Leggi il Topic


Vfr 800 FI => Naked => Streetfighter - Cafe Racer
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 1:49
 

in settimana mi prendo pasta abrasiva e levigatore da attaccare al trapano... e provo a lucidare i collettori

male che vada, se il risultato non e' convincente, vernicio a nuovo di nero con spray per alte temperature icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 12:45
 

vufero ha scritto:
in settimana mi prendo pasta abrasiva e levigatore da attaccare al trapano... e provo a lucidare i collettori

male che vada, se il risultato non e' convincente, vernicio a nuovo di nero con spray per alte temperature icon_cool.gif
Ma i collettori sono originali o inox? Se non sono inox e' inutile lucidarli,si ossidano nuovamente,l'unica cosa che si puo' fare e' cromarli. Scegli bene il nero alte temperature se li rivernici,c'e' un tipo che rimane nero e uno che diventa marrone scuro,ti assicuro che vengono veramente brutti se sbagli colore.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 15:38
 

adrianocbr900 ha scritto:
Ma i collettori sono originali o inox? Se non sono inox e' inutile lucidarli,si ossidano nuovamente,l'unica cosa che si puo' fare e' cromarli. Scegli bene il nero alte temperature se li rivernici,c'e' un tipo che rimane nero e uno che diventa marrone scuro,ti assicuro che vengono veramente brutti se sbagli colore.


ah, questo ad esempio non lo sapevo icon_eek.gif

qualche indicazione per non prendere il pacco?

p.s. per caso hai info sulle vernici alta temperatura color argento?

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 16:08
 

eusa_dance.gif appena preso il parafango posteriore della Pyramid icon_mrgreen.gif

appena arriva e lo monto, foto icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 21:32
 

vufero ti mando il particolare dei collettori di scarico anteriori originali del mio vfr.
Li ho solo lucidati perchè essendo in acciaio inox non si potevano cromare. All'inizio erano di colore simile ad una cromatura poi hanno virato verso la tinta più calda che vedi in foto (e che ci sta bene con i miei cerchi dorati.... icon_asd.gif )
[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 22:14
 

mah, mi sa che i collettori della mia 800 sono in ferraccio verniciato icon_confused.gif
tant'e' che la vernice se ne e' sparita (te credo, ha 10 anni icon_asd.gif ) ed adesso ho un bel marroncino, qua e la' anche a chiazze

immagini visibili ai soli utenti registrati



domani passo dal mio ferramenta di fiducia e prendo su un po' di rulli da trapano, prima di tutto provo a lucidare e vedere cosa viene... se poi proprio non e' cosa, vernicio icon_wink.gif


per la qualita' delle vernici di cui chiedevo prima, credo che la cosa dipenda dal livello di resistenza alla temperatura (piu' di 800°C e' meglio icon_wink.gif )

lo sbattimento sarebbe smontare i collettori icon_rolleyes.gif ma in quel caso toglierei anche il cavalletto centrale 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2009 23:17
Oggetto: Collettori in acciaio al carbonio
 

Se hai i collettori di serie, sulla tua sono in comune acciaio al carbonio (cioe' ferraccio, come lo chiami tu). Puoi solo spazzolarli per bene e verniciarli.
Temo pero' che, almeno nel primo tratto, non esista una vernice in grado di resistere a temperature cosi' alte ed anche elastica da resistere ai fortissimi sbalzi di temperatura a cui sono sottoposti i collettori.
Dovresti fare la "spesuccia" e mettere i collettori in inox: sulla tua naked farebbero un figurone icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2009 0:59
Oggetto: Re: Collettori in acciaio al carbonio
 

Ilprofessore ha scritto:
Se hai i collettori di serie, sulla tua sono in comune acciaio al carbonio (cioe' ferraccio, come lo chiami tu). Puoi solo spazzolarli per bene e verniciarli.

lo temevo (ne ero certo icon_confused.gif )

Citazione:
Temo pero' che, almeno nel primo tratto, non esista una vernice in grado di resistere a temperature cosi' alte ed anche elastica da resistere ai fortissimi sbalzi di temperatura a cui sono sottoposti i collettori.

dalle prime ricerche che ho fatto in rete, le vernici ad alta resistenza reggono temperature di picco fino a 800°C... considerando che la temperatura dell'acqua non supera i 120/130, non penso che la temperatura massima dei collettori possa essere molto piu' del doppio 0510_grattacapo.gif

Citazione:
Dovresti fare la "spesuccia" e mettere i collettori in inox: sulla tua naked farebbero un figurone icon_biggrin.gif


eh, gia', Delkevic o ancora meglio Motad (occhio che le Motad in Germania le ho trovate NON lucide icon_wink.gif )
...ma 200/350€ per uno sfizio quasi solo estetico proprio non ce la faccio, adesso icon_evil.gif
(preferisco prima le pedane, che mi cambierebbero il feeling sulla moto icon_twisted.gif )

chissa' quanto si guadagna in peso? inoltre leggevo di un americano che era gasatissimo del sound, a detta sua completamente diverso icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2009 2:49
 

ecco che il Tng'a, come sempre, e' una fonte inesauribile icon_rolleyes.gif

Come lucidare lo scarico originale???

da cui quoto:

CromArt ha scritto:
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Per ottenere questo risultato bisognia lavorare con l'abrasivo per togliere l'ossidazione dell'acciaio, poi spazzolare e in fine lucidare con spazzola morbida
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Qando sono lucidi si sporcano anche meno e si lavano con più facilità.

Ciao e buon lavoro


considerando che il mio scarico e' quasi come il primo (

immagini visibili ai soli utenti registrati

) e che non mi sembra davvero in acciaio, chissa' se riesco a raggiungere quel risultato eusa_pray.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2009 15:44
 

La temperatura dei collettori credo che sia molto piu' alta di quella che credi,io li ho visti rossi................non nella mia moto. La vernice alte temperature io l'ho usata e non la brucia. Puoi fare due cose,levigarli bene e verniciarli oppure mandarli a cromare,non costa una follia e se fatto bene dura praticamente in eterno. Ricorda che chi croma non vuole che tu faccia un pre-trattamento ai pezzi se non la semplice pulizia,cosa fare lo sanno e lo fanno loro.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2009 22:28
Oggetto: Lucidatura
 

L'acciaio al carbonio lo puoi lucidare come l'acciaio inossidabile e diventa lucido tale e quale. Il problema e' che dopo 5 secondi comincia gia' ad ossidarsi ed alla prima scaldata / pioggia e' ruggine quasi come prima.
Come diceva adrianocbr900, la temperatura dei collettori non e' legata a quella dell'acqua di raffreddamento. Diciamo che nel primo tratto puo' arrivare anche a 700-800 °C, quindi di un colore rosso vivo.
La cromatura temo si rovini cosi' come accadeva con gli scarichi delle BMW di una volta. Le moto giapponesi, per ovviare al problema, avevano gli scarichi a doppio tubo, cosi' quello esterno era piu' freddo e non si rovinava mai.
Parliamo comunque del primo tratto di tubo, penso max 20-30 cm fuori dalla testa del motore.
La cromatura non si ossida, ma diventa di varie sfumature tra il blu, marrone e viola.

Per adrianocbr900: dove la trovi e come si chiama la vernice che resiste a 800 °C?
Quella che uso io, nera, e' valida fino a 600 °C, ma dopo qualche "botta" di pioggia a caldo, diventa di un grigio bruttino, esattamente come la vernice originale. Ovviamente sempre lontano dalle teste del motore, dove sparisce del tutto.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2009 23:02
 

ho capito... e' inutile che sclero con i collettori originali... tanto nella mia testa ci sono quelli in acciaio (anche se tra parecchio tempo icon_confused.gif )

intanto mi do una buona pulita a questi e tanti saluti icon_asd.gif


non vedo l'ora che mi arrivi il parafango posteriore, e quasi quasi mi prendo anche l'anteriore Cbr, che in rete si trovano a quattro soldi icon_asd.gif pero' penso che diversamente da adrianocbr900 che l'ha rimpicciolito stringendolo, io lo faro' solo piu' corto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 8:25
Oggetto: Re: Lucidatura
 

Ilprofessore ha scritto:
L'acciaio al carbonio lo puoi lucidare come l'acciaio inossidabile e diventa lucido tale e quale. Il problema e' che dopo 5 secondi comincia gia' ad ossidarsi ed alla prima scaldata / pioggia e' ruggine quasi come prima.
Come diceva adrianocbr900, la temperatura dei collettori non e' legata a quella dell'acqua di raffreddamento. Diciamo che nel primo tratto puo' arrivare anche a 700-800 °C, quindi di un colore rosso vivo.
La cromatura temo si rovini cosi' come accadeva con gli scarichi delle BMW di una volta. Le moto giapponesi, per ovviare al problema, avevano gli scarichi a doppio tubo, cosi' quello esterno era piu' freddo e non si rovinava mai.
Parliamo comunque del primo tratto di tubo, penso max 20-30 cm fuori dalla testa del motore.
La cromatura non si ossida, ma diventa di varie sfumature tra il blu, marrone e viola.

Per adrianocbr900: dove la trovi e come si chiama la vernice che resiste a 800 °C?
Quella che uso io, nera, e' valida fino a 600 °C, ma dopo qualche "botta" di pioggia a caldo, diventa di un grigio bruttino, esattamente come la vernice originale. Ovviamente sempre lontano dalle teste del motore, dove sparisce del tutto.


vufero, credo propro che IlProfessore abbia ragione. Comunque, non sono certo, ma facendo riferimento ai cilindri anteriori che conservano la prima parte di collettori originale, suppongo che quelli della mia RC36 come materiale non siano diversi dai tuoi (acciaio al carbonio).
Quando li smontai si presentavano in maniera simile ai tuoi e dopo la lucidatura si presentavano come vedi in foto. La cosa positiva è che una volta fatti lucidare per bene, è facile tenerli sempre lucidi e splendenti, basta passarli velocemente con un panno morbido intriso di liquido tipo sidol. Perdendo pochi secondi li fai tornare allo splendore originale. L'unica variazione alla quale non puoi porre rimedio è che il colore, da neutro che si presenta in origine, tende ad assumere delle "romantiche" sfumature brunite. (Non sono male, credimi...) icon_wink.gif
Assolutamente non li vernicerei perchè è del tutto vero che in prossimità dello scarico le temperature superano i 700 gradi e non credo che alla lunga le vernici resistano.
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 9:41
 

Per il Professore,la vernice che uso io la devo cercare in garage,cosi' ti dico la marca,ne ho provato di varie marche e alcune non servono a nulla propio..................altre diventano marrone scuro,questa sembra la migliore,ho fatto il lavoro alla mia circa un anno fa ed ancora resite bene,figurati che un giorno si e' anche fatto viola il titanio nella curva bassa del terminale,percio' ha scaldato molto..... Vufero quel parafango la sera che l'ho tagliato dovevo aver fumato troppo.........hehhehhehhehhe.....
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 13:01
 

belli quei collettori icon_eek.gif 0510_mina.gif

oook, oggi provo a lucidare un pezzettino, ho gia' preso i tamponi da mettere sul trapano, pasta abrasiva e polish... vediamo cosa esce, e se riesco a lucidare bene gia' il pezzettino, come dura icon_wink.gif

per il colore che si brunisce, e' possibile che dipenda proprio dall'olio che usi per pulirli... d'altronde bisogna pure usarlo eusa_wall.gif

______________________________________


per il parafango icon_asd.gif dai con lo stile un po' alla tedesca del tuo avantreno, Adriano, il parafango cosi' ha il suo bel perche' icon_wink.gif

in rete ho trovato anche questa soluzione, semplice e sobria

immagini visibili ai soli utenti registrati




adesso aspetto di trovare un prezzaccio su eBay, ed una volta che l'ho in mano vedo se mi convince di piu' a fare cosi' o ad accorciarlo (anche se tendenzialmente preferirei la seconda)
e' da vedere anche come stara' il parafango posteriore e la forma che piu' gli si abbina icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 17:21
 

Stai attento a non accorciare troppo o quando piove ti butta l'acqua in faccia.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 19:28
 

adrianocbr900 ha scritto:
Stai attento a non accorciare troppo o quando piove ti butta l'acqua in faccia.

icon_asd.gif e' l'unico motivo per cui non l'ho abolito da un pezzo icon_asd.gif
no, se lo accorcio, solo davanti icon_wink.gif

in realta' non ho ancora le idee chiare sul da farsi: da un lato il parafango originale comporta un fissaggio dedicato, cosa che mi piacerebbe molto, dall'altro mi sta girando in testa di mettere un parafango di qualche Cbr 929/954 icon_twisted.gif anche se poi mi dovro' arrangiare a fissarlo (tipo con le fascette delle Ducati o di certe Triumph)



bohhhh eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 20:59
 

forse ho trovato i fianchetti del CB 500, aspetto che mi rispondano e poi, dal vivo, vedo se e' fattibile

questo e' un fotosciop buttato un po' la' icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



tenendo anche conto che posso poi sempre fare le dovute modifiche con la vetroresina icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2009 22:49
 

una cosina da poco che purtroppo mi aspetta icon_confused.gif

Citazione:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 10:41
 

vufero ha scritto:
una cosina da poco che purtroppo mi aspetta icon_confused.gif

Perche ti aspetta? Cosa devi omologare nella tua?
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 22:19
 

adrianocbr900 ha scritto:
Perche ti aspetta? Cosa devi omologare nella tua?


quasi tutto icon_asd.gif

proprio perche' siamo in Italia eusa_wall.gif
in effetti in base ai criteri del Tuv per l'avantreno passo liscio come l'olio (forcelle, pinze e dischi del Cbr 900, cerchio del Vfr 750 '94-97, piastra Abm, fanali omologati, strumentazione completissima e precisa...), per lo scarico Cbr 600 (il Mivv GP pero' va su tantissime altre moto) bisogna vedere, e il telaietto posteriore artigianale e' da verificare...


mah, se tutto va bene nei prossimi giorni dovrei poter fare i fianchetti ed a breve il parafango (che adesso e' fissato a ca##o di ca#e icon_asd.gif ) fatto questo, la moto si puo' gia' ritenere "completa", anche se con calma (per i soldi) gli faro' ancora un bel po' di cosine icon_cool.gif

ti diro' che il problema me lo sono fatto quando ho visto quanti posti di blocco ci sono al di fuori della zona di Milano... e sinceramente l'idea di essere fermato da qualcuno con in mano una spada di Damocle di quel genere, non mi piace affatto icon_evil.gif (se trovo quello che sa cosa ho sotto mi mandano in revisione tie.gif )


oppure, essendoci la possibilita' che tra pochi mesi lasci il belpaese, mi faccio l'immatricolazione in Inghilterra (dove hanno un po' piu' di buonsenso, come in Germania... infatti loro si fanno governare da gente onesta icon_confused.gif )
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 12:53
 

splendida!una delle migliori streetfighter che ho visto qua, minimalista e ben realizzata, sei riuscito a ottenere ottime proporzioni e linee moderne!!complimenti!
personalmente eliminerei il corpicatena, troppo pesante esteticamente e anche (pur sapendo che è comosdissimo...) il cavalletto centrale, forse anche degli specchietti piu piccoli....e non coprire assolutamente i radiatori!!al massimo copri con dei piccoli fianchetti fatti su misura gli attacchi degli stessi al telaio.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 13:21
 

A me non dispiacciono i fianchetti laterali anzi, se ben realizzati sono belli e ovviamente comodi per l'aria...

comunque ormai seguo i post di vufero e della sua belva, come se fosse l'ultima novità in edicola, e quando non trovo nuovi aggiornamenti ci rimango persino male icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 14:11
 

giovomal ha scritto:
splendida!una delle migliori streetfighter che ho visto qua, minimalista e ben realizzata, sei riuscito a ottenere ottime proporzioni e linee moderne!!complimenti!
personalmente eliminerei il corpicatena, troppo pesante esteticamente e anche (pur sapendo che è comosdissimo...) il cavalletto centrale, forse anche degli specchietti piu piccoli....e non coprire assolutamente i radiatori!!al massimo copri con dei piccoli fianchetti fatti su misura gli attacchi degli stessi al telaio.

icon_redface.gif icon_biggrin.gif grazie, mi fate arrossire icon_redface.gif icon_biggrin.gif

hai ragione, per il copricatena... vedendolo in foto mi sembrava molto piu' leggero esteticamente... credo che sia il piu' sottile che ci sia (l'ebayer da cui l'ho comprato l'ha copiato da una ditta tedesca che li fa in acciaio, ma e' in alluminio... e costa un sacco meno icon_asd.gif )
inoltre, tempo addietro, avevo aperto un topic sulla modifica di un americano che aveva fatto passare i tubi del freno posteriore NEL monobraccio, ed aveva fatto delle foto senza paracatena... bellissima icon_cool.gif
purtroppo, volendo mettere il parafango posteriore che sto aspettando, l'unico modo di fissarlo e' sul paracatena...

se le poste italiane si svagliano nei prossimi giorni monto tutto e posto le foto (magari con un po' di sole icon_asd.gif )


stesso pensiero anche per il cavalletto centrale icon_wink.gif non durera' molto icon_asd.gif
sto cincischiando (aspettando) un po' perche' per smontarlo senza tribulare bisognerebbe tirar giu' gli scarichi, cosa su cui sto meditando anche li', o per lucidare gli scarichi attuali, o per verniciarli, o (se vinco il superenalotto) per metterli in acciaio icon_twisted.gif

leddaandre ha scritto:
A me non dispiacciono i fianchetti laterali anzi, se ben realizzati sono belli e ovviamente comodi per l'aria...

comunque ormai seguo i post di vufero e della sua belva, come se fosse l'ultima novità in edicola, e quando non trovo nuovi aggiornamenti ci rimango persino male icon_asd.gif


per i fianchetti, sto aspettando un tipo che mi deve vendere il destro di un CB 500; giusto ieri ne ho visto uno fermo davanti ad un'autoscuola (ma va'?) e mi sono reso conto che sono piccolissimi icon_eek.gif

a destra ho il tubo ed il tappo del liquido di raffreddamento, ed una volta deciso come e dove fissare quello, fissare il sinistro sara' una passeggiata icon_rolleyes.gif

ad occhio dovrebbe poter venire una cosa interessante: radiatore a vista (ed all'aria per raffreddare bene), raccordo ergonomico con linea serbatoio/telaio, copertura almeno parziale di bobine, tubi e cavi 0509_doppio_ok.gif


grazie ancora a tutti per il supporto 0510_five.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


p.s. tra il nuovo gruppo ottico ed il parafango Cbr piccolo che ho deciso di mettere, alla mia bimba sta venendo un sapore di cafè racer icon_wink.gif
ho strapensato all'eventualita' di mettere un parafango da supersport (ad esempio da un Cbr600RR '04, che ha le forcelle tipo le mie, oppure uno fatto apposta per le mie forcelle, come quelli di Thurn o della Poly26) ma ho sempre l'impressione che appesantirebbe troppo la linea dell'avantreno 0510_grattacapo.gif
inoltre, dovendo cambiare i dischi, li mettero' a margherita... e con quel parafango si vedono tutti icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 22:33
 

questo e' un bel lavoro icon_cool.gif



peccato che il video, essendo promozionale, si interrompa prima, visto che non si vede lo step two icon_sad.gif
dice di dover completare il lavoro con del silicone sigillante ad alte temperature per proteggere la garza dallo sporco eusa_think.gif

la stessa DEI lo produce spray Link a pagina di 1tail.com

poi pero' di scarichi in acciaio non se ne parla eusa_whistle.gif anche perche' sembra che questo trattamento incrementi le prestazioni (almeno per le macchine)

icon_exclaim.gif perche' icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 19:02
 

ecco il parafango del Cbr 900 icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



non vedo l'ora di mettere i dischi a margherita, che con questo parafango si vedranno per intero icon_cool.gif

e sto aspettando i fianchetti del CB 500 eusa_dance.gif

ad occhio e croce credo (e spero) che sara' abbastanza semplice trovare il modo di fissarli icon_rolleyes.gif


per il parafango posteriore, aspetto un weekend un po' decente, la moto e' impiastrata di sale icon_neutral.gif

p.s. devo ancora coprire un po' bene i fili davanti icon_redface.gif ma assicuro che anche a prendere secchiate d'acqua, non succede niente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 20:15
 

Vufero ti è venuta fuori davvero bene... 0509_doppio_ok.gif

falla café racer...tutta la vita... 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 20:24
 

Vufero,

complimenti....bella! Bravo! 0509_up.gif

Solo una curiosità, come fai con le parti esposte? I radiatori e i vari cavi che prima erano coperti....non potrebbero avere problemi esposti alle intemperie?

Ciao e ancora BRAVO!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 20:55
 

grazie, mi fate arrossire icon_redface.gif icon_asd.gif

nonno_nanni ha scritto:
Vufero,

complimenti....bella! Bravo! 0509_up.gif

Solo una curiosità, come fai con le parti esposte? I radiatori e i vari cavi che prima erano coperti....non potrebbero avere problemi esposti alle intemperie?

Ciao e ancora BRAVO!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


no problem... figurati che giusto ieri sera, dopo parecchie secchiate d'acqua, arrivo a casa e mi accorgo di avere l'abbagliante fisso, anche coi contatti delle luci spenti... si era incasrtato il pulsante del passing eusa_doh.gif icon_asd.gif

l'importante e' che niente tocchi delle masse (in pratica del ferro) in ogni caso devo trovare della gomma (tipo camera d'aria icon_wink.gif ) per coprire i cavi dietro il parabrezzino


per i radiatori, aspetto i fianchetti, ma anticipo che saranno solo delle rifiniture, e non delle coperture icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 22:07
 

nonno_nanni ha scritto:
Vufero,

complimenti....bella! Bravo! 0509_up.gif

Solo una curiosità, come fai con le parti esposte? I radiatori e i vari cavi che prima erano coperti....non potrebbero avere problemi esposti alle intemperie?

Ciao e ancora BRAVO!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Nonno nanni non devi mai preoccuparti di connessioni e cablaggi marcati mamma Honda icon_asd.gif
Comunque vufero la piccola sta venendo su bene. Quasi quasi riesco a digerire anche i radiatori laterali.... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©