Leggi il Topic


Spurgo freni [dubbi vari]
2649170
2649170 Inviato: 7 Ott 2007 18:15
Oggetto: Spurgo freni [dubbi vari]
 



ciao

so che l'argomento è già stato trattato molte volte, ma ho dei dubbi ancora irrisolti

innanzitutto, se allargo i pistoncini, poi mentre spurgo vanno a posto da soli o devo fare qualche operazione particolare?

perchè dopo un bel po' di spurgo e olio butttatto (mezza bottiglia da 500) non frena un cavolo ancora? le pastiglie si muovono, ma non frenano molto! devo continuare a spurgare ancora? come faccio a sapere quando ho finito?

io per spurgare ho fatto così:
apro valvola spurgo;
premo a fondo la leva;
chiudo valvola;

cosa ne dite?

ciao
 
2649237
2649237 Inviato: 7 Ott 2007 18:24
 

se cambi le pastiglie freni non serve spurgare. l aria non viene aspirata dall'impianto frenante. se però vuoi spurgare perchè vuoi farlo te o perchè vuoi sostituire il liquido freni allora è un altro discorso. rifai tutto da capo, probabilmente hai sbagliato qualcosa.
fai cosi: apri il coperchio della vaschetta sopra, sul manubrio; apri lo spurgo e lasci cadere il liquido (mettici una pezza oppure collegaci un tubicino che scrichi in una bottiglietta). intanto che il liquido fuoriesce dallo spurgo continui ad aggiungerne di nuovo nella vaschetta. questo per un pò, in modo tale da spurgare l'impianto. importante: durante queste operazioni: mai pinzare con la leva freno e mai rimanere con la vaschetta vuota o quasi. mantieni il livello al massimo. questo lo fai sia per l'anteriore che per il posteriore.
icon_wink.gif
 
2649776
2649776 Inviato: 7 Ott 2007 19:26
 

ma la procedura di spurgo è corretta?

perchè se lo è nn ho fatto errori!

nn mi va di buttare così l'olio! icon_evil.gif
 
2650053
2650053 Inviato: 7 Ott 2007 19:51
Oggetto: Re: Spurgo freni
 

errato!


Fraggerman ha scritto:
ciao

so che l'argomento è già stato trattato molte volte, ma ho dei dubbi ancora irrisolti

innanzitutto, se allargo i pistoncini, poi mentre spurgo vanno a posto da soli o devo fare qualche operazione particolare?

perchè dopo un bel po' di spurgo e olio butttatto (mezza bottiglia da 500) non frena un cavolo ancora? le pastiglie si muovono, ma non frenano molto! devo continuare a spurgare ancora? come faccio a sapere quando ho finito?

io per spurgare ho fatto così:
apro valvola spurgo;
premo a fondo la leva;
chiudo valvola;

cosa ne dite?

ciao
 
2650124
2650124 Inviato: 7 Ott 2007 19:58
Oggetto: Io l'ho fatto e è venuto bene anke se le pastikke...mmmmmmm
 

Allora il procedimento è questo, controlli ke c sia liquido nella vasketta con il coperkio aperto, pinzi la leva tante volte finche nn senti ke si indurisce al massimo cioè ke nn aumenta la durezza della leva, a quel punto la tieni tirata e contemporaneamente apri lo spurgo, ke devi avere collegato a 1 tubicino, facendo cosi la leva perde la durezza immediatamente, tu la mantieni tirata rikiudi lo spurgo e ripinzi finke nn ridiventa dura sempre controllando ke c sia liquido nella vasketta questo lavoro lo fai almeno 2 o 3 volte, dovresti vedere uscire bollicine dal tubo dello spurgo, comunque se nn mijiora dp 4-5 volte ce qlk altro problema, tieni presente ke visto ke nn è 1 bestia se nn hai altro liquido puoi anke rimetterci quello ke è uscito sempre se nn è stato troppo a contatto con l'aria, prima d partire controlla ke freni in maniera sufficente e tieni presente ke se nn mijiora c'è qualke perdita cioè ad esempio le giarnizioni dei pistoncini potrebbero essere forate, basta poko x fare entrare l'aria.........fammi sapere
 
2650373
2650373 Inviato: 7 Ott 2007 20:24
Oggetto: Re: Io l´ho fatto e è venuto bene anke se le pastikke...mmmmmmm
 

OK!

omere ha scritto:
Allora il procedimento è questo, controlli ke c sia liquido nella vasketta con il coperkio aperto, pinzi la leva tante volte finche nn senti ke si indurisce al massimo cioè ke nn aumenta la durezza della leva, a quel punto la tieni tirata e contemporaneamente apri lo spurgo, ke devi avere collegato a 1 tubicino, facendo cosi la leva perde la durezza immediatamente, tu la mantieni tirata rikiudi lo spurgo e ripinzi finke nn ridiventa dura sempre controllando ke c sia liquido nella vasketta questo lavoro lo fai almeno 2 o 3 volte, dovresti vedere uscire bollicine dal tubo dello spurgo, comunque se nn mijiora dp 4-5 volte ce qlk altro problema, tieni presente ke visto ke nn è 1 bestia se nn hai altro liquido puoi anke rimetterci quello ke è uscito sempre se nn è stato troppo a contatto con l'aria, prima d partire controlla ke freni in maniera sufficente e tieni presente ke se nn mijiora c'è qualke perdita cioè ad esempio le giarnizioni dei pistoncini potrebbero essere forate, basta poko x fare entrare l'aria.........fammi sapere
 
2650463
2650463 Inviato: 7 Ott 2007 20:32
Oggetto: Re: Io l´ho fatto e è venuto bene anke se le pastikke...mmmm
 

omere ha scritto:
Allora il procedimento è questo, controlli ke c sia liquido nella vasketta con il coperkio aperto, pinzi la leva tante volte finche nn senti ke si indurisce al massimo cioè ke nn aumenta la durezza della leva, a quel punto la tieni tirata e contemporaneamente apri lo spurgo, ke devi avere collegato a 1 tubicino, facendo cosi la leva perde la durezza immediatamente, tu la mantieni tirata rikiudi lo spurgo e ripinzi finke nn ridiventa dura sempre controllando ke c sia liquido nella vasketta questo lavoro lo fai almeno 2 o 3 volte, dovresti vedere uscire bollicine dal tubo dello spurgo, comunque se nn mijiora dp 4-5 volte ce qlk altro problema, tieni presente ke visto ke nn è 1 bestia se nn hai altro liquido puoi anke rimetterci quello ke è uscito sempre se nn è stato troppo a contatto con l'aria, prima d partire controlla ke freni in maniera sufficente e tieni presente ke se nn mijiora c'è qualke perdita cioè ad esempio le giarnizioni dei pistoncini potrebbero essere forate, basta poko x fare entrare l'aria.........fammi sapere

quello riportato anche se è un po difficile da capire scritto cosi è giusto. vedrai che con la pratica risulta molto più semplice e banale.
inoltre sarebbe meglio scrivere in italiano come da regolamento. icon_wink.gif
e comunque se non hai capito fai quello che ho scritto io prima, tanto il liquido freni esce per caduta e quindi il circuito frenante non aspira aria. entrambi i metodi sono giusti. icon_biggrin.gif
 
2650544
2650544 Inviato: 7 Ott 2007 20:43
 

nico1989 ha scritto:
se cambi le pastiglie freni non serve spurgare. l aria non viene aspirata dall'impianto frenante. se però vuoi spurgare perchè vuoi farlo te o perchè vuoi sostituire il liquido freni allora è un altro discorso. rifai tutto da capo, probabilmente hai sbagliato qualcosa.
fai cosi: apri il coperchio della vaschetta sopra, sul manubrio; apri lo spurgo e lasci cadere il liquido (mettici una pezza oppure collegaci un tubicino che scrichi in una bottiglietta). intanto che il liquido fuoriesce dallo spurgo continui ad aggiungerne di nuovo nella vaschetta. questo per un pò, in modo tale da spurgare l'impianto. importante: durante queste operazioni: mai pinzare con la leva freno e mai rimanere con la vaschetta vuota o quasi. mantieni il livello al massimo. questo lo fai sia per l'anteriore che per il posteriore.
icon_wink.gif


ma scusa se metti il liquido nuovo mentre spurghi nn capita che fai uscire anch'esso?
 
2650568
2650568 Inviato: 7 Ott 2007 20:45
 

chiaro che un pò di liquido nuovo esce. non è che c è un limite dove inizia quello nuovo e finisce quello vecchio.... quando vedi che non escono più bole d'aria allora l'impianto è spurgato correttamente
 
2650961
2650961 Inviato: 7 Ott 2007 21:28
 

Si avete ragione, nn riesco a scrivere in italiano e senza abbreviazioni, cioè x farlo m c vorrebbe 1 sakko d tempo, comunque ( scusate di nuovo le abbreviazioni) credo che lo spirito di un forum come questo è di aiutarsi a vicenda io sto cercando di farlo, e magari avessi trovato 1 post con tt, anche se c sarebbe stata quache abbreviazione avrei capito lo stesso.....
comunque questo nn vuole essere 1 polemica ma solo la rappresentazione d quello che penso.....grazie x le risp concordanti e m scuso se ho infranto le regole icon_biggrin.gif
 
2651026
2651026 Inviato: 7 Ott 2007 21:37
 

no non è che voglio dire su a te. ma solo perchè visto che ci sono delle regole sarebbe bene e mi piace rispettarle. tutto qui. non l ho deciso io. e poi se ci pensi leggono questi topic milioni di persone...
 
2651254
2651254 Inviato: 7 Ott 2007 22:07
Oggetto: Si si
 

Si in effetti hai ragione è anche un modo per rispettare la possibilità di incontro che c viene data, comunque ho gia spiegato sopra come la penso, ciao
Per quanto riguarda lo spurgo mi farebbe piacere sapere come va a finire se ce la fai a risistemare la situazione icon_biggrin.gif
 
2658112
2658112 Inviato: 8 Ott 2007 19:46
Oggetto: Re: Io l´ho fatto e è venuto bene anke se le pastikke...mmmm
 

omere ha scritto:
Allora il procedimento è questo, controlli ke c sia liquido nella vasketta con il coperkio aperto, pinzi la leva tante volte finche nn senti ke si indurisce al massimo cioè ke nn aumenta la durezza della leva, a quel punto la tieni tirata e contemporaneamente apri lo spurgo, ke devi avere collegato a 1 tubicino, facendo cosi la leva perde la durezza immediatamente, tu la mantieni tirata rikiudi lo spurgo e ripinzi finke nn ridiventa dura sempre controllando ke c sia liquido nella vasketta questo lavoro lo fai almeno 2 o 3 volte, dovresti vedere uscire bollicine dal tubo dello spurgo, comunque se nn mijiora dp 4-5 volte ce qlk altro problema, tieni presente ke visto ke nn è 1 bestia se nn hai altro liquido puoi anke rimetterci quello ke è uscito sempre se nn è stato troppo a contatto con l'aria, prima d partire controlla ke freni in maniera sufficente e tieni presente ke se nn mijiora c'è qualke perdita cioè ad esempio le giarnizioni dei pistoncini potrebbero essere forate, basta poko x fare entrare l'aria.........fammi sapere


ok, proverò questa procedura, ma nel frattempo la vaschetta devo lasciarla aperta o chiusa?

dove posso trovare le guarnizioni dei pistoncini?
 
2658141
2658141 Inviato: 8 Ott 2007 19:48
 

Hai fatto un piccolo casino....
1: spurgo fatto male...
2: pastiglie mal fissate
3: allargato i pistoncini???? cioè?
 
2658245
2658245 Inviato: 8 Ott 2007 19:54
 

rssista ha scritto:
Hai fatto un piccolo casino....
1: spurgo fatto male...
2: pastiglie mal fissate
3: allargato i pistoncini???? cioè?

dici a me? beh lo spurgo l'ho fatto per un po' come dicevo io, e verso la fine usciva solo olio, pochissimo, ma solo olio. però nn pinza tanto...

le pinze sono messe bene, sono solo un po' consumate ed infatti le cambierò...

non ho allargato i pistoncini. cosa comporta?
 
2674212
2674212 Inviato: 10 Ott 2007 17:24
 

ho notato che al posteriore le pastglie erano ormani finite e nello smontarle ho visto che una guarnizione di un pistoncino è rotta!!

può essere quello che non mi fa spurgare bene i freni??

beh comunque oggi ho preso le pastiglie nuove (sbs street ceramic) però non ho trovato le guarnizione nuove! qualcuno sa dove posso trovarle? dalle parti di milano!

le pastiglie che ho preso vanno bene o fanno schifo?
 
2687467
2687467 Inviato: 12 Ott 2007 9:13
 

qualcuno mi spiega dove passa il tubo del freno post? nn ricordo che percorso faceva quello vecchio!

la cosa migliore sarebbe avere delle foto! icon_cool.gif
 
2752891
2752891 Inviato: 20 Ott 2007 20:24
 

perfetto. oggi finalmente mi sono arrivate le due guarnizioni che mi servivano e grazie ai vostri consiglio ( e alla vostra tecnica di spurgo) ho sistemato per bene il freno post.

lunedi mi arriva la valvola di spurgo per l'ant( che ho bellamente distrutto tendando di svitarla) e poi finisci pure l'ant!

vi faccio sapere come finisce il tutto!

grazie ancora
e ciao icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©