walteretto ha scritto:
ciao a tutti, ho appena acquistato una gilera 124 5v lusso,risulta radiata d"ufficio, cosa devo fare per rimetterla in strada? dove trovo i codici dei colori originali? AIUTOOOOOOOOOO!
per i codici manda foto ed email a registrostoricogilera@interfree.it
per la rimessa in strada
e non si ha il libretto si fa un'atto di vendita, la moto radiata è paragonabile ad una lavatrice quindi l'atto ve lo può fare chiunque, io lo faccio fare dal venditore, si va in agenzia e che poi porta l'atto dal notaio, e con l'atto iniziate come al punto 1
l'atto è un semplice documento con scritto tizio vende a caio moto x e vai all'aci a fare l'autentica di firma
con marca da 14,qualcosa euri
poi
1) Restauro del mezzo
2) Iscrizione del mezzo al registro storico (ASI o FMI)
3) Reperimento caratteristiche tecniche presso casa costruttrice (se ancora esistente) o, in alternativa, tramite ASI o FMI che rilasciano il "certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche".
4) Denuncia di smarrimento in data e luogo imprecisato di libretto e foglio complementare, precisando che si tratta di mezzo radiato d'ufficio (cosi' ti fanno una denuncia di quelle su carta e basta, non di quelle che restano in vita per l'eternita' nei loro cervelloni informatici)
5) Richiesta alla MCTC della "visita e prova" per il rilascio del nuovo libretto, per redigere il quale hanno bisogno delle succitate caratteristiche tecniche (altrimenti che ci scrivono sopra ?)
6) Re-iscrizione del mezzo al PRA che rilascia il C.D.P. (certificato di proprieta')
7) Assicurazione e tassa di circolazione
lo so saruggia, hai ragione,sul forum cè tutto, ma questa mattina sono stato buono a cercarglielo io