Inviato: 8 Mar 2006 18:52 Oggetto: Multa parcheggio su marciapiede [sapete qualcosa?]
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito ai parcheggi di cinquantini su marciapiede?
alla mia collega oggi è arrivata a casa una multa per parcheggio su marciapiede del suo scooter 50 del 24/11/05 di circa 80euro ..lira piu lira meno....
c'è qualcosa in merito?
praticamente il parcheggio sul marciapiede (su passaggio non poi cois frequentato e che non ostacola i passanti) è quasi d'obbligo non essendoci nei paraggi (sotto l'ufficio) dei parcheggi per scooter ma solo parcheggi blu per macchine!
Grazie a tutti
attendo qualche riferimento di legge o link dove potersi un po informare se c'è la possibilità di fare qualcosa anche perchè il problema comunque sussiste.
Ciao
Io non so nulla di specifico a parte il fatto che non si può transitare o comunque sostare sul marciapiede, insomma mi pare ovvio! Mi pare che la multa ci stia tutta, nel senso che anche se molto spesso i vigili lasciano correre, la moto non si può mica mettere sul marcia...
cia'
IO PARLAVO DI UNO SCOOTER 50,
non proprio di moto....
(non è mica un camion)
e il marciapiede non è di mezzo metro
parliamo di marciapiedi anche di 5 metri.
Va be...se è ovvio allora sto zitta....
Non cambia nulla tra una moto o un motorino, il codice vale per entrambi nello stesso modo in questo caso, lo so uno rosika perchè parcheggiare sul marciapiede è una cosa che si fa sempre e fanno tutti, ma spesso, soprattutto se qualcuno li chiama perchè non ha un cavolo da fare (per esempio se ci sono negozi li vicino o un condominio a cui danno fastidio i motorini sul marcia, o qualche ufficio insomma chiunque) i vigili devono venire per forza e multano!
cia'
La multa non dovrebbe valere se te l'hanno comminata gli ausiliari del traffico.
Sicuramente non vale se il marciapiede è a raso, oppure se il marciapiede non è un'area pubblica ma un'area privata, o se sul marciapiede ci sono delle strisce per parcheggio motorini.
In un posto dove vado io è impossibile parcheggiare negli appositi spazi perchè sono regolarmente occupati dalle auto (e ogni tanto le auto si beccano qualche multa) così sono costretto a mettere la moto regolarmente sul marciapiede, ripromettendomi lo stesso giorno che mi capita una multa di rifare le fiancate nuove a tutte le macchinine che occupano indebitamente il mio posto!
ma scusa rigagliela ma non solo, prenditi una mezzoretta per un po' di soddisfazione, chiama i vigili e falle rimuovere tutte, poi ci penseranno 2 volte a rimettercela!
Mi sembra di aver letto una volta che la sosta sul marciapiede alle moto sia consentito purche non ostacoli in nessun modo il passaggio dei pedoni!!!
Non so di sicuro se sia vero.
ok...
bene
l'ultima risposta è quella che mi interessa più di tutte...
lascaimo perdere le rigate..e cose varie..
qualcuno mi sa dire esattaemnte dove si puo parcheggiare
uno scooter o una moto, se nella zona non sono previsti parcheggi per i motocicli?
che facciamo li facciamo scomparire???
meglio accostarli nella strada ...visto che il marciapiede corrisponde a rischio multa.
Grazie
Non dimentichiamo che in questi casi vale anche il buonsenso.
Nel senso che mettere un motociclo o un cicomotore sul marciapiede non corrisponde al 100% con il beccarsi la multa.
Basta mettere la moto quanto più vicino possibile al muro, evitare di metterla davanti alle vetrine, ed evitare soprattutto di intralciare il passaggio dei pedoni o ad esempio dei passeggini o dei carrelli.
Sono daccordo con te che varrebbe il buon senso, ma se al vigile una mattina non gira, la multa te la fa anche se il marciapiede à di 4 metri di larghezza , lo scooter attaccato al muro, senza vetrine, non ostacola il passaggio ecc.ecc...
è sempre su un marciapiede.
se uno va al lavoro con lo scooter 300gg all'anno e il parcheggio obbligato è quello rischia di beccare una multa al girono della modica cifra di 80euro, ci vorrebbe un mutuo.....
Grazie ragazzi
andremo a vedere il codice non so nemmeno di qualce lunghezza sia, se qualcuno ha dimestichezza o gli sono capitati casi simili, li esponga pure ...
se ti trovi a milano la sosta sui mariapiedi viene tollerata in quanto il problema del parcheggio esiste realmente....
il codice vita il parcheggio di qualsiasi mezzo sul marciapiede... a milano viene tollerato purche nn comporti un difficile passaggio dei pedoni o di carrozzine...
la multa viene anche applicata se qualcuno chiama i vigili... ovvero (cm è successo a me)
teoricamente il prezzo della multa varia... nn so x quale motivo
cmq nn è sbagliato mettere multe x i veicoli che sn su un marciapiede ma diciamo che nei luoghi trafficati viene tollerato...
xche il parcheggio cm dice il codice è consentito solo dove ci sn gli appositi cartelli!
mi intrometto solo per dire che viene considerato marciapiede quella parte di strada evidentemente distinguibile dalle carreggiate:
non è necessario che sia rialzato, ma basta che sia di diverso materiale, oppure di diverso colore, insomma sia distinguibile...
inoltre è vero solo in parte che vige il buon senso (a genova ad esempio non sanno neppure cosa sia il buon senso i vigili...) perchè se un cittadino chiama i vigili e fa attestare l'infrazione il vigile è obbligato far rimuovere il mezzo con multa annessa...
Ma è possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
Se è cosi per protesta mettiamo tutte le nostre moto nei parcheggi auto e poi vedremo se non faranno qualcosa
Ma è possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
Se è cosi per protesta mettiamo tutte le nostre moto nei parcheggi auto e poi vedremo se non faranno qualcosa
Se non ci sono spazi per le moto si può posteggiare nel posto macchina.
Nella piazza del comune dove abito io alcuni posteggi moto erano occupati da macchine, chiamati i vigili non hanno fatto nulla per farle spostare e allora alcuni motociclisti hanno portato la moto nel cortile del comune, cosi il sindaco ha fatto spostare le macchine.
nel mio paese non ci sono posti moto , dove dovrei parcheggiare la moto ?
di solito la parcheggio sul marciapiede ma il giorno che mi fanno la multa sarebbe bello organizzare una manifestazione e tutte le persone con motorini moto , parcheggiano prendendo i posti delle auto , vorrei vedere poi dove parcheggiano le macchine , sarebbe il caos
fotografie per cosa, non ho capito? se il motorino è sul marciapiede la multa te la mettono incastrata da qualche pizzo, se è una moto la mettono tra la strumentazione ed il cupolino.
il motorino si può parcheggiare nei posti per auto ed anche nei posti a pagamento per auto, non pagando nulla, basta però che sui segnali "verticali" non ci sia scritto "solo per autovetture"
cia'
La multa non l'hanno messa da nessuna parte, per la cronaca!
è arrivata raccomandata dopo 3 mesi!
quindi si è continuato a mettere tuti i giorni dalla costatazione, che non si conosceva, alla data in cui è arrivata la raccomandata!
quindi a quest'ora ci poteva essere una multa al giorno
e per pagarle serviva un mutuo!
Se l'area è di uso pubblico (cioè se ci può passare chiunque) il codice della strada si applica e le infrazioni sono sanzionabili, indipendentemente dal fatto che sia di proprietà privata o di proprietà pubblica, e sul marciapiedi non si può parcheggiare (a meno che non sia esplicitamente indicato il contrario).
Se, invece, si tratta di un'area interdetta al pubblico (ad esempio, il cortile di un condominio, chiuso da un cancello) il discorso è diverso.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi