Inviato: 26 Mag 2008 14:02 Oggetto: Richiesta di sostituzione moto
dsalve a tutti, a seguito dei troppi problemi riscontrati sulla mia moto, vorrei chiedere la sostituzione del mezzo, con uno nuovo o seminuovo, ho percorso più o meno 2200Km e ma moto ha 3 mesi, c'è una legge che mi può aiutare ad ottenere la sostituzione?
Da quel che so ciò è praticamente impossibile, al massimo continueranno a cambiarti i pezzi finchè è in garanzia ma ci sono pochissime probabilità che te la sostituiscano interamente. Che genere di problemi ha avuto la moto?
1° sensore cavalletto 2,5 settiame ferma
2° spegnimento al cambio marcia, 3 volte dal meccanico, non ancora risolto
3° la batteria non si ricarica, 1,5 settimane ferma(ancora in officina), non ancora risolto
la 1° "fermata" è successa il 1° giorno che l'ho presa
2 di 3 problemi sono detti dalla fabbrica, solo che, a quanto pare, sono l'unico che li ha beccati tutti e 2 + 1, il problema è che + ci mettono le mani, + la moto si rovina, mi è stata righata più volte, il ke mi fa girare molto le scatole, e inizio ad aver paura a fare viaggi un po più lunghi!
Da quel che so ciò è praticamente impossibile, al massimo continueranno a cambiarti i pezzi finchè è in garanzia ma ci sono pochissime probabilità che te la sostituiscano interamente.
io credo che in un caso come questo ci siano gli estremi per una sostituzione!!! soprattutto se questi vizi non si riescono a risolvere!
"Prima di tutto, è necessario chiarire che per vizio del prodotto non si intende solamente quel difetto che lo rende del tutto inutilizzabile da parte del compratore, ma anche i difetti di qualità o di costruzione che rendono il prodotto parzialmente inutilizzabile o non conforme alla presentazione fatta dal venditore prima o durante la vendita o ancora un prodotto di qualità o prestazioni inferiori rispetto alla qualità e alle prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo.
In tutti questi casi, il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per tutti i vizi ed i difetti che il prodotto presenta, ed il consumatore avrà perciò diritto - a sua scelta e senza alcuna spesa aggiuntiva - alla riparazione del bene o alla sua sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o risulti eccessivamente oneroso rispetto all'altro: in questo ultimo caso, il consumatore avrà comunque diritto ad ottenere il servizio meno oneroso per il venditore."
(citaz: Iltuolegale.it)
quindi, se i problemi non si risolvono, credo tu abbia diritto alla restituzione.
naturalemente.....avrai bisogno di un avvocato, perchè finirai in causa al 90%!!!!
desertvulture
Solo Gas
Ranking: 598
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi