il fatto è che ho rifatto i paraoli,sistemato i leveraggi,rifatto il pistone,e cambiato l'olio del cambio.... alla frizza nn ci pensavo,speravo andasse avanti x un'altro po.... ma come si dice,chi visse sperando mori cacando....
il fatto è che ho rifatto i paraoli,sistemato i leveraggi,rifatto il pistone,e cambiato l'olio del cambio.... alla frizza nn ci pensavo,speravo andasse avanti x un'altro po.... ma come si dice,chi visse sperando mori cacando....
io uso una normale chiave del 7..... o del 6 ora nn ricordo di preciso
La chiave è del 6, costa poco e si trova ovunque, per la tensione vado un pò a occhio, ormai un pelino d'esperienza ce l'ho, e basta stare solo un p accorti a non sboccolare la sede quadrata del raggio fatta di mollica di pane, altrimenti bisogna bestemmiare anche i santi futuri per sistemare il raggio senza sostituirlo!
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Salve, ho notato che alcuni raggi del cerchio posteriore della mia moto hanno un po di gioco. Posso stringerli un po in modo che non si muovano più con una chiave normale? Io la moto la uso in modo amatoriale senza fare gare.
no. non lo fare tu che ti si rispaccano facendoti male...lo devi portare da un meccanico (meglio uno esperto, o anche un biciclettaio) che te lo fa bene. bisogna tirarli tutti nello stesso modo senno ti si riallentano
ma io non li voglio stringere molto, giusto un poco in modo che non si muovono più. comunque sul cerchio posteriore sono allentati 9 raggi secondo voi se ci esco sabato e domenica senza fare salti rischio qualcosa???
ma io non li voglio stringere molto, giusto un poco in modo che non si muovono più. comunque sul cerchio posteriore sono allentati 9 raggi secondo voi se ci esco sabato e domenica senza fare salti rischio qualcosa???
si..non ci uscire, sono tanti 9 raggi...se ci pensi ce ne sono 32-36 fino a 2-3 potresti andare ma oltre è rischioso, poi rischi di storcere le lame e fare danni. non puoi manco farlo da solo se non lo sai fare in qaunto non basta stringere "a caso" ma si stringono con un certo criterio
Il problema è che qui da me i meccanici sono tutti incapaci perciò preferivo farmelo da solo il lavoro (sempre se possibile). comunque sul manuale d'uso e manutenzione c'è scritto che quando si trova un raggio allentato bisogna stringerlo e basta perciò mi sembra un po strano che da solo non si possa fare.
nn riesco a capire dov'è il problema in mezzo al kit della moto quando la compri c'è lo stringi raggi nn ci vuole un genio a tirare dei raggi li tiri tutti in maniera più o meno uguale almen io ho sempre fatto così come anche tutti i miei amici mai avuto un problema...
cerca di metterli alla stessa tensione degl' altri
per lo più è una cosa di un uscita, settimana prossima potrei portare entrambe le ruote a controllarle che male non fa.
come devo fare? pinza per tenere fermo il raggio e con la chiave tiro, giusto?
manalb per esperienza diretta di qualche giorno fa non posso fare altro che consigliarti di andare da qualche tizio che sistema le bici oppure qualche tuo amico/conoscente ciclista sfegatato che ti tiri i raggi altrimenti il rischio di fare un gran casino è molto molto molto alto!
se hai qualche raggio lento e ci hai girato, al 90% avrai anche il cerchio un pò storto/che svirgola...
a questo punto potresti sollevare la moto e far girare a vuoto la ruota con la moto ferma e cercare di individuare (mettendo un punto fisso a riferimento) il (oppure i) punti in cui il cerchio è storto...
per addrizzarlo dovrai lentare (di poco...non fare che sviti/avviti 3 o 4 giri...) 2-3 raggi del lato verso cui il cerchio si è storto, e tirare (sempre di poco) gli altri 3-4 opposti...
ti ripeto non è così facile, poi dipende molto anche da quanto sono lenti/da quanto e quanti punti è eventualmente storta la ruota...
Io sono stato 3 giorni a perdere tempo, poi l'ho portata dal mio amico che sistema le bici da 30 anni e in 1h mi ha raddrizzato la ruota quasi al millimetro
meglio fare un salto dal mecca domani mattina allora prima di fare qualcosa
edit: alleluia, era ora che beccassi un meccanico serio e onesto dopo averne cambiati 3
gli porto la ruota domani e me la fa subito
occhio che non sia un caxxone come quello a cui l'ho portata io prima di RIraggiarla dal ciclista...
mi ha tirato i raggi di una ruota storta e sporca con la dinamometrica col risultato che me l'ha restituita ancora peggio di come glie l'avevo portata...
Ziokken manalb ci impieghi 2 secondi da solo senza andare dal meccanico
Io ho la chiave a posta, e sai come faccio? Sento come suona uno tirato giusto, e tiro quello molle finchè non suona come quello tirato giusto. E' 5 anni che faccio così e non ho mai storto/rotto/piegato niente di niente
Comunque ragazzi i raggi vanno controllati ad ogni uscita! O appena finito di lavare la moto... Ci si impiega 2 secondi e si evita di spendere 200€ di cerchio
non sapevo cosa fare e sto pomeriggio mi son messo a lustrare il cerchio da tutto l'olio che esce dal silenziatore e già che c'ero ho pulito i raggi e mi son accorto che alcuni erano mollati.
volendo potrei farlo anche da solo ma ho visto che il mio meccanico è uno che ci sa fare e mi fa sempre sconti su tutto visto che il kappa è sempre parcheggiato da lui ormai
non sapevo cosa fare e sto pomeriggio mi son messo a lustrare il cerchio da tutto l'olio che esce dal silenziatore e già che c'ero ho pulito i raggi e mi son accorto che alcuni erano mollati.
volendo potrei farlo anche da solo ma ho visto che il mio meccanico è uno che ci sa fare e mi fa sempre sconti su tutto visto che il kappa è sempre parcheggiato da lui ormai
Si beh allora hai fatto bene
Le cose che vanno sempre controllate una volta lavata la moto sono: raggi, pressione gomme, com'è messa la camera d'aria e le viti in giro. Ci vogliono 5 minuti e con una passata eviti tutti i rischi che ti possono capitare (raggi rotti, cerchi storti, camere d'aria forate, pezzi che partono ecc)
i raggi andrebbero controllati ogni uscita...
non devono suonare come uno xilofono, ma devono suonare tutti allo stesso modo (per quanto è possibile) e produrre un suono "chiaro"...cioè non come un basso tipo "dong dong"...
ok del suono ho capito...un altro crossista mi ha detto che x controllare si può anche premere un raggio contro l'altro quelli che si incrociano x vedere se son lenti infatti ho notato che uno era piu lento e l'ho tirato...poi credo che basta che non siano molli, il suono non di tutti sarà uguale...di oliarli poi non l'avevo mai sentitoooo...
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi