioramento icon_wink.gif

Beato te che hai scoperto la verità comprando un CRE...
Purtroppo non tutti possono permettersi consumi da aeronave e costi di gestione stellari, e qualcuno preferisce un nuovo ad un buon usato. Son scelte. Ed ognuno è libero di farle come meglio crede.

infatti la mia alternativa a chi vuole consumare poco è un 502t l'ho detto anche prima icon_arrow.gif hanno più margine di miglioramento
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2007 20:22
 

dopo la recente metamorfosi dell'aprilia da 4 a 2 tempi e nelle linee (ke ora fanno veramente pena) tra i 4t ti consiglierei o il ch o il fantic (ne ho messi 2 per nn essere spudoratamete di parte icon_twisted.gif )...
secondo me tra i 4t sn i migliori; e comunque asp di vedere le novità del salone per farti le idee più chiare (già ke c sn... io c vado domenica se c'è qlkn mi contatti...)
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2007 20:25
 

tuttogas ha scritto:

infatti la mia alternativa a chi vuole consumare poco è un 502t l'ho detto anche prima icon_arrow.gif hanno più margine di miglioramento

Tu sei fuori di testa... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2007 20:38
 

tuttogas ha scritto:
infatti la mia alternativa a chi vuole consumare poco è un 502t l'ho detto anche prima icon_arrow.gif hanno più margine di miglioramento


A parità di prestazioni consumi assai meno con un 125 4t che con un cinquantino elaborato.
Fine ot.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©