Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Non riesco a NON caricare il peso sulle braccia.
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:43
Oggetto: Non riesco a NON caricare il peso sulle braccia.
 

Ciao,
ho usato la funzione cerca ma a quanto pare non sono capace di utilizzarla a dovere icon_lol.gif

Se c'è qualche topic che gia ne parla linkatemelo per cortesia icon_redface.gif



il problema è il seguente:

- Quando guido non riesco a non caricare il peso sulle braccia... mi sforzo quanto voglio ma dopo un pò torno a caricare tutto il peso li... e la cosa più brutta è che sono cosi tanto abituato a guidare in quel modo che la guida mi risulta difficile se provo a cambiare...

Ora che ho preso il gsx-r vorrei vorrei imparare bene, ma come faccio a "costringermi" a non caricare sulle braccia? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:49
 

Applauso... hai finalmente preso un 600!!! Sono contento icon_mrgreen.gif

A parte la moto nuova però, non capisco il problema! Mi pare normale che su una supersportiva carichi tutto il peso su braccia e polsi... non sei tu che lo fai per errore ma è proprio la posizione di guida che ti porta a farlo!
Se vuoi diminuire il carico sulle braccia dovresti sederti il più avanti possibile sulla sella, indurire gli addominali, alzare un po' il busto e flettere le braccia.... però questa posizione è da naked e non da stradale!

Mi spieghi perchè vorresti cambiare posizione di guida?? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:52
Oggetto: Re: Non riesco a NON caricare il peso sulle braccia.
 

Teo86x ha scritto:
Ciao,
ho usato la funzione cerca ma a quanto pare non sono capace di utilizzarla a dovere icon_lol.gif

Se c'è qualche topic che gia ne parla linkatemelo per cortesia icon_redface.gif



il problema è il seguente:

- Quando guido non riesco a non caricare il peso sulle braccia... mi sforzo quanto voglio ma dopo un pò torno a caricare tutto il peso li... e la cosa più brutta è che sono cosi tanto abituato a guidare in quel modo che la guida mi risulta difficile se provo a cambiare...

Ora che ho preso il gsx-r vorrei vorrei imparare bene, ma come faccio a "costringermi" a non caricare sulle braccia? icon_confused.gif


non capisco dove stia il problema. Le ss per loro conformazione portano il pilota ad essere proiettato in avanti. Sella e semimanubri più o meno alla stessa altezza, pedane rialzate e arretrate rispetto ad una comoda touring e semimanubri spioventi.. mi pare normale che si carichi il peso sulle braccia (tra l'altro le braccia sono le prime che si stancano in pista), l'importante è non "aggrapparsi" ai semimanubri.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:52
 

Miscia ha scritto:
Applauso... hai finalmente preso un 600!!! Sono contento icon_mrgreen.gif

A parte la moto nuova però, non capisco il problema! Mi pare normale che su una supersportiva carichi tutto il peso su braccia e polsi... non sei tu che lo fai per errore ma è proprio la posizione di guida che ti porta a farlo!
Se vuoi diminuire il carico sulle braccia dovresti sederti il più avanti possibile sulla sella, indurire gli addominali, alzare un po' il busto e flettere le braccia.... però questa posizione è da naked e non da stradale!

Mi spieghi perchè vorresti cambiare posizione di guida?? eusa_think.gif




ciao Miscia!
Si finalmente anche io mi sono preso una moto seria icon_mrgreen.gif

Persone più esperte di me mi hanno detto che, in teoria, non bisogna caricare il peso sulle braccia sulle ss, ma caricare sugli addominali perchè dare peso all'anteriore rovina la guida e NON è la posizione corretta...

Mi hanno detto una boiata e mi facevo problemi per nulla? icon_confused.gif

Caricare il peso sulle braccia va bene?
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:53
 

Miscia ha scritto:
Applauso... hai finalmente preso un 600!!! Sono contento icon_mrgreen.gif

A parte la moto nuova però, non capisco il problema! Mi pare normale che su una supersportiva carichi tutto il peso su braccia e polsi... non sei tu che lo fai per errore ma è proprio la posizione di guida che ti porta a farlo!
Se vuoi diminuire il carico sulle braccia dovresti sederti il più avanti possibile sulla sella, indurire gli addominali, alzare un po' il busto e flettere le braccia.... però questa posizione è da naked e non da stradale!

Mi spieghi perchè vorresti cambiare posizione di guida?? eusa_think.gif

abbaimo scritto un messaggio simile in contemporanea.. icon_mrgreen.gif
so di qualcuno che per problemi di schiena ha adottato semimanubri rialzati e più aperti, per una maggioer comodità di guida, ma nel caso di Teo non ne vedo la necessità
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:56
 

PaoloKawa ha scritto:

abbaimo scritto un messaggio simile in contemporanea.. icon_mrgreen.gif
so di qualcuno che per problemi di schiena ha adottato semimanubri rialzati e più aperti, per una maggioer comodità di guida, ma nel caso di Teo non ne vedo la necessità



oh... bene, quindi in teoria devo solo imparare a non aggrapparmi ai semimanubri in piega e poi anche se carico il peso in avanti va bene? icon_mrgreen.gif



Certo che è pieno di gente che non capisce una bega e mette strane idee in testa agli inesperti... L'altro giorno uno ha cercato di farmi credere che con i 600-750-1000 se chiudi il gas la ruota si blocca e ti ribalti icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:57
 

E' normale caricare il peso sulle braccia... icon_biggrin.gif
Come c***o fai a fare 300km sugli addominali??? icon_lol.gif

Tutto normale icon_wink.gif

Ti aspetto in uno dei miei giri con la moto nuova icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 10:59
 

Vetro ha scritto:
E' normale caricare il peso sulle braccia... icon_biggrin.gif
Come c***o fai a fare 300km sugli addominali??? icon_lol.gif

Tutto normale icon_wink.gif

Ti aspetto in uno dei miei giri con la moto nuova icon_biggrin.gif



Prima imparo a guidare e poi comincio a uscire icon_lol.gif icon_lol.gif


in effetti mi chiedevo anche io come si facesse a fare tanta strada in quelle condizioni icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 11:00
 

Mah io non ne farei una questione così "rigida", ovvero mai peso sulle braccia o sempre peso sulle braccia icon_wink.gif Sandro76 ti direbbe,... DIPENDE! icon_lol.gif

Io per esempio nei viaggi lunghi mi sposto indietro sulla sella, appoggio il torace sul serbatoio e chiudo i gomiti... in questo modo (oltre a guadagnare circa 50m/s per l'aerodinamica icon_lol.gif) il mio peso si scarica più sul torace e le braccia rimangono flesse e morbide.

In curva sto morbido cercando di non aggrapparmi ai semi ma non è che mi sforzo di togliere tutto il peso... l'importante (correggetemi eh?) è non aggrapparcisi e non essere rigidi, credo icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 11:01
 

Teo86x ha scritto:




ciao Miscia!
Si finalmente anche io mi sono preso una moto seria icon_mrgreen.gif

Persone più esperte di me mi hanno detto che, in teoria, non bisogna caricare il peso sulle braccia sulle ss, ma caricare sugli addominali perchè dare peso all'anteriore rovina la guida e NON è la posizione corretta...

Mi hanno detto una boiata e mi facevo problemi per nulla? icon_confused.gif

Caricare il peso sulle braccia va bene?


Quello va bene in pista... culo indietro sulla sella, schiena piegata, addominali in tensione e ci si sposta sulla sella facendo pressione sulle pedane. In questo modo non si carica troppo l'avantreno e non ci si appende ai semimanubri!
Ma la strada non è la pista e se guidi così per 3/400km... dopo ti portano in rianimazione in prognosi riservata icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 11:32
 

Eh eh Teo ti avevano consigliato bene icon_biggrin.gif
In linea teorica non si sostiene il proprio peso con le braccia, ma con gli addominali, lombari, e soprattutto con le gambe che devono tenere ben stretto il serbatoio(fondamentali) 0510_abbraccio.gif

Tenere le braccia libere ti permette di muovere maggiormente le spalle che in curva si devono spostare all'interno della stessa, come il gomito interno che si deve piegare e spingere sul semimanubrio per sfruttare l'effetto giroscopico (controsterzo).

Se carichi tutto sulle braccia queste, per forza di cose, dovranno irrigidirsi, rendendo così la stessa guida più rigida, faticosa e soprattutto rendendola meno gustosa in quanto meno fluida.

Polcanto insegna icon_biggrin.gif


Buon apprendistato 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 15:38
 

Aggiungo inoltre che sarebbe bene evitare di tenere le braccia rigife in frenata (soprattutto in staccata) per non scaricare tutto il peso sull'avantreno.
Un buon metodo è quello di tenerel e braccia un pelo flesse ed ammortizzare la frenata con quelle aiutandosi con gli addominali e le gambe
basta un po' d'abitudine.
non sai quanti se ne vedono arrivare in staccata con le braccia rigide come due pali della luce e l'avantreno che va a pacco

ReddeV
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 15:52
 

ricapitolando la guida giusta sarebbe una via di mezzo tra il peso sulle braccia e quello sugli addominali... cercando non caricare troppo l'anteriore in quelle situazioni in cui è gia sollecitato dall'azione di guida.

giusto?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 15:58
 

Teo86x ha scritto:
ricapitolando la guida giusta sarebbe una via di mezzo tra il peso sulle braccia e quello sugli addominali... cercando non caricare troppo l'anteriore in quelle situazioni in cui è gia sollecitato dall'azione di guida.

giusto?


giusto
con gli ovvi distinguo per strada e pista ed i compromessi dati dalla comodità e fatica.
intendo dire... se guido in attacco, che sia un passo di montagna o un turno in pista lo faccio solo di corpo lavorando di addominali e gambe.
se mi devo fare na sgroppata in relax di centinaia di km cerco il giusto compromesso che non mi distrugga la schiena e i polsi

ReddeV
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:41
 

pure io carico il peso sulle braccia non e questo il punto(e ho una naked)
piu che preoccuparti di questo metodo impara tecniche di guida per usarla al meglio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:49
 

beh, direi che il primo passo per imparare a guidare una moto è imparare il corretto modo di starci sopra. Se mancano i fondamentali come si fa a giocare?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 17:10
 

teo giorgillo ha ragione! se carichi tutto il peso sulle braccia irrigidisci le spalle, che quindi non si muovono bene

dai che adesso hai una bella moto. perchè non te ne vieni con me a polcanto a giugno? io vado a fare un altro corso di guida, con "poderosa" questa volta icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 17:11
 

paperaino ha scritto:
teo giorgillo ha ragione! se carichi tutto il peso sulle braccia irrigidisci le spalle, che quindi non si muovono bene

dai che adesso hai una bella moto. perchè non te ne vieni con me a polcanto a giugno? io vado a fare un altro corso di guida, con "poderosa" questa volta icon_twisted.gif
0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 17:32
 

paperaino ha scritto:
teo giorgillo ha ragione! se carichi tutto il peso sulle braccia irrigidisci le spalle, che quindi non si muovono bene

dai che adesso hai una bella moto. perchè non te ne vieni con me a polcanto a giugno? io vado a fare un altro corso di guida, con "poderosa" questa volta icon_twisted.gif


Vengo anch'io icon_mrgreen.gif (dov'è polcanto?! icon_eek.gif)
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 18:49
 

calimar polcanto è al mugello, tra le colline toscoemiliane

bel posto, dove tengono un ottimo corso di guida sicura su strada

se vuoi maggiori info chiedi, o visita il sito del GSSS (www.curveetornanti.it)

io ho fatto il corso l'anno scorso ed oltre a trovarlo estremamente utile credo sia uno dei più economici (paragonato al dre e a quelli della bmw).

trascorri tre giorni in moto, mangi bevi e ti diverti icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 18:52
 

Uno dei miei ristoranti preferiti è a Barberino.... icon_wink.gif

Vado a guardarmi il sito!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 22:15
 

Mitico Paperaino!!! 0509_doppio_ok.gif
Anche lui era con me quando ho fatto il corso...mitico compagno di curve icon_biggrin.gif
Colgo l'occasione per farti gli auguri per il nuovo gioiello(uffi tutti cambiano moto e io ancora con quel ferro 0510_sad.gif poi ogni volta che lo tiro si rompe qualcosa, così mi tocca andare a piedi...sono già passati 3 mesi da quando si è rotta 0510_sad.gif 0510_sad.gif )

Tornando un attimo IT se leggete commenti di piloti(bellissima guida uscita diversi mesi fa con superweels in collaborazione con Lucchinelli) scoprirete che la guida attiva è stancante…questo non vuol dire che su strada non dobbiamo posare il culetto sulla sella ma dobbiamo lasciarlo sospeso di qualche centimetro come si fa in pista(in linea di massima), ma altresì non dobbiamo assumere cattive abitudini(vedi sorreggere il peso del busto unicamente con le braccia)che ci fanno perdere gusto della guida.
Una volta che apprendi le nozioni base, cioè vieni a conoscere le tecniche di guida della moto, guidarla sarà molto più godurioso e appagante 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 13:06
 

giorgio grazie per i complimenti. ebbene si. alla fine ho abbandonato la gsr per il monster. grandissimo cambio, ma devo prenderci confidenza....

che sento mai? sei fermo? è un delitto tenerti al box!!! fatti cambiare la moto icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2008 16:31
 

prova a piegare leggermente il gomito, come se dovessi abbassare le spalle... con il braccio così piegato puoi mettere comunque il peso, ma diciamo che non rimani troppo rigido, e quindi non stanchi ne braccia ne spalle
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 14:28
 

Teo86x ha scritto:
Si finalmente anche io mi sono preso una moto seria icon_mrgreen.gif

Il fatto che tu non sia riuscito a capire ed apprezzare la tua ultima moto non significa che non sia una moto seria! Un sacco di proprietari di super sport che vanno davvero forte hanno fatto scuola su quella moto! Come impostazione della posizione di guida sono molto simili, per guidare questa moto ti servirà un po' più di forza, per la vecchia RS era indispensabile la sensibilità dato il minor peso.

Le braccia e l'avantreno caricalo pure quanto vuoi, l'importante e non appendersi mai ai semimanubri. La teoria direbbe che in accelerazione tutto il peso si scarica sulla schiena, in staccata lavorano molto le braccia e in curva impugni il manubrio solo per aiutare la direzionalità della moto. Ma nella tranquilla guida da neofita su strada ti tieni talmente tanto margine da poter guidare pure a testa in giù! Non farti troppi problemi, e quando vorrai migliorare seriamente sei sempre a tempo a farti un bel corsettino in pista o su strada...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©