Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Pegaso

   

Pagina 1 di 1
 
Rispetto normativa Euro 1 Aprilia Pegaso Cube
3830221
3830221 Inviato: 4 Mar 2008 11:01
Oggetto: Rispetto normativa Euro 1 Aprilia Pegaso Cube
 

Ho un'Aprilia Pegaso Cube del 2000 a carburatori che, aimé è Euro 0.
Piché il modello 2001 a iniezione è Euro 1, sapete se c'è modo di far rispettare la normativa Euro 1 anche alla mia dato che il motore è lo stesso?
Sapete se esiste qualche kit o che modifiche si debbano apportare?
Più di tutti, quanto mi costerebbe?
 
3832314
3832314 Inviato: 4 Mar 2008 14:56
 

Cercando info ho scoperto che il Rotax 655 e 654 (quello montato sulla F650GS) sono dichiarati dalla Rotax come Euro 2.
Con tale dichiarazione della casa costruttrice si può andare all'aci a richiedere l'adeguamento del libretto e la nuova omologazione.
 
4095969
4095969 Inviato: 4 Apr 2008 15:43
 

Ciao, veramente si può fare questa cosa? Addirittura Euro2?? icon_eek.gif
Tu hai già fatto questo adeguamento? Se sì, cosa bisogna fare esattamente per avere la dichiarazione della Rotax etc.? Il tutto ha un costo?
Scusa la raffica di domande, io sto cercando da tempo una Pegaso a carburatori Euro1 ma sono pochissime, quindi sapere di poter prendere una del 2000 e adeguare il libretto mi farebbe molto felice! icon_mrgreen.gif
 
4096368
4096368 Inviato: 4 Apr 2008 16:20
 

Dopo un casino di tempo ti posso dire che è possibile, ma il costo e le rotture di scatole sono elevate.
Prima di tutto ti devi far mandare le Schede di omologazione dall'Aprilia (20€) e sperare che il tuo motore sia uno degli ultimi altrimenti non rientri nei limiti delle emissioni CO.
Qualora sia di questa categoria devi richiedere l'aggiornamento del libretto nel punto 9 con la classificazione della relativa omologazione Euro (80€ più revisione di costo variabile ma non inferiore ai 30€). Per fare questo c'è un apposito modulo.
Se la cosa ti va in porto te la portano ad Euro1.
Alternativa è installare le marmitte catalitiche della casa (380€ caduna -> 760€ + manodopera) o aftermarket omologate con tanto di certificato e richiedere l'omologazione del veicolo, sperando che rientri nella normativa Euro2.

Purtroppo per quanto ami questa moto, la spesa è troppo elevata per lo scopo.

Se proprio sei intenzionato cercati una Pegaso IE e montaci le marmitte catalitiche.
 
4101619
4101619 Inviato: 5 Apr 2008 12:30
 

Grazie per le info.
Ho trovato una Euro 1 a carburatori a Milano, è un po' lontano (sono di Ferrara) ma vediamo se va in porto!
 
4102228
4102228 Inviato: 5 Apr 2008 14:06
 

ti sei informato su cosa controllare? io prima di prenderla me ne sono fatto una cultura icon_lol.gif
se hai bisogno di info puoi contattarmi in mp
 
7081651
7081651 Inviato: 2 Mar 2009 12:19
Oggetto: Messaggio per Auricchio
 

Ho una Aprilia Pegaso Cube, immatricolata a metà del 2002, in condizioni assolutamente PERFETTE.
Ha 4.563 km originali, non ha un segno, non ha un graffio, mai caduta, nè tantomeno incidentata.
E' Euro 1 a Carburatore, motore Rotax 655 a 5 valvole radiali (3 di aspirazione e 2 di scarico), forcella rovesciata da 54mm, forcellone in acciaio High Grade, paramani e bauletto da 48 litri.
Il bollo è già pagato per tutto il 2009.

Chi se ne intende sa che è la serie più performante e, se mi si consente, "di qualità" della Pegaso.

Se sei interessato, o se qualcuno è interessato posso inviare foto digitali in alta definizione.

Per amor di completezza, aggiungo che la vendo perchè...ho anche una bella BMW, e purtroppo non ne posso usare che 1 alla volta, di moto.
Tel. 346-640.25.90 oppure scrivere a guns.alex@libero.it
Saluti a Tutti.
 
7083884
7083884 Inviato: 2 Mar 2009 17:06
Oggetto: Re: Messaggio per Auricchio
 

pegasoalex ha scritto:
Ho una Aprilia Pegaso Cube, immatricolata a metà del 2002, in condizioni assolutamente PERFETTE.
Ha 4.563 km originali, non ha un segno, non ha un graffio, mai caduta, nè tantomeno incidentata.
E' Euro 1 a Carburatore, motore Rotax 655 a 5 valvole radiali (3 di aspirazione e 2 di scarico), forcella rovesciata da 54mm, forcellone in acciaio High Grade, paramani e bauletto da 48 litri.
Il bollo è già pagato per tutto il 2009.

Chi se ne intende sa che è la serie più performante e, se mi si consente, "di qualità" della Pegaso.

Se sei interessato, o se qualcuno è interessato posso inviare foto digitali in alta definizione.

Per amor di completezza, aggiungo che la vendo perchè...ho anche una bella BMW, e purtroppo non ne posso usare che 1 alla volta, di moto.
Tel. 346-640.25.90 oppure scrivere a guns.alex@libero.it
Saluti a Tutti.


Ti avviso che c'è la sezione Mercatino per gli annunci. Te lo dico perché se vede l'annuncio un admin scappa il richiamo icon_xd_2.gif

comunque strano che hai una carburatori del 2002. É molto meglio della 2001-03 ad iniezione, ma la tua deve essere qualcuna rimasta in conce o importata.
 
7084519
7084519 Inviato: 2 Mar 2009 18:32
 

Grazie per la "dritta" sei molto gentile.
La verità è che mi sono registrato proprio oggi, ed il messaggio riguardante la moto era stato determinato dal fatto che il collega "Auricchio" diceva che ne cercava una.
Ecco perchè il messaggio suona un po' "annuncio".

Metterò senz'altro un annuncio nell'apposita sezione, magari stasera.

Quanto alla moto, non è di importazione, ed è proprio a carburatore. Ed è Euro 1.

E' molto bella e va veramente bene, però... ne ho anche un'altra, una BMW, e quindi sarei orientato a venderla. Ma non a "svenderla".
Tento di inserire una immagine così almeno la vedi.

Vedi, sovente leggo nei Forum posizioni esasperate, esagerazioni verso un estremo o verso l'altro, bisogna dire in maniera equilibrata che purtroppo il trend generale della maggior parte delle aziende di oggi è ... risparmiare. Guarda la componentistica delle Pegaso successive (forcelle normali, non certo rovesciate, perchè se non sono più che di alta qualità, se son rovesciate, perdono...e se sono di qualità come quelle sulla mia...costano !). Guarda i motori: va sul sito del ministero dei trasporti e controlla i richiami avuti dal motore Minarelli (ottima azienda che ora è della Yamaha) solo per quanto riguarda le Yamaha 660 ! Quasi 5.000 motori. Avevano un difetto al sensore T.P.S. che faceva spegnere il motore improvvisamente, "spontaneamente" !

Pensa un po' se mentre vai su di una moto...magari in sorpasso...ti si spegne il motore !?

Quand'è che le riviste specializzate se ne sono accorte...?? Forse un po' in ritardo.

Il motore Rotax, era un motore "caro" (tra virgolette, perchè è di altissima qualità) e nell'ottica del risparmio cui facevo cenno prima...meglio montare un motore meno costoso. Come il Minarelli.
Ma la qualità, LA DURATA è la stessa ? E' una domanda.

Io della mia moto chiedo 4.000 Euro: considera che il bollo è pagato per tutto il 2009.
E' già uno sconto.
Monta un bauletto, di quelli belli, che insieme alla piastra...ha un costo. Pure questo è incluso. Quindi considera anche questo uno sconto.

Ma soprattutto chiedo a Te, ed alle persone intelligenti che intervengono su questo forum, se l'aveste voi una moto in questo stato (4.563 km...non ha ancora finito il rodaggio che è di 5.000 km!) VERAMENTE COME NUOVA, come uscita dal concessionario, a quanto la venderesti ?
A quanto la vendereste ?
Al prezzo di uno scooter...???
Eppure vedi, c'è tanta gente in giro che crede di intendersene (mentre purtroppo capisce poco di motociclette, e forse anche di meccanica) che magari preferisce risparmiare 300...500 Euro e poi prendono un chiodo...o magari un mezzo con un motore o con una componentistica che "vale" poco dal punto di vista qualitativo...
Anche perchè non credo che di questi tempi la gente cambi la moto ogni 6 mesi !

Ti lascio con una curiosità: ma lo sai che TUTTE le moto BMW con la sigla "G" ("G 650 GS", G650 X Challenge, ecc ecc) montano un monocilindrico 650cc fatto ...in Cina dalla Loncin ?
Non la mia, questo è sicuro, perchè mi informo e quando acquisto una motocicletta o un'auto, non sto a guardare solo la linea (che pure è molto importante): ma guardo anche "il resto", però guarda caso in tutte le prove che ho letto mentre prima veniva "decantata ed esaltata" (giustamente) la fabbricazione dei motori da parte della Bombardier-Rotax Austriaca... sulle prove dei modelli "G", gli articolisti riportavano soltanto le misure di alesaggio, corsa ecc. dei motori !
Neppure una parolina...piccola piccola...sul fatto che i motori delle serie G siano prodotti in Cina.
Strano. O no ?

Vedi perchè nutro una stima profondissima per la KTM ? Loro se ne fottono di fare le speculazioni stile terzo millennio...fanno dei motori e delle moto che STABILISCONO I NUOVI STANDARDS.
L'ECCELLENZA.
E lo sanno tutti.

Cordialità
Alex[/img]
 
7106600
7106600 Inviato: 5 Mar 2009 16:15
 

Anche se viaggiamo più o meno sulla stessa linea di pensieso (infatti vendo la mia amata Peggy per lassare in KTM) devi aimé considerare anche la concorrenza ed il marketing sono due aspetti che un'azienda moderna non può sottovalutare al giorno d'oggi.
Concordo che ora si usa troppa plastica e si produce troppo rapidamente per stare dietro ai tempi e alle mode, trascurando a volte la qualità percepita.
Ma devi considerare che è anche il tempo dei grandi colossi, perché i piccoli non riescono più a sopravvivere da soli (vedi la MV acquisita dalla HD e la Minarelli acquisita dalla Yamaha), quindi della produzione industriale, dei grandi numeri e non più della cura artigianale dei prodotti.
Non immagini che delusione ho provato quando la BMW ha lasciato la Rotax per la Loncin (accordo siglato mi pare nel 2008), ma anche loro devono fare fronte alla crisi ed ad un mercato che vuole prodotti sempre più economici.
Inoltre devi anche considerare che la moto è diventato un oggetto di spavalderia, il premio da mostrare agli amici, il trofeo con cui vai a fare il bello al bar (moda a cui la BMW è grata) e non più quell'oggetto di culto e passione come un tempo.
Adesso smettiamola di andare OT icon_xd_2.gif

Spero di vedere presto una foto della tua Pegaso, la mia la trovi già nel mercatino.
 
7111819
7111819 Inviato: 6 Mar 2009 9:09
 

Caro Boltoa,

come ti accennavo che avrei fatto, ho inserito la mia Pegaso negli annunci del mercatino. Sono sicuro che non avrai difficoltà a trovarla, mi sa che sei molto più pratico tu di questo forum di me !

Concordo su quello che dicevi dello "spostamento" della maggior parte delle produzioni industriali verso "la massificazione", diciamo così.

Da' una occhiata alle foto della moto, nell'annuncio, che dovrebbero essere discrete.

Faccio solo una piccola obiezione a quello che dicevi prima, è vero che le aziende cercano di essere più competitive possibili, come la BMW ad esempio, montando motori sicuramente più economici rispetto ai Rotax, però se tu vai a vedere i prezzi di G 650 Xmoto...G 650 Challenge...G 650 GS ecc ecc, non vedrai dei risparmi "veri" per noi consumatori.
Anzi sono moto che rimangono piuttosto care, e come ti accennavo nei precedenti messaggi, se vai a vedere il prezzo tra una Supermotard 650 BMW ed la Supermotard KTM 650, finisci sicuramente per prendere la KTM (che ha un motore KTM, potentissimo, che ha stabilito lo "stato dell'arte" nei monocilindrici 650).
Guarda i prezzi di BMW, non sono per niente abbordabili...

Per carità, sarebbe diverso se la BMW dicesse:"La tal moto prima costava 8.000...adesso ve la diamo a 6.000".

Ma secondo me la realtà, alla fine, è che il risparmiare sui componenti serve solo a dar loro più margine di guadagno. Non a fare gli interessi di noi consumatori.

Cerca il mio annuncio della Pegaso.

Ciao
Alex
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Pegaso

Forums ©