Inviato: 23 Feb 2008 15:44 Oggetto: Antifurto Harley? Utile?
Mi stavo chiedendo chi di voi ha la propria HD con antifurto. Stavo valutando la possibilità di installarlo sul mio Fatboy, ma mi chiedevo (visto il costo notevole del gadget) se ne vale la pena o se voi usate sistemi più economici ma comunque validi, come potrebbe essere un bel bloccadisco. Partendo dal presupposto che non ho le borse e quindi non saprei dove mettere un'eventuale catena, l'antifurto e il bloccadisco sono le uniche 2 alternative che mi vengono in mente. Che consigliate?
Un buon ladro, se ti vuol fregare la moto te la frega, antifurto o non antifurto. Che ssuoni la sirena o che abbia il blocca disco.. basta un furgoncino con due tavole e ciao ciao moto. Ovviamente il fatto che la mia sia dotata di antifurto un pelo mi solleva, ma non mi fa' stare tranquillo fra due guanciali, si vedono sparire automobili di lusso come se fossero caramelle, il che ci riporta alla prima considerazione.
Uno dei mie lavori in passato consisteva nel montare porte di sicurezza negli appartamenti, un anziano operaio che ben conosceva i difetti non solo delle porte ma anche dei muri che dovevano accoglierle mi disse.. mettere un qualcosa al riparo dai ladri vuol dire solamente prendere tempo e farli tribolare rispetto ad una casa senza blindata o una macchina/moto senza antifurto, ed e' sostanzialmente vero. Potremo essere al riparo dal ladro occasionale, dal pirlotto che pensa di spaccare il blocca sterzo e di filare.. ma dai professionisti che fanno letteralmente volare i mezzi di "lusso" in europa dell'est o in altri paesi.. beh su quello mettiamoci un bel velo pietoso. In pochi secondi netti puliscono il piatto.
Per cui per rispondere alla tua domanda... se vuoi spendere spendi.. dipende solo quanto gli vuoi far desistere, ma la certezza di trovare la tua moto al tuo ritorno rimane scarsa, (anche in base a dove abiti e a dove la tieni) E' ovvio che chi ti vende l'antifurto ti reclamera' le sue doti.. ma nulla che un buon ladro non sappia disinstallare o eludere.
Io sulla mia bimba cìè l'ho e devo dire che non ho mai avuto problemi inteso però che sono alquanto maniacale del tipo ovviamente ho il box ma anche se vado a Napoli(dista 10km il centro da me) la metto in un garage pubblico però tipo se vado a mare sto piu tranquillo anche se non la tengo continuatamente sotto il mio amerevole sguardo. Insomma se ti puntano te la rubano anche se c'hai 10 antifurti però secondo me è nostro dovere rendere il "lavoro" ai ladri il piu difficile possibile
Ma infatti io pensavo giusto ai ladri "occasionali".
So benissimo che se puntano una moto i professionisti la rubano.
Io la tengo in garage a casa mia.
Pensavo piuttosto a quando mi capiterà di lasciarla ferma un'ora (o un pomeriggio) in giro.
Io ho l'antifurto elettronico di serie, ho anche un bloccadisco.
Fermo restando quanto già detto da tutti, ossia che se la vogliono se la prendono, con l'allarme spero di rendergli la vita un pò più sudata
Quella delle borse è una idea, ma per chi come me non vuole metterle (per ora almeno) le alternative sono poche.
Penso che opterò per un antifurto elettronico e un lucchetto bloccadisco
.............la mia lo ha di serie e a volte rompe le palle perche in garage a volte suona anche con la chiave inserita, colpa delle interferenze .............credo che sia più utile una bella polizza furto (che i per un anno ho avuto gratis dalla concessionaria e che estenderò) che mettere catene bloccadisco e bloccasterzo anche se da noi i furti delle moto non sono all'ordine del giorno ma.......................c'è sempre l'eccezione che conferma la regola...................buon furto a tutti.
Ma avete visto la procedura da seguire se si smarrisce il transponder? E' da follia. Ho sempre con me il librettino, ma sono una quindicina di passi!!!
Ma avete visto la procedura da seguire se si smarrisce il transponder? E' da follia. Ho sempre con me il librettino, ma sono una quindicina di passi!!!
mi sto accorgendo, confrontando la mia harley con le moto dei miei amici (stradali, no custom), che il rischio principale non è tanto che te la rubino (l'harley, vista la "stazza" è più difficile da fregare delle altre moto... almeno spero!), quanto che ti freghino alcuni pezzi!
io personalmente ho in mente di acquistare un bloccadisco con sensore di movimento, in modo tale che se qualcuno la tocca "un po' troppo", comincia a suonare... spesso tanto basta per attirare l'attenzione dei passanti e far scappare l'eventuale avventore.
... spesso tanto basta per attirare l'attenzione dei passanti e far scappare l'eventuale avventore.
non so se hai notato quanto gliene possa fregare alla gente se ti stanno rubando la moto o magari solo qualche pezzo.
Hanno tutti paura, sta tranquillo che anche a sirene spiegate non interviene nessuno!
Vi racconto una cosetta che mi ha fatto riflettere..
tempo fa stavo sistemando una cosetta alla maniglia lato guidatore della mia vecchia 206, e tribola e ritribola s'è fatta sera, e pur di finire sono rimasto nella penombra a lavorarci..
Immaginatemi.. chino sul fiancho della macchina a tribolare su maniglia e serratura, nella penombra.. cosa sembravo??? Ve lo dico io, uno che stava cercando di forzare una serratura!
Dite che qualcuno dei passanti ha detto qualcosa? Sottolineamo il fatto che vivevo da poco lì e nessuno mi conosceva, il massimo sono state delle occhiate curiose e qualche sguardo storto, ma poi andavano tutti via tranquilli e forse pure impauriti.
Non gliene frega niente a nessuno! E forse è meglio così, nessuno deve rischiare una coltellata o roba del genere per fare l'eroe, purtroppo siamo invasi dalla "brutta gente" in Italia!
Io ho l'antifurto a transponder perchè c'era di serie ma secondo me non serve un tubo.
Cioè non serve più di un altro antifurto (molto meno costoso) che abbia una sirena e tolga l'alimentazione elettrica alle funzioni varie.
Il transponder poi ha una grandissima fregatura.
Forse ve l'ho già raccontato ma il transponder, una volta avviato il motore, non interviene più.
Quindi se avvii il motore e per distrazione lasci il transponder in garage, puoi tranquillamente andare finchè c'è una goccia di benzina con il transponder a 200 km da te.
Come spegni il motore però lui si inserisce di nuovo e ti puoi trovare a grande distanza da casa con la moto bloccata.
A me è successo una volta di aver messo in moto, poi, visto che faceva caldo, ho deciso di mettere un giubbotto più leggero, e ho lasciato in garage il transponder nella tasca del primo giubbotto.
Se, come è successo a me, tenevo anche la chiave del serbatoio nello stesso portachiavi del transponder, ti trovi veramente bloccato (e incazzato Aosta-Savona e meno male che ho fatto una sosta perchè potevo andare ancora parecchio ed ero diretto ad un traghetto).
Così, non potevo ripartire neanche dopo la lunga sequenza di disattivazione del pin.
Con tutte le cavolate inutili che ci sono sul libretto di istruzioni, questo avrebbero dovuto dirlo.
E' ovvio che tutto è partito da una mia grande distrazione ma almeno una spia di allarme potevano metterla.
Tutto questo per dire "occhio al transponder".
Come avete già detto, un antifurto sicuro non esiste ma qualunque antifurto aumenta i tempi del criminale.
Il migliore è senza dubbio la catena.
Io ho aggiunto un telefonino bricolato con un sensore di movimento che mi chiama se la moto viene toccata quindi almeno se sono in pizzeria o in spiaggia sto un pò più tranquillo.
Se uno non è tanto portato al bricolage ci sono anche già fatti tipo il MAC Virotronic
Link a pagina di A-zeta.it
Il Virotronic poi ha anche la possibilità di essere montato su porte di garages dove non c'è il 220V per mettere un antifurto normale.
L'unico inconveniente è che richiedono una SIM e di metterci 10 euro ogni sei mesi per tenerla viva.
Io l'ho risolta mettendo ogni tanto la SIM nel mio telefonino e usandola per telefonate dall'estero o spesso per solidarietà come gli sms che si fanno per sostenere le ricerche oppure ora i terremotati.
quanto ti è costato l'antifurto che ti manda l'sms?
Io ero tentato di prenderne uno simile...mi sa che è l'unico che "funziona"...grazie
Mi pare che quello della viro costi sui 270 euro.
Io me lo sono fatto con un telefonino economico ma non è una cosa semplice, richiede di saper bricolare con fili, relé, saldatore resistenze e condensatori.
Niente di complicato ma non deve essere il primo circuito che fai se no butti tempo, materiale e telefonino.
L'ho fatto anni fà quando quello della Viro non esisteva oppure io non lo sapevo se no l'avrei probabilmente comprato.
C'è una versione della Viro, che però costerà più cara, che ha anche un GPS integrato che se ti fregassero la moto (e non si accorgono che c'è montatato quell'antifurto), trasmette anche degli sms con le coordinate della posizione della moto e potrebbe servire alla polizia per rintracciare il posto o almeno la zona dove hanno portato la moto.
Ho l'antifurto di serie ed è molto efficace...troppo efficace, tanto che a volte mi parte la sirena anche col telecomando vicino. Un frastuono assordante! Dentro al boxe poi...
Suona alla minima sollecitazione. E' ottimo nell'ottica di tenerti la piccolina non troppo distante, o comunque a una distanza "udibile", anche perchè i ladri di oggi sarebbero capaci di portartela via con la sirena attivata e senza neanche dare troppo nell'occhio (chi ormai fa più caso al suono di un antifurto?).
linossidabile
Foglio Rosa
Ranking: 3
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi