salve.....oggi mi è stato regalato un blocco per il piaggio ciao, ed ho visto che ha la testata malossi....volevo sapere un pò di cosette
1-la malossi quanti gruppi termici ha fatto per questo "motorino"??
2-sapete dirmi se è performante, o comunque come và??
in teoria un gt originale se cambi testa non dovrebbe partire.... almeno penso perchè avevo provato con una testa polini su gt originale e non si accendeva...
in teoria un gt originale se cambi testa non dovrebbe partire.... almeno penso perchè avevo provato con una testa polini su gt originale e non si accendeva...
la testa deve essere ovviamente della stessa cilindrata.
se hai provato una testa di un polini 75cc su un 50 è ovvio che non partiva...
ma se cambi la testa con una dello stesso diametro, si può fare.
in genere le teste migliori sono le malossi.
infatti...non avra nemmeno avuto compressione una testa del 75 col cilindro del 50... ..comunque è vero le malossi sono le migliori il tuo ciao ha un bel pezzo
Inviato: 3 Apr 2010 20:48 Oggetto: aiuto con il motore del mio ciao piaggio!!
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
allora raga mi serve un aiuto!!!
io dovrei estrarre il motore al mio ciao piaggio ma non ci riesco!!!
ho gia staccato tutti i fili compreso il cavo dell acceleratore,ho svitato le viti di sostegno ma ora non riesco a sfilarlo dalla carena(non sono molto esperto di motori) perchè vi è un perno che fuoriesce dalla carena a cui era collegata una piccola ruota di ferro!!!!
proprio non ci riesco mi aiutate??
allora la malossi ha prodotto molti G.T. in passato fino alla fine degli anni 90 produceva quello che ancora oggi è ritenuto uno dei migliori gt per ciao il Big D.E.P.S. d47 corsa 43 scarico smontabile da 22 o da 27 prodotto sia in ghisa che in alluminio una bomba!!! abbinato ai carter lamellari malossi, 19, albero a spalle piene la malossi dichiarava ben 9 cavalli!!! possono sembrare pochi ma su un ciao quella potenza si fà sentire circa 90 Km/h effettivi!!! sempre negli anni 90 produceva il fratello minore del Big D.E.P.S. il D.E.P.S. (MA VA'!!! ) d43 quindi un 65cc aveva le stesse caratteristiche del fratello maggiore l'unica differenza è che veniva prodotto solo in ghisa...questo cilindro aveva una potenza dichiarata dalla malossi di 6cv pensate il d46 polini ne ha 5.5 quindi immaginate come doveva andare!!! adesso invece la malossi produce il d46 3 il d43 CVF (Ciclo Veloce di Fluidi) non sono alla altezza dei vecchi deps però sono comunque ottimi motori...scarico fisso da 22 corsa 43 in ghisa...
Per quanto riguarda il discorso delle teste: c'è da fare una distinzione per i 65cc la migliore testa è la polini a scoppio centrale questa per i d43 mentre per i d46 cioè i 75 la migliore a mio modo di verere erano le vecchie eurocilindro a scoppio centrale...peccato che ormai sono introvabili ...
@concaSM si i motori sono uguali quindi puoi tranquillamente prendere le guarnizioni per il ciao...
@betemotard hai tolto il carburatore??? che ruotellina??? è quella dei pedali??? non si rieci a toglierla???
canta237
Minimoto Champ
Ranking: 1970
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi