Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Pieghe e acessori vari manubrio [parliamo dello sterzo]
Messaggio Inviato: 17 Ott 2008 22:24
 

reditutto ha scritto:

cioè scaricando un massimo di 40/50 kili lo sterzo si muove forse di mezzo cm circa.....SCONVOLGENTE!!!


icon_eek.gif

ma allora è un assorbente veramente icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2008 22:25
 

Quello però è pericoloso.
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 12:44
 

certamente il twin-wall e abbastanza rigido però per me è il migliore... puoi provare un pro-taper da 28 mm senza traversino che in teoria dovrebbe essere leggermente più "elastico" e "confortevole" ... però con qyest'ultimo non mi sono trovato un gran che, preferiscp di gran lunga il traversino! Da 28 mm con traversino li dovrebbe fare anche la WRP mi sembra e magari costa un pò meno del Renthal ed è comunque un buon prodotto ... Secondo me non vale la pena montare manubri da 22 mm che alla prive scivolata si piegano,meglio uno più robusto e che duri così si evita di continuare a comperare e cambiare manubri!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 15:22
 

Ragazzi calmini con la storia degli assorbenti......Non siamo mica in una chat di problemi di donne.........(Lo dico perchè ci tengo a questo topic e non vorrei che qualche mods me lo chiuda per OT icon_asd.gif icon_asd.gif )Comunque potreste spiegarmi meglio(visto che non sono un gran esperto di manubri)questa storia del manubrio che assorbe o che uno è più rigido dell'altro etcc etcc...??Comunque peccato che avete fatto tardi a rispondere ieri sera,che alle sette poi sono uscito e ho comprato un manubrio(PRO TAPER 22mm con traversino piega 95)é una buona marca la PRO TAPER?E poi un'altra cosa ho sentito dire,che in base all'altezza si sceglie la piega del manubrio...Perchè si fa cosi?Io sono 1,68 un 95 va bene per la mia altezza???
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 20:19
 

la pro-taper è un'ottima marca non c'è dubbio,l'unica cosa è il diametro da 22mm... fragilino! Per il fatto di assorbire... il twin-wall è più rigido,di conseguenza le asperità del terreno si sentono maggiormente sulle braccia ma si ha una maggiore precisione di guida. Il pro-taper senza traversino risulta più elastico, è meno rigido e picchia meno sulle braccia... questo lo fa sembrare più confortevole.Comunque io li ho avuti entrambe e ti posso dire che tutto sommato la differenza un pò si sente,ma non in modo esagerato per cui alla fine si va a gusti. adesso ne fanno uno da addirittura 35mm ... comunque vanno benissimo anche quelli da 22mm è solo che sono più fragili degli altri tutto qui!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 20:26
 

per quanto riguarda l'altezza... considerando che teoricamente una moto va guidata per lo più in piedi, l'altezza giusta del manubrio è quella per cui in base al tuo stile e alla tua altezza ti permette di avere un'ottimale ed efficace posizione di guida, sopratutto in piedi, tenendo in cosiderazione anche gli inserimanti in curva e tutte le varianti che si trovano in una pista... probabilmente dovrai provare alcune pieghe per trovare quella più adatta a te, diversamente potrsti inyervenire sull'altezza usando dei spessori da mettere sugli attacchi.Tieni in considerazione anche la larghezza dell'impugnatura, perchè influisce non poco!
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 20:38
 

jeremy2 ha scritto:
certamente il twin-wall e abbastanza rigido però per me è il migliore... puoi provare un pro-taper da 28 mm senza traversino che in teoria dovrebbe essere leggermente più "elastico" e "confortevole" ... però con qyest'ultimo non mi sono trovato un gran che, preferiscp di gran lunga il traversino! Da 28 mm con traversino li dovrebbe fare anche la WRP mi sembra e magari costa un pò meno del Renthal ed è comunque un buon prodotto ... Secondo me non vale la pena montare manubri da 22 mm che alla prive scivolata si piegano,meglio uno più robusto e che duri così si evita di continuare a comperare e cambiare manubri!!!


Ciò che dici non ha molto senso. Tra gli sterzi, a parte materiali e marca cambia la piega. Non puoi dire che un pro taper non è buono rispetto ad un Renthal, devi dire pittosto che ti trvi meglio con una piega pittosto che con un altra!
Se tutte le marche facessero una piega identica allìaltra allora si potrebbe parlare di "marca migliore o peggiore" ma fino a quel momento è come dire che, con le plastiche blu nella mia yamaha mi ci trovo megli che con quelle bianche!
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 20:45
 

se dovessi leggere quello che c'è scritto... si stava parlando della diversità di assorbire i colpi di un manubrio con traversino e uno senza! E se leggi il secondo messaggio c'è scrotto"dovrai provare alcune pieghe per trovare quella più adatta a te! per cui et voilà... ecco che si parla di pieghe! Se invece di stare li a leggere e criticare dovessi scrivere la tua opinione in merito all'argomento trattato sarebbe più costruttivo e forse si riuscirebbe ad aiutare il nostro amico!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 20:54
 

jeremy2 ha scritto:
certamente il twin-wall e abbastanza rigido però per me è il migliore... puoi provare un pro-taper da 28 mm senza traversino che in teoria dovrebbe essere leggermente più "elastico" e "confortevole" ... però con qyest'ultimo non mi sono trovato un gran che, preferiscp di gran lunga il traversino! Da 28 mm con traversino li dovrebbe fare anche la WRP mi sembra e magari costa un pò meno del Renthal ed è comunque un buon prodotto ... Secondo me non vale la pena montare manubri da 22 mm che alla prive scivolata si piegano,meglio uno più robusto e che duri così si evita di continuare a comperare e cambiare manubri!!!


io leggo perfettamente ciò che c'è scritto e leggo che:
icon_arrow.gif tu confronti manubri in base alla marca enon alla piega.
icon_arrow.gif Contronti l'elasticità di un manubrio con il traversino con l'elasticità di uno senza traversino

In pratica si crea una confusione ASSURDA:

ALLORA:
icon_arrow.gif Da marca a marca cambia il prezzo,le pieghe e l'estetica
(dell'ultima ce ne freghiamo!!) e,sopratutto, tutte le marche (almeno le più famose) producono sterzi con e senza traversino (da 28mm) quindi
icon_arrow.gif Scopo del gioco è:decidere se comprare uno sterzo con o senza traversino e trovare la piega più adatta e che piace di più. La scelta della marca è una cosa praticamente inutile perchè sterzi diversi ma dalle caratteristiche uguali si equivalgono anche se sono di marca differente.
icon_arrow.gif Ribadisco che è inutile parlare di marche migliori o meno perchè è possibile che il nostro amico provi uno sterzo Acerbis e se ne innamori e invece i vari renthal e protaper gli facciano schifo!
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 0:24
 

le marche servono per far capire al nostro amico la tipologia del manubrio e quindi fare un esempio... ho detto che un twin-wall quindi da 28 mm con traversino è più rigido e via dicendo, un pro-taper da 28 mm senza traversino è più flessibile e via dicendo... ovviamente le merche contano poco,servivano da esempio...se tu sai cosigliarli una piega potresti farlo invece di alzare la voce, anche perchè alla fine non gli hai detto niente. Comunque ribadisco che le marche servivano da esempio tra diverse tipologie di manubrio... comunque non dobbiamo "litigare" ok?
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 9:23
 

jeremy2 ha scritto:
per quanto riguarda l'altezza... considerando che teoricamente una moto va guidata per lo più in piedi, l'altezza giusta del manubrio è quella per cui in base al tuo stile e alla tua altezza ti permette di avere un'ottimale ed efficace posizione di guida, sopratutto in piedi, tenendo in cosiderazione anche gli inserimanti in curva e tutte le varianti che si trovano in una pista... probabilmente dovrai provare alcune pieghe per trovare quella più adatta a te, diversamente potrsti inyervenire sull'altezza usando dei spessori da mettere sugli attacchi.Tieni in considerazione anche la larghezza dell'impugnatura, perchè influisce non poco!


La larghezza dell'impugnatura quale sarebbe dove si metteno le manapole?Ma quella non è uguale in tutti im manubri(cioè è di 22 mm)?

Ultima modifica di ktm85 il 21 Ott 2008 16:49, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 10:45
 

ktm85 ha scritto:


La larghezza dell'impugnatura quale sarebbe dove si metteno le manapole?Ma quella non è uguale in tutti im manubri(cioè è di 22 mm)?

sì quella è 22mm in tutte poi xo ci sono 3 tipi di manubri:
_con traversino che sono di diametro 22mm per tutto il manubrio
_a sezione variabile(senza traversino):
*da 28mm nella parte centrale
*da 36mm nella parte centrale(l'unico è quello della Easton)
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 11:54
 

Tieni in considerazione anche la larghezza dell'impugnatura, perchè influisce non poco![/quote]

Scusa ma non è uguale in tutti i mnaubri la largezza dell'impugnatura?

Ultima modifica di ktm85 il 21 Ott 2008 16:48, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 12:06
Oggetto: Re: Pieghe e acessori vari dei manubri motocross
 

mezzabirra ha scritto:

nel manubrio c'è scritta la piega, ogni ditta ha le sue e sono indicate con dei numeri, nel caso siano quelle usate da piloti importanti sono anche chiamate replica(es replica RC, replica CR e così via in base ai piloti)
personalmente mi trovo divinamente con renthal piega honda icon_wink.gif


Ma le pieghe sono scritte nei manubri con dei numeri??Io ne ho preso uno è nel manubrio c'è scritto un numero che è:95.......Quella è la pieha?Se si cosa vuol dire 95,96,97 etcc..etcc..Da dove si pèrendono questi numeri?

Ultima modifica di ktm85 il 21 Ott 2008 16:48, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 12:08
 

lorenzom ha scritto:

sì quella è 22mm in tutte poi xo ci sono 3 tipi di manubri:
_con traversino che sono di diametro 22mm per tutto il manubrio
_a sezione variabile(senza traversino):
*da 28mm nella parte centrale
*da 36mm nella parte centrale(l'unico è quello della Easton)


A sezione variabile e a diametro variabile è come dire la stessa cosa?E vuol dire che non sono da 22mm,giusto?Io sapevo che a diametro variabile voleva dire che non erano da 22mm e non che erano senza traversino.....O mi sbaglio???

Ultima modifica di ktm85 il 21 Ott 2008 16:48, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 13:54
 

per larghezza intendo la distanza che c'è tra le due impugnature ... 22 mm è il diametro del tubo che forma il manubrio
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 13:57
 

jeremy2 ha scritto:
per larghezza intendo la distanza che c'è tra le due impugnature ... 22 mm è il diametro del tubo che forma il manubrio


Ah ma tu non avevi scritto la larghezza tra le impugnature bensi la larghezza delle impugnature............Comunque ho capito ora che volevi dire.....

Ultima modifica di ktm85 il 21 Ott 2008 16:46, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 13:58
 

prendi il tommaselli da 22mm piega alta barozzi e sei aposto icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2008 14:02
 

Ludo237 ha scritto:
prendi il tommaselli da 22mm piega alta barozzi e sei aposto icon_asd.gif


NON VOGLIO LA PIEGA ALTA!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2008 16:47
 

ktm85 ha scritto:


A sezione variabile e a diametro variabile è come dire la stessa cosa?E vuol dire che non sono da 22mm,giusto?Io sapevo che a diametro variabile voleva dire che non erano da 22mm e non che erano senza traversino.....O mi sbaglio???
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2008 17:08
 

Renthal Twinwall 997...E' uno dei migliori....Ci hanno vinto tipo 150 mondiali con quel manubrio li icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2008 17:25
 

MasterRMZ ha scritto:
Renthal Twinwall 997...E' uno dei migliori....Ci hanno vinto tipo 150 mondiali con quel manubrio li icon_mrgreen.gif


Troppo alta la piega
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2008 17:26
Oggetto: Re: Pieghe e acessori vari dei manubri motocross
 

ktm85 ha scritto:


Ma le pieghe sono scritte nei manubri con dei numeri??Io ne ho preso uno è nel manubrio c'è scritto un numero che è:95.......Quella è la pieha?Se si cosa vuol dire 95,96,97 etcc..etcc..Da dove si pèrendono questi numeri?
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2008 10:29
Oggetto: Re: Pieghe e acessori vari dei manubri motocross
 

ktm85 ha scritto:
ktm85 ha scritto:


Ma le pieghe sono scritte nei manubri con dei numeri??Io ne ho preso uno è nel manubrio c'è scritto un numero che è:95.......Quella è la pieha?Se si cosa vuol dire 95,96,97 etcc..etcc..Da dove si pèrendono questi numeri?


Si, le pieghe sono scritte nei manubri. Per piega intendo il "modello", non tutti i valori numeirci dello sterzo(altezza,larghezza,apertura ecc).

Quindi,ad esempio, in uno sterzo Renthal twinwall trovi la sigla "997", questo è il suo nome. Se vuoi sapere quanto è alto,largo,aperto ecc vai sul sito e cerchi le specifiche della piega "997". Un altro esempio, il più comune per i Tommaselli è la piega "barozzi". Anche in questo caso se vuoi sapere cosa significa vai sul sito del produttore e cerchi le specifiche della piega "barozzi".
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2008 18:20
 

Link a pagina di Cgi.ebay.com

da quanto ho capito a qual prezzo ti vende:
manubrio
gli attacchi maggiorati
manopole..

giusto?mi hanno sempre attirato i manubri protaper icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2008 15:48
 

Si hanno un bel designer i manubri pro taper e sono anche molto comodo......Io con il mio mi trovo abbastanza bene........
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2008 20:11
 

io l'ho montato ma purtroppo devo ancora usarlo!
icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2008 20:24
 

Kumark ha scritto:
io l'ho montato ma purtroppo devo ancora usarlo!
icon_cry.gif



Che manubrio è?
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2008 20:51
 

Raga ma prendere un manubrio a piega alta perchè ad esempio uno sta gobbo nella moto e prendere gli spessori è la stessa cosa per una persona che è abituata ad usare il manubrio a piega bassa?Io penso che il manubrio a piega alta penso sia scomodo per una persona abituata ad usare il manubrio a piega bassa invece mettere gli spessori a un manubrio a piega bassa non cambia niente solo che il manubrio diventa più alto,giusto?
 
Messaggio Inviato: 14 Dic 2008 21:03
 

ktm85 ha scritto:



Che manubrio è?

pro taper piega widman o come si scrive....comunque ci sono le foto nel topic delle foto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©