kmore ha scritto:
Con l'oggetto spero di aver attirato la vs. attenzione, ma ora mi spiego meglio: ho letto su qualche forum che un possessore di hornet 600 07 come me e che come me ama ogni tanto farsi un giro in pista, si e' sdraiato in uscita da un tornantino, risultato dell'apparente innocua scivolata? ca. 1.000 € di danni
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
nonostante i tamponi paratelaio (e para carter) e nonostante che le forcelle siano rimaste illese. I costi maggiori sono derivati da manubrio e da piastra inferiore.
Mettendo in conto che prima o poi possa capitare (toccata dove sapete
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
) quale moto, secondo voi, e' piu' robusta o piu' adatta o meglio permette di minimizzare i danni economici che derivano da episodi del genere
![icon_question.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_question.gif)
[/u]
il problema è che quando si cade......nn si sa cosa succede la moto.
io ho visto per gli scooterini, gente cadere a 80 all'ora e fare danni da una stupidata e e gente cadere da fermo e far fuori 200€.....
cè poco da fare, o ti prendi una moto vecchia la starghi e la usi solo in pista(con 2500-3mila e te la cavi) oppure....potresti prendere delle carene in vtr...ma la tua è una hornet nn ne ha di carene....