NEWRICHY ha scritto:
Ragazzi, i forum son belli e divertenti, ma io mi ritrovo ancora a decidere se vendere il mio KYMCO XCITING 250 ed acquistare una GSR 600 K7 con un notevole sforzo economico ... La passione per la moto mi stà scoppiando dentro, come se fosse la prima volta con una donna! Son stufo di fare conti e conticini, consumi e manutenzione, ecc. ecc. io vorrei sapere da chi possiede una GSR 600 K7 come si trova guidandola tutti i giorni in tratto misto urbano ed extraurbano, in pratica casa e lavoro in una città come Roma. D'accordo con tutti che la comodità di uno scooter per la città è enorme, ma per uno come me che si è venduto la propria macchina per ovvie ragioni ho comprato come dite voi "la vasca da bagno" per andarci al lavoro e parcheggiarla comodamente senza pagar nulla, cosa devo fare? Il problema che io del mezzo che possiedo ci devo far tutto ... casa,lavoro e perchè no raggiungere al mare o in montagna la mia famiglia che andrà in vacanza comodamente con una macchina ... Ragazzi "son confuso"
Ciao io la moto la uso tutti i giorni per andare al lavoro a Milano, dato che io ho avuto sempre moto preferisco anche un sportiva ad uno scooter nel traffico, peró devo dire una cosa, per la giornata che ho lasciato la mia moto a fare il tagliando mi hanno dato uno scooter e con quello sono andato al lavoro e penso che per uno abituato allo scooter sia difficile abituarsi alla moto nel traffico.
Darti un consiglio non é semplice per i giri fuori cittá la moto é il massimo, ma per la cittá.....
Come ti ho detto non amo gli scooter, ma ho provato quello di una mia amico il t-max beh devo dire che se un domani per mille ragioni devo prendere uno scooter prendo il t-max anche se costa non poco é quello che farebbe al caso tuo citta e fuoriporta...