Leggi il Topic


strozzo carburatore gilera typhoon 50
Messaggio Inviato: 25 Lug 2007 19:34
Oggetto: strozzo carburatore gilera typhoon 50
 



ciao a tutti io ho un gilera typhoon del '93...sapreste dirmi perchè non ha niente ripresa?
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2007 19:39
 

dimmi elaborazione e tutto...
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2007 19:55
Oggetto: Re: strozzo carburatore gilera typhoon 50
 

il mio scooter è sbloccato, ha una marmitta leovince, anche se un po' vecchia, e il variatore della malossi multivar... come velocità in piano fa circa i 80 km/h, ma ad esempio se parti in salita non va avanti.
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2007 20:06
Oggetto: Re: strozzo carburatore gilera typhoon 50
 

typhoon50 ha scritto:
il mio scooter è sbloccato, ha una marmitta leovince, anche se un po' vecchia, e il variatore della malossi multivar... come velocità in piano fa circa i 80 km/h, ma ad esempio se parti in salita non va avanti.

sostituisci i rulli e controlla la marmitta e la trasmissione se lo scooter e vecchio.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2007 20:25
 

uno scarico incrostato su un motore 2tempi fa perdere tantissimo ed essendo vecchiotto come hai detto viene da pensare che una delle possibili cause sia proprio quello..
inoltre come già ti hanno suggerito dai una occhiata allo stato dei rulli della trasmissione verificando che siano di peso adatto e anche alla cinghia
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2007 21:34
 

se nn ha nulla d scatto possono essere i rulli, la cinghia e la frizione.
i rulli li puoi mettere da 4.5 o da 5gr, la frizione puoi mettere una malossi fly o la stage 6 ke è regolabile, anke se secondo me è meglio la fly.
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 0:13
 

darei un'occhiata anche alle fasce
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 1:05
 

Lorenzo86 ha scritto:
uno scarico incrostato su un motore 2tempi fa perdere tantissimo ed essendo vecchiotto come hai detto viene da pensare che una delle possibili cause sia proprio quello..
inoltre come già ti hanno suggerito dai una occhiata allo stato dei rulli della trasmissione verificando che siano di peso adatto e anche alla cinghia

fossi in te farei un lavoro di restauro per la marmitta, falla pulire dentro con la soda caustica, controlla rulli e molle della frizione e mollette, insomma tutta la trasmissione, e anche la carburazione, magari è anche per quello che non hai molto spunto
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 12:18
 

grazie x i consigli... ma è vero che i rulli più sono leggeri più aumentano la ripresa, ma la velocità diminuisce?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©