Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Guzzi V 35 I serie [tutte le info]
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 15:50
Oggetto: Re: v35 prima serie sicura inserita
 

guziv35 ha scritto:
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum da poco ho acquistato una guzzi v35 del 1978 prima serie completamente da restaurare pero prima di smontarla completamente volevo capire se il motore girava bene,solo che non parte abbiamo fatto assieme a mio padre meccanico tutte le prove possibili immaginabili ma niente (p.s. batteria nuova e alternatore funzionante corrente benzina arrivano…ect…) e come se ci fosse una sicura inserita qualcuno per cortesia ne sa qualcosa??
Grazie mille.


Hai pulito i carburatori ?
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 15:55
 

si ma nulla da fare.....
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 15:57
 

ci sono dei tasti sul manubrio ON/OFF..ci puo essere qualche sicura inserita?
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 16:07
 

sicuramente deve essere in on 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 16:23
 

guziv35 ha scritto:
ci sono dei tasti sul manubrio ON/OFF..ci puo essere qualche sicura inserita?


Deve essere su On, però se hai verificato che c'è scintilla a candela quello non c'entra.
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 17:51
 

hai cambiato le candele?a volte la scintilla c'è ma le candele possono essere a massa 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 18:07
 

candele nuove e tasto su on......veramente strano...
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 18:55
 

Controllato fase accensione e giochi punterie?
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2013 22:15
 

i cavi delle candele sono giusti, tipo cavo 1 cilindro1
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2013 16:29
Oggetto: colore moto guzzi v35 prima serie
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao a tutti,
dove posso trovare il codice ral del nero del talaio,scocche,serbatoio ect..per la mia guzzi v35 prima serie.
anticipatamente grazie
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2014 17:29
Oggetto: Guzzi V35 abbandonata - la compro o no?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti

vorrei un vostro parere sulla moto che vedete nelle immagini di seguito. E' abbandonata sotto un telo da tempo, ho parlato con la proprietaria che nn sa se venderla. Vorrei sapere da voi se vale la pena comprarla (pensavo 500 euro massimo ma ditemi voi se ne vale la pena) e restaurarla. Cosa mi dite? Ha targa originale e credo anche documenti.

Grazie per il vostro consiglio
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2014 17:33
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2014 17:36
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2014 17:46
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2014 16:44
 

La moto in foto, sembra in buone condizioni e che non abbia bisogno di un restauro, ma di una buona pulizia alla carrozzeria e messa a punto al motore. E' una seconda o terza serie.
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2014 17:06
 

Oddio..credo che sia stata verniciata di nero con la bomboletta..in piu il parafango e le frecce dietro nn sono quelle originali, almeno credo.

Dischi arrugginiti..credo serva piu di una pulita.

Idee su una quotazione?

Grazie
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2014 16:37
Oggetto: [Aiuto] sigla motore guzzi v 35
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti ho bisogno di un aiutino ma e' piu' che altro una curiosita'io ho gia fatto quello che dovevo fare.
Ho recuperato un motore v35, da dove ho recuperato pezzi per il mio motore di un IMOLA 2.
Di questo motore dalla sigla non sono riuscito a identificare il modello esatto .
I pezzi recuperati, (gruppi termici, frizione ) erano identici all' imola 2
la sigla di questo motore e' : PS 001300
Grazie per l'aiuto
Maiu
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2014 19:46
Oggetto: Re: [Aiuto] sigla motore guzzi v 35
 

maiu ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti ho bisogno di un aiutino ma e' piu' che altro una curiosita'io ho gia fatto quello che dovevo fare.
Ho recuperato un motore v35, da dove ho recuperato pezzi per il mio motore di un IMOLA 2.
Di questo motore dalla sigla non sono riuscito a identificare il modello esatto .
I pezzi recuperati, (gruppi termici, frizione ) erano identici all' imola 2
la sigla di questo motore e' : PS 001300
Grazie per l'aiuto
Maiu


Il problema non è che non lo legge nessuno, il problema è che (forse) ti sei spiegato alquanto male.
Mi spieghi questa frase ?
Ho recuperato un motore v35, da dove ho recuperato pezzi per il mio motore di un IMOLA 2.
Forse e magari nessuno risponde perchè nessuno ha capito cosa vuoi, che dici ? 0510_confused.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2014 18:17
 

space_fra ha scritto:
Ragazzi qualcuno mi sa dire che sella monta questa V35 II? Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati

bellissima questa sella nessuno sa come o dove si può trovare e un pezzo che ci provo ma niente, e secondo voi andrà bene sul v50III ? grazie se qualcuno può aiutarmi ciao 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2014 23:52
 
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2014 2:17
Oggetto: quale olio motore consigliate
 

da poco portata a casa la piccola richiede un'po' di manutenzione intanto cambio olio motore e cambio, che olio e consigliato per questa operazione, grazie delle eventuali risposte.
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2015 15:35
Oggetto: acquisto v35 1° serie
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, come da titolo sto per acquistare (o meglio vorrei) una v35 prima serie..

devo ancora andare a vederla, ma dalle foto sembra messa bene..

ma adesso arrivano le domande, ringraziando in anticipo per le risposte.

la moto non ha ne documenti ne targa, ha però la visura di radiazione.
dato che non c'è un passaggio di proprietà, c'è comunque un modulo o qualcosa che attesti il fatto che il venditore mi abbia ceduto il mezzo?
so che è possibile reimmatricolarla, qualcuno potrebbe spiegarmi le procedure, i moduli per fare il tutto?

quando andrò a vedere la moto, cosa devo controllare per non incappare in un rottame?

ringrazio ancora in anticipo e per ulteriori dettagli, non esitate a far domande.
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2015 15:46
 

Ciao e bBenvenuto 0509_up.gif

Le domande che fai al Forum sono sacrosante........però c'è un però...... icon_wink.gif

Se vuoi info tecniche, allora qui va bene.
Le informazioni su
"la moto non ha ne documenti ne targa, ha però la visura di radiazione.
dato che non c'è un passaggio di proprietà, c'è comunque un modulo o qualcosa che attesti il fatto che il venditore mi abbia ceduto il mezzo?
so che è possibile reimmatricolarla, qualcuno potrebbe spiegarmi le procedure, i moduli per fare il tutto?

vanno fatte nel Subforum Normativa d'Epoca, qui
Reimmatricolazione di veicolo demolito [iter]

Continua pure qui se devi chiedere valutazioni sullo stato della moto, ma inserisci almeno un paio di foto sennò come si fa ad aiutarti ? icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2015 16:16
 

bella foto....forse un po' troppo appariscente la scritta , ma veramente bella 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2015 16:23
 

Pianino, ce sta' un quiproquò........ eusa_think.gif

La moto in foto non è quella del nostro amico........ icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 22 Apr 2015 23:29, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2015 23:26
 

le uniche foto che ho sono queste, ovvero quelle dell'annuncio

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2015 0:09
 

Come hai detto anche tu, sembra messa bene, ma con quei problemi burocratici, io ci starei lontano come la peste.
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2015 10:27
 

ci sarebbe questa..
vuole 1700 ed è già "pronta all'uso" a livello burocratico..
ha circa 30mila km, ed è del '79

Link a pagina di Subito.it
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2015 10:43
 
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2015 9:24
 

gli annunci postati mi sembrano interessanti, vedrei meglio quella ASI, anche se, come dici, gli scarichi non sono in ordine. Il chilometraggio sarebbe accettabile (se veritiero) ma molto dipende da come sono state manutenute o conservate. Ti consiglierei di andare a vederle accompagnato da un meccanico, possibilmente esperto di guzzi.


p.s. non so l'uso che faresti della moto, ma vuoi espressamente quel modello? perché il 350 era figlio delle normative fiscali dell'epoca, e quindi risulta, diciamo, sottodimensionato in quanto a cavalleria, molto meglio sarebbe, restando sul medesimo genere, optare per il 500, oppure cambiando allestimento, un 650 o 750.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©