Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
[Necessarie] taniche [omologate per trasporto] benzina [?]
Messaggio Inviato: 28 Mar 2008 21:19
 

STEVEN90 ha scritto:


pero adesso stiamo andando in OT walter icon_lol.gif icon_mrgreen.gif



noooo perchè????


ma comunque se hai lo scarico da allungo non dovrebbe tapparti nulla!

oppure lo scarico non è abbastanza da allungo??
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2008 21:27
 

no il problema e il contrario lo scarico e` troppo aperto , e mi svuota ai bassi, vorrebbe un gt piu spinto o un carburatore piu grande , ma siccome la benza sta a 1,38 a volte 1,40 icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ..........sono disposto a spendere i soldi per la benzina solo quando vado in pista e faccio la miscela da solo , che bello icon_lol.gif icon_lol.gif miscelaaaa ( ho la faccia di homer simpson che sbava uhauahuah)
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2008 22:07
 

hai ragione avevo letto male quello che hai scritto...

comunque quello che posso dirti è lascia stare lo scarabocchio e fatto subito il cross...

è unaltro pianeta!!!!
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2008 22:13
 

nn dirmi niente , il problema non e la moto , il problema maggiore e il carrello e il gancio comq mo ci ammazzano per OT uhauhauah icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2008 22:14
 

STEVEN90 ha scritto:
nn dirmi niente , il problema non e la moto , il problema maggiore e il carrello e il gancio comq mo ci ammazzano per OT uhauhauah icon_lol.gif


vabbè male che va spalettano tutte le cazz*ate che abbiam scritto...
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2008 22:16
 

uhauahauh mo devo fare una domanda nel topic dei carrelli
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2008 2:08
 

Ciao,
Mirino ha scritto:
I prendo 5l di benzina cosicché sono facilitato nel mettere 100ml di olio. Poi ne puoi mettere quante ne vuoi è solo una questione di semplicità e precisione.

se c'e` il self service vado via con 2 taniche, nella second metto l' avanzo dei 5 lt.
I misurini sono dei cilindri di plastica trasparenti graduati ... hanno anche 1 nome ma mi scappano, le tacche del barattolo dell' olio non sono sufficientemente precise (=vai meglio con il misurino).
gino
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2008 2:40
 

icemangino ha scritto:
I misurini sono dei cilindri di plastica trasparenti graduati ... hanno anche 1 nome ma mi scappano

Quoto icemangino,
è il metodo più preciso per preparare la miscela.
Se le vuoi comperare si chiamano burette graduate, prendine una da 100 cc in materiale plastico.
Evita il vetro, sono più care e sopratutto fragili.
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2008 3:07
 

Ciao,
icemangino ha scritto:
Ciao,

se c'e` il self service vado via con 2 taniche, nella second metto l' avanzo dei 5 lt.
I misurini sono dei cilindri di plastica trasparenti graduati ... hanno anche 1 nome ma mi scappano, le tacche del barattolo dell' olio non sono sufficientemente precise (=vai meglio con il misurino).
gino

ovviamente ho proceduto con il misurare la mia nuova tanica da 10 lt in modo che unendo i vari avanzi posso pure arrivare ai 5 lt da solo, senza doverli misurare con la pistola del distributore. Ah, se ti capita nota come tra un distributore e l'altro fino a differenze di mezzo bicchiere le trovi ... icon_evil.gif

La buretta (grazie bigpenna), se proprio vuoi, puoi trovarla anche da 150 o 200 (fai attenzione che abbiano divisioni ogni 10 ml) forse vai meglio ... ora che mi hanno convinto a fare piu` di 5 lt al colpo mi tocca metter l' olio in 2 volte.
gino
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 13:24
 

domanda: io ho una tanica da 10 che usavo per fare la miscela del 2t.
Ora he ho il 4t vorrei usare la stessa tanica, la devo lavare in qualche modo per eliminare i residui (piccoli immaghino) di olio o nulla?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 13:28
 

ma non serve lavarla...se proprio vuoi buttaci un "bicchiere" di benzina e sbattila...dovrebbe essere ok!
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 13:28
 

se proprio vuoi mettegli dentro un pò di benzina e agitala...

così si dovrebbe pilire x bene e poi butta via quella benzina....
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 13:29
 

Sol ha scritto:
domanda: io ho una tanica da 10 che usavo per fare la miscela del 2t.
Ora he ho il 4t vorrei usare la stessa tanica, la devo lavare in qualche modo per eliminare i residui (piccoli immaghino) di olio o nulla?


lavala con un po di benzina per un paio di volte e sei apposto!
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 14:05
 

Poi quella che hai usato per lavarla non la buttare, ti può servire per qualcosa. Ovviamente, non metterla nel serbatoio. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 23:24
 

La quantità di olio rimasta nella tanica è infinitesimale, potresti anche fare a meno di lavarla.

Pensa che l'olio che un 4T consuma normalmente finisce proprio nella camera di scoppio.

Della quantità infinitesimale che può essere nelle pareti della tanichetta il tuo motore non se ne accorgerà assolutamente.
Anzi un po' di lubrificazione supplementare non gli fa male di sicuro.
icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 12:11
 

Bo, se le cose stanno così, allora non la lavare nemmeno.
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2008 15:53
 

icemangino ha scritto:
L'omologazione è x evitare le multe



secondo me è per spillarti più soldi icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2008 18:29
 

drcrysto ha scritto:
icemangino ha scritto:
L'omologazione è x evitare le multe



secondo me è per spillarti più soldi icon_confused.gif

Anche questo è vero, ma c'è anche il fatto che se la tanica è omologata (devono esserlo anche quelle in metallo) ti da la sicurezza di essere costruita a regola d'arte e di non perdere neanche in condizioni limite.
icon_biggrin.gif
Mi è successo di fare 20 litri di benzina con una tanica qualsiasi, oltre ad averne persa un bel po', la macchina della mia bella ha il bagagliaio che puzza ancora.
icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2008 18:42
 

Con sto caldo, lasciando la tanica mezza piena in furgone...va là che se è omologata e di metallo male non gli fa!! A volte carico la domenica sera moto e tanica, giro un paio di sere e scarico al lavaggio sabato mattina... e non puzza. La apri..SBUUNF! una sgassata che ti stende! La benzina scoppia e scioglie la plastica..meglio non rischiare. Le taniche rosse (o di altri colori) di plastica le uso per il gasolio, per la benza...verde metallo. Tanto ne compri una e dura per sempre.
L'omologazione, tanto per intendersi E' per le multe. Se i benzinai si impuntassero non potrebbero neppure dartela nella tanica non omologata.
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2008 19:54
 

Il benzinaio la benzina me la mette nella tanica non omologata.
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2008 20:10
 

ma lo fanno tutti i benzinai....

l'importante è pagare....

poi basterebbe andare all'automatico....
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2008 21:07
 

però, per legge non lo può fare.. a cagliari c'è solo uno che nonostante avessi fatto 3 km a piedi perchè avevo finito la benza si è rifiutato di riempirmi una bottiglia per portarla fin li icon_confused.gif
prima o poi qualcuno gli metterà fuoco..
spero icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2008 10:11
 

siamo in Italia e nonostante le leggi esagerate che fanno..tutti fan tutto e se ne fottono. Ma (per me) è meglio essere in regola il più possibile, dato che tanto non lo sono mai del tutto...meno appigli dai a pula e assicurazioni di crearti problemi (in caso di incendio o altra sfiga l'assicurazione non ti paga) e meglio è. già giro col furgone della ditta (mia) sabati domeniche e con moto e c***i miei sopra...già la moto non è legata o bloccata come direbbe la legge con bloccaruota e sa la madonna cosa... ci manca solo che si ferma la stradale mentre sei all'automatico a far benza e ti chiede "c.zzo fai?"... vista la comodità, la durata e la sicurezza della sua tanica omologata..mi pare una minchiata non usarla!
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2008 17:47
 

Mirino ha scritto:
Bo, se le cose stanno così, allora non la lavare nemmeno.

Io uso la stessa tanica per fare il pieno al motorino con benza (miscelatore automatico) e alla moto con miscela. Non succede niente icon_wink.gif .
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2008 20:06
 

Per l'ADR (la benzina è materiale pericoloso per il trasporto su strada) è possibile trasportare per ogni veicolo un massimo di 60 litri di carburanti (generico) in recipienti portatili senza dover rispettare gli obblighi di etichettatura e la compilazione di documenti.

In base all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose (ADR) di cui alla legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni, è consentito il trasporto in contenitori portatili rispondenti alle caratteristiche specificate nell’Accordo stesso (taniche), entro il limite massimo, per unità di trasporto, di litri 60: in tal senso una nota del ministero dell’interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1 chiarisce anche che le nuove disposizioni dell’art. 168 Cod. strad., introdotte con la legge 1 agosto 2003 n. 214, non hanno interessato le modalità di trasporto delle merci pericolose, in particolare dei carburanti disciplinati dalla normativa ADR.
Quindi il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità indicate non comporta le violazioni dei commi 8 e 9 dell’art. 168 del codice della strada che prevedono la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida per i trasgressori.

La tanica deve riportare stampigliato il simbolo "un" e il codice di omologazione (come tutti i contenitori omologati) e dovrebbe avere il tappo con retina antifiamma e il blocco della chiusura .






Il trasporto su strada di merci pericolose è regolamentato dall'accordo internazionale ADR, siglato a ginevra il 30 settembre 1957 come European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (Accordo europeo sul trasporto internazionale su strada di merci pericolose). Le disposizioni contenuto nell'ADR non trovano applicazione (quindi in regime di esenzione totale, ADR 1.1.3.1) per i trasporti di merci pericolose effettuate da privati quando dette merci siano confezionate per la vendita al dettaglio o destinate al loro uso personale (come si presume nel caso del quesito proposto), domestico, ricreativo o sportivo.
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2008 12:00
 

dario7 ha scritto:
Il trasporto su strada di merci pericolose è regolamentato dall'accordo internazionale ADR, siglato a ginevra il 30 settembre 1957 come European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (Accordo europeo sul trasporto internazionale su strada di merci pericolose). Le disposizioni contenuto nell'ADR non trovano applicazione (quindi in regime di esenzione totale, ADR 1.1.3.1) per i trasporti di merci pericolose effettuate da privati quando dette merci siano confezionate per la vendita al dettaglio o destinate al loro uso personale (come si presume nel caso del quesito proposto), domestico, ricreativo o sportivo.


Non capisco il linguaggio involuto di quest'ultima parte.
In soldoni vuol dire che un privato può portare in giro anche 100 litri di benzina senza restrizioni, oppure che non ne può portare neanche un litro se non in un contenitore sigillato?
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2008 13:23
 

io uso una tanica normalissima da 10 lt....per quello ke so il problema sio pone quando la tanica la porti in uno zaino sulle spalle in moto....li andrebbe di metallo perche se cadi di schiena è un brutto lavoro con quelle di plastica...ma non so magari mi sbaglio...
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 16:32
 

io uso una tanica da 5 litri in plastica che trasporto in bicicletta eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 19:06
 

bennycross ha scritto:
io uso una tanica normalissima da 10 lt....per quello ke so il problema sio pone quando la tanica la porti in uno zaino sulle spalle in moto....li andrebbe di metallo perche se cadi di schiena è un brutto lavoro con quelle di plastica...ma non so magari mi sbaglio...

NON LO FARE MAI!
Che sia piena o vuota poco importa, se cadi di schiena con una tanica di metallo nello zaino ci sono ottime probabilità di finire su di una sedia a rotelle.
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2009 15:36
 

bigpenna ha scritto:
bennycross ha scritto:
io uso una tanica normalissima da 10 lt....per quello ke so il problema sio pone quando la tanica la porti in uno zaino sulle spalle in moto....li andrebbe di metallo perche se cadi di schiena è un brutto lavoro con quelle di plastica...ma non so magari mi sbaglio...

NON LO FARE MAI!
Che sia piena o vuota poco importa, se cadi di schiena con una tanica di metallo nello zaino ci sono ottime probabilità di finire su di una sedia a rotelle.

Quoto...ma dai, ragazzi...dove viviamo? Sugli alberi? eusa_doh.gif

La tanica di metallo nello zaino...se cadi dove finiscono gli spigoli? Sul collo o sul culo... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©