
Inviato: 6 Mar 2014 0:08
Oggetto: restauro contachilometri jaeger
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
ciao a tutti sto restaurando questo contachilometri. non so se lo montero' e dove lo montero' ma mi è capitato e ho vuoluto comprarlo.
allora.. lo strumento si presenta completo e ben tenuto. non mi sembra mancare nulla a livello di componentistica . ha il fondoscala a 100 kmh. l' usura o gioco degli alberini degli ingranaggi mi sembra nella norma .
il problema sta nel fatto che se faccio girare lo strumento dall' attacco del cavo ( a mano, in senso antiorario come indicato dalla freccia sulla cassa), la lancetta non si muove o se lo fa lo fa a scatto e poi torna a zero tutta di un botto.
la lancetta non è molto libera cioè, malgrado abbia oliato la sede del suo alberino, risulta abbastanza dura se la muovo spostandola con un dito.
a smontare sono arrivato al punto che vedete in foto e non sono andato oltre senza conoscere bene il funzionamento. vorrei capire la questione della lancetta, se deve essere cosi oppure se deve essere morbidissima.
allego foto:immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati