Leggi il Topic


Scooter o GSR
1999122
1999122 Inviato: 4 Lug 2007 22:10
Oggetto: Scooter o GSR
 

Ragazzi, i forum son belli e divertenti, ma io mi ritrovo ancora a decidere se vendere il mio KYMCO XCITING 250 ed acquistare una GSR 600 K7 con un notevole sforzo economico ... La passione per la moto mi stà scoppiando dentro, come se fosse la prima volta con una donna! Son stufo di fare conti e conticini, consumi e manutenzione, ecc. ecc. io vorrei sapere da chi possiede una GSR 600 K7 come si trova guidandola tutti i giorni in tratto misto urbano ed extraurbano, in pratica casa e lavoro in una città come Roma. D'accordo con tutti che la comodità di uno scooter per la città è enorme, ma per uno come me che si è venduto la propria macchina per ovvie ragioni ho comprato come dite voi "la vasca da bagno" per andarci al lavoro e parcheggiarla comodamente senza pagar nulla, cosa devo fare? Il problema che io del mezzo che possiedo ci devo far tutto ... casa,lavoro e perchè no raggiungere al mare o in montagna la mia famiglia che andrà in vacanza comodamente con una macchina ... Ragazzi "son confuso"
 
1999181
1999181 Inviato: 4 Lug 2007 22:22
 

Non domare mai la passione....
 
1999287
1999287 Inviato: 4 Lug 2007 22:42
 

Nel forum di Gsristi cosa vuoi che ti rispondano, prendi una GSR e comoda agile potente e bella ,puoi fare tragitti medio/lunghi e in citta è come uno scooter o quasi. L'unica cosa che forse ti piange di più il cuore lasciarla parcheggiata in citta magari incustodita.
Un consiglio togliti la soddisfazione la GSr e tutt'altra cosa che uno scooter ma questo è scontato icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
1999567
1999567 Inviato: 4 Lug 2007 23:27
 

Considera anceh che se devi raggiungere la famiglia al lago, al mare o in montagna che sia una moto è sicuramente migliore rispetto a uno scooter sia cm comodità di viaggio si come affidabilità sopratutto i tratti extraurbani o di montagna icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1999983
1999983 Inviato: 5 Lug 2007 7:28
Oggetto: Re: Scooter o GSR
 

NEWRICHY ha scritto:
Ragazzi, i forum son belli e divertenti, ma io mi ritrovo ancora a decidere se vendere il mio KYMCO XCITING 250 ed acquistare una GSR 600 K7 con un notevole sforzo economico ... La passione per la moto mi stà scoppiando dentro, come se fosse la prima volta con una donna! Son stufo di fare conti e conticini, consumi e manutenzione, ecc. ecc. io vorrei sapere da chi possiede una GSR 600 K7 come si trova guidandola tutti i giorni in tratto misto urbano ed extraurbano, in pratica casa e lavoro in una città come Roma. D'accordo con tutti che la comodità di uno scooter per la città è enorme, ma per uno come me che si è venduto la propria macchina per ovvie ragioni ho comprato come dite voi "la vasca da bagno" per andarci al lavoro e parcheggiarla comodamente senza pagar nulla, cosa devo fare? Il problema che io del mezzo che possiedo ci devo far tutto ... casa,lavoro e perchè no raggiungere al mare o in montagna la mia famiglia che andrà in vacanza comodamente con una macchina ... Ragazzi "son confuso"


Ciao io la moto la uso tutti i giorni per andare al lavoro a Milano, dato che io ho avuto sempre moto preferisco anche un sportiva ad uno scooter nel traffico, peró devo dire una cosa, per la giornata che ho lasciato la mia moto a fare il tagliando mi hanno dato uno scooter e con quello sono andato al lavoro e penso che per uno abituato allo scooter sia difficile abituarsi alla moto nel traffico.
Darti un consiglio non é semplice per i giri fuori cittá la moto é il massimo, ma per la cittá..... icon_confused.gif
Come ti ho detto non amo gli scooter, ma ho provato quello di una mia amico il t-max beh devo dire che se un domani per mille ragioni devo prendere uno scooter prendo il t-max anche se costa non poco é quello che farebbe al caso tuo citta e fuoriporta...
 
2000417
2000417 Inviato: 5 Lug 2007 8:50
 

Ti do un consiglio da ROMANO!!!

...diversi anni fa avevo anche io uno scooter yamaha majesty 250...beh ora che possiedo una GSR posso dire che non c'è paragone....

Prima lo scooter era un mezzo con cui mi spostavo...ora la moto è IL mezzo con cui mi sposto!Ho voglia di guidarla....e se mi capita di non prendrla...beh...mi manca....!....sai...il motore....la potenza...il rumore....sono emozioni quotidiane!!!

Io percorro spesso 20 km di raccordo e ti dico che la GSR va alla grande.
Per diversi mesi ho lavorato al centro di Roma...ti assicuro che la GSR si muove bene nel traffico...certo non come il tuo kymco...a causa dell'angolo di sterzata e delle dimensioni maggiori...però ti assicuro che la differenza non è così tanta (io l'ho notata pochissimo rispetto il majesty).

...x non parlare della sicurezza che trasmette la moto a differenza dello scooter...parlo di tenuta di strada!!!

A livello economico...è vero lo sforzo iniziale è maggiore....ma credo che per la manutenzione....ed i vari tagliandi siano la stessa cosa!

.. e se poi devi andare al mare....immagino che la Cristoforo Colombo te la sei già fatta in scooter.....beh...in moto è un'altra cosa!!!

Spero di essere stato d'aiuto....
magari ci si vede a roma x un giro
ciao
 
2000633
2000633 Inviato: 5 Lug 2007 9:26
 

ma dai! siamo seri.. sono 2 mezzi distanti anni luce!
plastico 250 da 20 cv oppure moto vera pura con i suoi 98 cv e la ciclistica impeccabile?
a parte che ora si trovano a buon prezzo e che il tuo scooter lo venti in 2 giorni.. se poi la prenderai in 3 secondi ti dirai da solo "ma perchè non ci ero arrivato prima"???
 
2001061
2001061 Inviato: 5 Lug 2007 10:16
 

Ciao NEWRICHY,
ho acquistato la GSR circa due mesi fa, prima ero in possesso di uno scooter 500 e prima ancora di un 150, ho fatto il passo un pò alla volta anche perchè non avevo una passione smodata per le due ruote, la mia era esclusivamente una necessità. Vivo infatti in un luogo di mare che, anche se non molto grande, d'estate diventa impossibile da vivere in auto, sia di giorno che di sera.
Ti dico una cosa scontata ovvero che la differenza tra i due mezzi, cioè scooter e moto, è immensa. La moto ti dei piaceri unici in termini di ciclistica e quindi di tenuta di strada e di sicurezza, di piaceri di guida nei tratti extraurbani, tralasciando ovviamente le caratteristiche tecniche. Lo scooter per contro ti da possibilità diverse in termini di praticità, protezione dal vento, possibilità di "buttare" il casco negli appositi scomparti, andare a fare compere e stivarle magari nel sottosella o nel bauletto e per ultimo per me molto importante la possibilità di abbigliarmi da mare infradito compreso e parcheggiare nella bolgia del lungomare dove capita, senza preoccupazioni. Naturalmente sono le mie ragioni.
Alla fine ho risolto comprando la fantastica GSR e non me ne pento e usando un piccolo scooter per le cose veloci o pratiche.
Capisco che per te sia un piccolo dilemma e spero che la mia esperienza ti possa dare una mano a decidere per il meglio.
Ciao.
Rocco.
 
2002000
2002000 Inviato: 5 Lug 2007 11:57
 

Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif
 
2002237
2002237 Inviato: 5 Lug 2007 12:19
 

beh devo dire che di pareri ne sono stati parecchi e in sostanza tutti a favore della nostra moto..io in passato ho avuto un madison 250 con cui andavo al lavoro a fare la spesa e a svagarmi poi ho sentito il "bisogno" di una moto vera e ho cominciato con una sv650s...non c'era paragone..certo, dovevo girare con lo zainetto con cui per altro vado a fare anche la spesa anche se ovviamente carico meno che sullo scooter..ma per prestazioni, ciclistica emozioni la gsr è impareggiabile.inoltre la nostra moto oltre all'ottimo tiro ai regimi medio-bassi è godibilissima pure in città, anche se non è agile magari come uno scooterone (ma sicuramente meno ingombrante visto l'assenza di carenatura)..ma poi detto tutto questo dipende sempre l'uso del mezzo cui questo viene destinato anche se....alla passione non si comanda!
 
2004128
2004128 Inviato: 5 Lug 2007 15:36
 

E' come andare nel forum degli Iron Maiden per chiedere se sia meglio il Rock o il pop icon_rolleyes.gif icon_lol.gif

Secondo me la risposta si può intuire, e oltre tutto è anche la risposta giusta icon_wink.gif

Come in questo caso icon_twisted.gif

Lamps!
 
2004521
2004521 Inviato: 5 Lug 2007 16:27
 

richi!
ti ho già risposto di là,il tuo cuore batte per la gsr,la vuoi la desideri,ti farà forse soffrire un po'di più dello scooter...
ma la risposta alle tue domande,ai tuoi dubbi,è dentro di te.
"fai cià che senti!" icon_wink.gif
 
2005179
2005179 Inviato: 5 Lug 2007 17:58
 

da romano posso dirti che se non pensi di usarla spesso nei weekend fuori porta è un suicidio nel traffico rispetto allo scooter

risparmia soldi e pazienza in questo caso icon_wink.gif

altrimenti.. beh io ho una er6-n, sempre una naked 600, e posso dirti che non tornerei mai indietro, con tutto che faccio un giorno si e uno no la tangenziale per arrivare dall'altra parte della città (da Salaria a Portuense) e come ben sai la tangenziale di Roma è un bel casotto.

inoltre appena ho tempo non perdo l'occasione di farmi un giretto fuori porta e la mia motina mi ha dato tantissime soddisfazioni a nemmeno un anno dal suo acquisto icon_biggrin.gif
 
2007627
2007627 Inviato: 6 Lug 2007 6:55
 

accagiacca ha scritto:
E' come andare nel forum degli Iron Maiden per chiedere se sia meglio il Rock o il pop icon_rolleyes.gif icon_lol.gif

Secondo me la risposta si può intuire, e oltre tutto è anche la risposta giusta icon_wink.gif

Come in questo caso icon_twisted.gif

Lamps!


Mica tanto scontata come risposta, infatti lui chiedeva consiglio su GSR ma in diversi gli abbiamo consigliato sì Suzuki ma SV icon_wink.gif
 
2008132
2008132 Inviato: 6 Lug 2007 9:01
 

Rugge72 ha scritto:
Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif


ah ah ah! io rido!! io sono di torino, gran bordello a tutte le ore. arrivo da una bicilindrica più leggera e ti assicuro che la gsr è più bicicletta dell'altra come ciclistica e che il suo 4 cilindri spinge dai 3000 giri senza problemi e sale rapido rapido senza obbligarti a scalare o tenere alti i giri.
in più hai una moto che ti permette di più di un bicilindrico più leggero ma non necessariamente più agile!!
 
2008558
2008558 Inviato: 6 Lug 2007 9:57
 

Dragomic ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif


ah ah ah! io rido!! io sono di torino, gran bordello a tutte le ore. arrivo da una bicilindrica più leggera e ti assicuro che la gsr è più bicicletta dell'altra come ciclistica e che il suo 4 cilindri spinge dai 3000 giri senza problemi e sale rapido rapido senza obbligarti a scalare o tenere alti i giri.
in più hai una moto che ti permette di più di un bicilindrico più leggero ma non necessariamente più agile!!


In effetti a Torino anche con la mia zetina nel traffico sono abbastanza a mio agio.

Col bordello che c'é non è che serva chissà quale spunto immediato, e rispetto alle auto sei comunque molto più brillante, penso che il bicilindrico rispetto ai 4 cilindri possa essere più divertente nel misto stretto.

L'ER6 però dicono tutti che nel traffico sia una delle moto migliori, più che altro per agilità e postura.

Lamps!
 
2008693
2008693 Inviato: 6 Lug 2007 10:14
 

Rocco68 ha scritto:
[...] per ultimo per me molto importante la possibilità di abbigliarmi da mare infradito compreso e parcheggiare nella bolgia del lungomare dove capita, senza preoccupazioni.[...]


E' altrettanto pericoloso lo scooter rispetto alla moto, se vai in infradito....

Per la questione casco, consiglio un bel bauletto, fa miracoli! icon_wink.gif
 
2009420
2009420 Inviato: 6 Lug 2007 11:29
Oggetto: Re: Scooter o GSR
 

NEWRICHY ha scritto:
Ragazzi, i forum son belli e divertenti, ma io mi ritrovo ancora a decidere se vendere il mio KYMCO XCITING 250 ed acquistare una GSR 600 K7 con un notevole sforzo economico ... La passione per la moto mi stà scoppiando dentro, come se fosse la prima volta con una donna! Son stufo di fare conti e conticini, consumi e manutenzione, ecc. ecc. io vorrei sapere da chi possiede una GSR 600 K7 come si trova guidandola tutti i giorni in tratto misto urbano ed extraurbano, in pratica casa e lavoro in una città come Roma. D'accordo con tutti che la comodità di uno scooter per la città è enorme, ma per uno come me che si è venduto la propria macchina per ovvie ragioni ho comprato come dite voi "la vasca da bagno" per andarci al lavoro e parcheggiarla comodamente senza pagar nulla, cosa devo fare? Il problema che io del mezzo che possiedo ci devo far tutto ... casa,lavoro e perchè no raggiungere al mare o in montagna la mia famiglia che andrà in vacanza comodamente con una macchina ... Ragazzi "son confuso"


la gsr è un'ottima moto per la città comoda ma con delle prestazioni mozzafiato quando si spalanca il gas..io vivo a catania..quindi capisco il problema "città caotica"..va benissimo..nn riscalda troppo ed è maneggevole come uno scooter..la uso tutti i giorni e nn sento affatto la differenza col mio vecchio sh(ovviamente a livello di comodità icon_wink.gif )
 
2009456
2009456 Inviato: 6 Lug 2007 11:33
 

Dragomic ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif


ah ah ah! io rido!! io sono di torino, gran bordello a tutte le ore. arrivo da una bicilindrica più leggera e ti assicuro che la gsr è più bicicletta dell'altra come ciclistica e che il suo 4 cilindri spinge dai 3000 giri senza problemi e sale rapido rapido senza obbligarti a scalare o tenere alti i giri.
in più hai una moto che ti permette di più di un bicilindrico più leggero ma non necessariamente più agile!!


Anch'io rido icon_exclaim.gif Anzi stra rido dal momento che forse ti è sfuggito che vuole farsi anche dei giri in montagna quindi il consiglio era costruito anche per questa esigenza icon_cool.gif Quindi è meglio proprio riderci sopra per due motivi:

1) ho consigliato una bicilindrica in generale

2) non sempre il mezzo che uno ha è il migliore ma ce ne sono anche altri

Non è che ce lo con te, non vorrei che te la prendessi, ma è una cosiderazione generale icon_wink.gif
 
2010485
2010485 Inviato: 6 Lug 2007 13:09
 

Rugge72 ha scritto:
Dragomic ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif


ah ah ah! io rido!! io sono di torino, gran bordello a tutte le ore. arrivo da una bicilindrica più leggera e ti assicuro che la gsr è più bicicletta dell'altra come ciclistica e che il suo 4 cilindri spinge dai 3000 giri senza problemi e sale rapido rapido senza obbligarti a scalare o tenere alti i giri.
in più hai una moto che ti permette di più di un bicilindrico più leggero ma non necessariamente più agile!!


Anch'io rido icon_exclaim.gif Anzi stra rido dal momento che forse ti è sfuggito che vuole farsi anche dei giri in montagna quindi il consiglio era costruito anche per questa esigenza icon_cool.gif Quindi è meglio proprio riderci sopra per due motivi:

1) ho consigliato una bicilindrica in generale

2) non sempre il mezzo che uno ha è il migliore ma ce ne sono anche altri

Non è che ce lo con te, non vorrei che te la prendessi, ma è una cosiderazione generale icon_wink.gif


sono daccordo con te...ma allora mi spieghi perchè in ogni posto in cui ti trovo ribadisci sempre il concetto...a me piacciono le bicilindriche perchè hanno più tiro ai bassi etc.. etc..??..non ti seccare sarà stato un caso ma ti incontro sempre icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2010939
2010939 Inviato: 6 Lug 2007 13:57
 

Rugge72 ha scritto:
Dragomic ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif


ah ah ah! io rido!! io sono di torino, gran bordello a tutte le ore. arrivo da una bicilindrica più leggera e ti assicuro che la gsr è più bicicletta dell'altra come ciclistica e che il suo 4 cilindri spinge dai 3000 giri senza problemi e sale rapido rapido senza obbligarti a scalare o tenere alti i giri.
in più hai una moto che ti permette di più di un bicilindrico più leggero ma non necessariamente più agile!!


Anch'io rido icon_exclaim.gif Anzi stra rido dal momento che forse ti è sfuggito che vuole farsi anche dei giri in montagna quindi il consiglio era costruito anche per questa esigenza icon_cool.gif Quindi è meglio proprio riderci sopra per due motivi:

1) ho consigliato una bicilindrica in generale

2) non sempre il mezzo che uno ha è il migliore ma ce ne sono anche altri

Non è che ce lo con te, non vorrei che te la prendessi, ma è una cosiderazione generale icon_wink.gif


premetto che per me i bicilindrici veri sono quelli a V. questione di gusti forse.. ma avendo provato bicil a v e in linea ho constatato che quelli a V saranno anche un po più bruschi ma hanno si la coppia esplosiva.
Non ho detto che la moto che uno possiede è la migliore.. io amo la MV brutale 910 ma ho la gsr.. e ne sono contentissimo!

cavolo non sapevo che coi 4 cilindri i giri in montagna non si riuscissero a fare.. porca la miseria icon_smile.gif
de gustibus mio caro.. solo quello.. io sono passato da diversi bicilindrici al 4.. ero un patito dei twin.. ora credo ce non scenderò mai sotto i 4 cilindri, o almeno non tornerò più dui 2 cilindri.
per mia personalissima esperienza fino ad ora sono più i vantaggi e i pregi di un 4 che di un 2..
mio personale parere ci tengo a precisare!!
 
2011655
2011655 Inviato: 6 Lug 2007 15:05
 

premetto che per me i bicilindrici veri sono quelli a V. questione di gusti forse.. ma avendo provato bicil a v e in linea ho constatato che quelli a V saranno anche un po più bruschi ma hanno si la coppia esplosiva.
Non ho detto che la moto che uno possiede è la migliore.. io amo la MV brutale 910 ma ho la gsr.. e ne sono contentissimo!

cavolo non sapevo che coi 4 cilindri i giri in montagna non si riuscissero a fare.. porca la miseria icon_smile.gif
de gustibus mio caro.. solo quello.. io sono passato da diversi bicilindrici al 4.. ero un patito dei twin.. ora credo ce non scenderò mai sotto i 4 cilindri, o almeno non tornerò più dui 2 cilindri.
per mia personalissima esperienza fino ad ora sono più i vantaggi e i pregi di un 4 che di un 2..
mio personale parere ci tengo a precisare!![/quote]

quoto alla grande!!
 
2012023
2012023 Inviato: 6 Lug 2007 15:42
 

accagiacca ha scritto:
E' come andare nel forum degli Iron Maiden per chiedere se sia meglio il Rock o il pop icon_rolleyes.gif icon_lol.gif

Lamps!

.............meglio il rock !! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
2012115
2012115 Inviato: 6 Lug 2007 15:53
 

Max_ZR7-s ha scritto:
accagiacca ha scritto:
E' come andare nel forum degli Iron Maiden per chiedere se sia meglio il Rock o il pop icon_rolleyes.gif icon_lol.gif

Lamps!

.............meglio il rock !! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

il rock E' la musica icon_smile.gif

metal up your ass!!
 
2012146
2012146 Inviato: 6 Lug 2007 15:57
 

Dragomic ha scritto:
Max_ZR7-s ha scritto:
accagiacca ha scritto:
E' come andare nel forum degli Iron Maiden per chiedere se sia meglio il Rock o il pop icon_rolleyes.gif icon_lol.gif

Lamps!

.............meglio il rock !! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

il rock E' la musica icon_smile.gif

metal up your ass!!


Parole sante

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2023183
2023183 Inviato: 9 Lug 2007 7:02
 

Gianlu86 ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Dragomic ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Per girare nei centri città di consiglierei una bicilindrica più leggera, più maneggevole e più pronta ai bassi. Non sto comunque dicendo che il GSR sia out, ma mi sembrava giusto farti questa precisazione icon_wink.gif


ah ah ah! io rido!! io sono di torino, gran bordello a tutte le ore. arrivo da una bicilindrica più leggera e ti assicuro che la gsr è più bicicletta dell'altra come ciclistica e che il suo 4 cilindri spinge dai 3000 giri senza problemi e sale rapido rapido senza obbligarti a scalare o tenere alti i giri.
in più hai una moto che ti permette di più di un bicilindrico più leggero ma non necessariamente più agile!!


Anch'io rido icon_exclaim.gif Anzi stra rido dal momento che forse ti è sfuggito che vuole farsi anche dei giri in montagna quindi il consiglio era costruito anche per questa esigenza icon_cool.gif Quindi è meglio proprio riderci sopra per due motivi:

1) ho consigliato una bicilindrica in generale

2) non sempre il mezzo che uno ha è il migliore ma ce ne sono anche altri

Non è che ce lo con te, non vorrei che te la prendessi, ma è una cosiderazione generale icon_wink.gif


sono daccordo con te...ma allora mi spieghi perchè in ogni posto in cui ti trovo ribadisci sempre il concetto...a me piacciono le bicilindriche perchè hanno più tiro ai bassi etc.. etc..??..non ti seccare sarà stato un caso ma ti incontro sempre icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Se avesse chiesto un consiglio per andare in pista gli avrei probabilmente consigliato R1 o GSX-R 1000 K7 ma dal momento che questo non gli interessava mi sembrava corretto dare un consiglio su quello che a lui serviva, tutto qua. Poi se qualcuno riesce a fargli prendere un Hayabusa ben venga icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©