Allora, so che ci sono topic dove spiegano come fare e quali componenti occorrono per ripotenziare la hornet, ma io vorrei sapere una cosa nello specifico. Cerco di spiegare il tutto in maniera più semplice possibile.
Ho comprato da poco una hornet del 2006 depotenziata(in realtà devo ancora riceverla) usata.
Il proprietario mi ha detto che la moto è depotenziata sia a libretto che nella realtà. Mi ha detto che la moto lui la ha acquistata a sua volta usata da un altro proprietario il quale la ha acquistata nuova depotenziata. Quando è stato effettuato il primo passaggio di proprietà la moto era depotenziata solo a libretto, quindi il primo proprietario l'aveva ripotenziata nella realtà. Il secondo proprietario, siccome voleva che tutto fosse in regola, l'ha voluta ridepotenziare. Fin qui tutto ok. Il problema sorge quando il secondo proprietario, cioè quello che ha venduto la moto a me afferma di essere in possesso dei componenti per ripotenziarla(ovviamente, visto che lui l'ha fatta ridepotenziare). Lui sostiene nel ridepotenziamento di aver cambiato solo i collettori di aspirazione e di non aver effettuato nessun altra operazione. Ora io so che nella hornet 2006 c'è anche da cambiare la centralina dell'accensione con le relative chiavi, giusto? Quindi se lui non ha rimesso la centralina depotenziata cosa succede? e se invece la centralina non è stata cambiata dal primo proprietario e quindi è la centralina della depotenziata, cosa succede se non la cambio quando la ridepotenzio? C'è un modo per sapere che centralina è? Spero di essere stato chiaro della descrizione.
Grazie in anticipo a tutti
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)