Leggi il Topic


Lo scooter va a scatti in partenza
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:29
Oggetto: Lo scooter va a scatti in partenza
 



Quando do un po di gas lo scooter inizia a andarmi a scatti, però se gli do più gas va tranquillamente sapete spiegarmi il perchè e come posso risolvere il problema ho un phantom f12 a liquido
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:30
Oggetto: Re: Lo scooter va a scatti in partenza
 

santa ha scritto:
Quando do un po di gas lo scooter inizia a andarmi a scatti, però se gli do più gas va tranquillamente sapete spiegarmi il perchè e come posso risolvere il problema ho un phantom f12 a liquido


molle frizione troppo dure o troppo morbide! hai tutto originale?
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:30
 

oppure piu' semplicemente frizione consumata..
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:31
 

Zipper ha scritto:
oppure piu' semplicemente frizione consumata..


io vado sempre a pensare a robe + complicate! quanti km ha?
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:33
 

molto probabilmente campana ovalizzata
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:34
 

sonoio ha scritto:
molto probabilmente campana ovalizzata


ergo frizione iperconsumata icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:58
 

scusate l OT ma a me fa la stessa cosa quando lo accendo e parto ( solo all inizio però )pur essendo ben riscaldato il motore per il primo tratto va a scatti prende giri e poi si abbassa soprattutto al minimo se poi accellero al massimo il motore dopo un attimo di insicurezza va normalmente
secondo voi sono i rulli ???
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 22:00
 

brendola ha scritto:


ergo frizione iperconsumata icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif

no ,una cosa è la frizione consumata un'altra è la campana ovalizzata icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 22:05
 

secondo me potrebbe essere anche il carburatore sporco! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 0:10
 

escludo la carburazione, si tratta certamente della trasmissione controlla lo stato della frizione (sicuramente finita) la campana se è violacea è da cambiare, infine i rulli potrebbero avere un lato consumato. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 0:12
 

va a sctti dandonti i vuoi o apre ma va a scatti lo stesso!?!? xk se ti da i vuot smonta la vaschetta e il getto e spruzzagli dell'aria cn il compressore e poi rimontaglielo
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 1:16
 

Stesso identico problema anche a me, se accellero poco, mi da dei piccoli strattoni o scatti, ma basta che aspetto, che aumenta di velocità, o gli do un po più di gas e ciò non succede.

Io ancora non ho risolto, ma penso che il problema sia legato alla trasmissione, più precisamente penso sia la frizione consumata.
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:16
 

anche io penso che sia la frizione consumata comunque l'altro giorno ho aperto un pò i carter e la campana era fatta decagonale quasi non era più tutta bella tondeggiante secondo voi qual'è la campana migliore che gli potrei montare?? comunque il motore non è originale
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:24
 

santa ha scritto:
anche io penso che sia la frizione consumata comunque l'altro giorno ho aperto un pò i carter e la campana era fatta decagonale quasi non era più tutta bella tondeggiante secondo voi qual'è la campana migliore che gli potrei montare?? comunque il motore non è originale


metti quella malossi!!! le trasmissioni malossi sono le migliori
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:29
 

Quotooooooooooooooooo
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:35
 

si ma ho visto che su biolla vendono quella della stage 6 e mi piace un sacco e nella descrizione dice che è l'innovazione delle campane ...bho...
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:37
 

Zipper ha scritto:
escludo la carburazione, si tratta certamente della trasmissione controlla lo stato della frizione (sicuramente finita) la campana se è violacea è da cambiare, infine i rulli potrebbero avere un lato consumato. icon_wink.gif

la campana è normale che sia violacea

se fosse la frizione dovrebbe andare molto più su di giri del solito...fatti prestare una campana da un tuo amico e prova ,vedi se ci sono miglioramenti icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:38
 

lo presa io da poko te la consiglio e una belva umana sia di estetica che di prestazioni prendila
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:38
 

santa ha scritto:
anche io penso che sia la frizione consumata comunque l'altro giorno ho aperto un pò i carter e la campana era fatta decagonale quasi non era più tutta bella tondeggiante secondo voi qual'è la campana migliore che gli potrei montare?? comunque il motore non è originale

Su originale o base monta una simil-originale come l' RMS che costa 15€,le campane vanno solo sui motori elaborati dato che non renderebbero e il prezzo
Ti sconsiglip la malossi perchè è molto più pesante di quella originale e perderesti molta ripresa...se proprio vuoi metterne una "racing" metti la stage6 che come peso si avvicina alla originale...però sono 50€ di campana!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:46
 

ho il replica con la seguente elaborazione completa
malossi
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 15:52
 

Metti la campana stage6, quella marrone!!!! Io l'avevo prima sul mio jet force e la ripresa mi è totalmente cambiata appena l'ho messa, sono rimasto stupefatto delle prestazioni che può dare quella campana!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 16:24
 

campana ovalzzata, io ho appena buttato una malossi e cambiandola va benissimo
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 17:21
 

ma può essere che dia problemi anche i allungo?? perchè io ho il replica 17,5 e la focus(che è poco meglio della sitoplus) variatore albero ecc. e non mi supera gli 85Km/h lo so che la marmitta fa schifo ma comunque credo che debba fare di più di questa velocita voi cosa credete che sia la campana???
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 17:43
 

santa ha scritto:
ma può essere che dia problemi anche i allungo?? perchè io ho il replica 17,5 e la focus(che è poco meglio della sitoplus) variatore albero ecc. e non mi supera gli 85Km/h lo so che la marmitta fa schifo ma comunque credo che debba fare di più di questa velocita voi cosa credete che sia la campana???


si puo essere perchè la frizza puo slittare leggermente!!! e quindi non restando attaccata slitta e perdsi velocità!!! succede anche con le macchine!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 19:48
 

ma secondo voi c'è differenza molto tra campana originale e quella stage 6 ultima uscita
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 20:01
 

santa ha scritto:
ma secondo voi c'è differenza molto tra campana originale e quella stage 6 ultima uscita


queklla della stage sarà meglio!! magari è uguale ma almeno sai chge la stage fa la roba buona!
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2008 23:02
 

ma se invece la frizione è consumata può essere un motivo per il quale lo scooter fa solo gli 80Km/h con i pezzi che ho montato???
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2008 18:47
 

santa ha scritto:
ma se invece la frizione è consumata può essere un motivo per il quale lo scooter fa solo gli 80Km/h con i pezzi che ho montato???


si e ti spiego perchè!! se la frizione non ha un aderenza al 100% con la campana potrebbe slittare...andando agli 80 la forza che la frizione produce puo essere maggiore della forsa di attrto campana-frizza! se l attrito è minore allora la frizione spadella e quindi non aderisce! cioe invece di scaricare tutta la potenza alla ruota la si perde in forza centrifuga...capito niente? icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©