Inviato: 24 Feb 2008 13:25 Oggetto: Olio trasmissione finito
Salve a tutti, vi volevo raccontare uno spiacevole fatto accaduto al mio scooter...poco tempo fa ho sostituito il gt al mio aprilia e con esso ho deciso di eseguire alcuni lavori di manutenzione e tra questi il cambio olio trasmissione. Allora vado per sostituirlo, facendo prima un giretto con lo scooter per renderlo più fluido in modo da rendere più veloce la fuoriuscita dal carter. Tornato dal giretto, svito il tappo sopra il carter, metto un contenitore raccolta olio sotto il carter e comincio a svitare la vite sotto per farlo uscire. Svito tutta la vite e cosa vedo uscire?? una sola goccia di olio!!!! Vi chiedo, ma come è possibile??? il mio scooter ha 22000km, ma comunque l'olio trasmissione anche se vecchio non dovrebbe consumarsi!!!! se ero a secco significa che da mesi,se non qualche anno, sto girando con la trasmissione a secco!!mi chiedo come mai non si sia rotto qualcosa...e poi vatti a fidare dei meccanici e sul fatto che dopo il rodaggio vanno a cambiarti l'loio trasmissione!!aspetta e spera!!
cavolo che sfiga...
l'olio non si consuma mica...
a quanto pare hai girato tutto questo tempo senza olio negli ingranaggi, ma non te ne sei mai accorto????
comunque sei stato fortunato a n on subire qualche danno tipo la rottura del carterino, come è successo al mio amico o magari la rottura degli ingranaggi...
ma non te ne sei accorto, di solito quando manca l'olio fanno rumore gli ingranaggi
mah, sinceramente questo scooter l'ho comprato d'occasione circa 3 anni fa e quando l'ho provato la prima volta ho sentito che faceva un rumore tipo di frizione che gira,ho chiesto al meccanico e lui mi ha detto che è normale, che erano gli ingranaggi...possibile che ero gia a secco 3 anni fa??? in 3 anni non è mai successo niente però...
Ragazzi se siete nel dubbio, l'unico modo per vedere se c'è è tirarlo fuori!! è molto semplice, svitate il tappo bianco che si trova sopra il carter in fondo (sempre sotto il tappino bianco,inciso sul carter, dovrebbe anche esserci la quantità d'olio che va inserita, di solito sono 110cm3), poi svitate la vite sotto il carter,non potete sbagliare xchè è l'unica che c'è, prima di svitarla completamente mettete un recipiente sotto per raccogliere l'olio, quindi togliete la vite e vedete quanto ne esce.Al limite poi se non volete sostituirlo con olio nuovo rinvitate la vite sotto e rimettete lo stesso olio (inserendolo dal foro sopra il carter da dove avete svitato il tappo bianco) ma a mio avviso se fate questa operazione ,già che ci siete, sotituitelo, tanto non costa molto, io ho preso l'olio Motul per trasmissione 2T e 4T in tubetto da 150mL e l'ho pagato 6 euro..è un operazione che possono fare tutti e poco costosa quindi se siete nel dubbio fatela.Nel mio caso forse ha salvato lo scooter da una possibile rottura costosa.
doma provo a vedere....perchè è da circa 20 km che sento che gratta qualcosa....c'è + attrito.....mi sa che mi hai salvato pure me..!
mapo4race
MotoGp
Ranking: 1075
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi