Leggi il Topic


migliorare freni bruty 750 [pinze radiali brembo]
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 7:59
Oggetto: migliorare freni bruty 750 [pinze radiali brembo]
 

siccome non sono soddiafatto della frenata anteriore vorrei fare qualcosa : ho trovato usate due pinze radiali brembo da pieno con manodepera compresa a 1500 secondo voi ?
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 9:40
 

hai provato le pinze origianli con delle pastiglie performanti tipo le P.F.? chi è passato dall'assiale al radiale spesso si è pentito della valanga di soldi spesi che magari con un buon set di pastiglie avrebbe risolto.

Per il resto il miglior rapporto qualità prezzo prestazioni oggi lo hai con le Monoblocco M4 fuse, quelle del 1078 per capirci. Costano meno delle P4 CNC e frenano di più.

1500€ per piedini, pinze, tubi e manodopera è nella norma con le pinze usate, dipende da che piedini monti.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 12:17
 

non ho ancora provate pastiglie diverse , è solo che sono tentavo x' credevo fosse un'occasione ma se il prezzo è quello ci penso con calma grazie
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 14:53
 

madentis ha scritto:
non ho ancora provate pastiglie diverse , è solo che sono tentavo x' credevo fosse un'occasione ma se il prezzo è quello ci penso con calma grazie


ti consiglio di provare prima con delle pastiglie un po' più racing tipo: Performance Friction mescola 95 oppure DID ZCOO N003 che trovi entrambe da carpimoto.

Un kit radiale tra piedino 5/600€, tubi 100€ e pinze usate 600€ sei sui 1200€ più la manodopera a seconda del mecca che le monta ma non ci vuole poco. E l'incremento a mio parere nn giustifica la spesa per uso stradale.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 15:01
 

ciao anche io ho una domanda!
io ho una brutale 910 S volevo sapere se monta i tubi in treccia al posteriore e anteriore!
ho visto che la parte iniziale e quella finale sembrano in treccia ma non saprei, in più i tubi hanno il ponte all'anteriore, posso trovare qualche miglioramento se elimino il ponte magari facendo partire dalla pompa due tubi distinti?
se si quali tubi mi consigliate e che spesa dovrei affrontare?
grazie ciao!
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 16:08
 

Giachy ha scritto:
ciao anche io ho una domanda!
io ho una brutale 910 S volevo sapere se monta i tubi in treccia al posteriore e anteriore!
ho visto che la parte iniziale e quella finale sembrano in treccia ma non saprei, in più i tubi hanno il ponte all'anteriore, posso trovare qualche miglioramento se elimino il ponte magari facendo partire dalla pompa due tubi distinti?
se si quali tubi mi consigliate e che spesa dovrei affrontare?
grazie ciao!


IL 910 come tutti i modelli Mv hanno i tubi intreccia. Eliminando il ponte non hai vantaggi. comunque colendo farlo il costo dei tubi si aggira dai 100 ai 150€ a seconda dei componenti usati.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2008 18:59
 

grazie mille per la risposta!!!!
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 7:59
 

ho letto da qualche parte che le pompe originali sono molto buone e vanno bene x far rendere le pinze radiali , è vero ?
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 9:13
 

infatti nella F4 1078 e nella B4 910R e 1078 non le hanno cambiate, vanno benissimo. Certo una 19x20 è meglio...ma almeno sulla brutale per fare un bel lavoro bisogna spendere un po' di più.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 15:17
 

quindi se ho capito bene basta cambiare in caso le pinze e metterle radiali!
la pompa dei freni è già buona!
in caso se uno cambia dischi e pastiglie?
vorrei andare in pista e mi preoccupa un po la frenata cioè di madare in crisi i freni!
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 15:40
 

Se il tuo problema è solo questo, a meno che tu non faccia chissà quanti giri, ti bastano i tubi in trecca e delle pastiglie racing.... cambiare l'intero impianto o parte, bè non lo farei icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 16:43
 

come già detto prima passare dall'assiale al radiale come pinze è una spesa notevole, e non giustifica la spesa il guadagno che si ottiene. Io ti consiglio di montare delle pastiglie performanti e cambiare olio e vedrai che anche in pista avrai delle ottime soddisfazioni.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 16:46
 

grazie mille!allora provo a cambiare le pastiglie dei freni! la marca l'ho vista in precedenza in un mes e mentre per l'olio quale consigliate?
grazie ancora!
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2008 17:46
 

RBF 600 Motul, cambialo una volta l'anno oppure un DOT 4 di marca.
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2008 16:02
 

io proverei prima a migliorare l'assetto, la frenata dipende anche da quello, comunque l'impianto di serie non è male ma il mercato e la moda impongono le pinze e le pompe radiali, ma si può avere un ottima frenata anche con quelle tradizionali con qualche piccolo accorgimento, per esempio usare delle pastiglie racing icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 8:29
 

grazie x le risposte , comunque ho provato un f4 con radiali da pieno ed era una vera cannonata , il proprietario mi ha detto che aveva i miei stessi problemi e che cambiando pastiglie e freni non aveva tanto migliorato . lui aveva il mio stesso problema cioè la frenata quando si va piano , sembri freni molto poco .
P.S. x virus ogni tanto ci incrociamo in strada , complimenti x la bruty!
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 9:24
 

la prossima volta magari ci becchiamo! comu secondo me tanto vale provare le pastiglie se ci si trova bene si risparmiano dei bei soldi, poi se si vuole passare al radiale x aggiornare tecnicamente la propria moto è un altro discorso! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©