Leggi il Topic


multa photored [fermata oltre la linea di arrasto]
1895164
1895164 Inviato: 20 Giu 2007 13:34
Oggetto: multa photored [fermata oltre la linea di arrasto]
 



sono passata col rosso nel senso k mi sono fermata oltre lal inea dello stop perchè ero sovrappensiero(veramente guardavo nel retrovisore un pirla k faceva delle manovre assurde) ed è scattato il flash... qndo poi è diventato verde e sono ripartita è riscattato il secondo flash.. si può fare qlcs per non prendere la multa? o per contestarla?
inoltre se ti tolgono la patente per i punti k ti decurtano.. cm si fa a riaverla? basta fare un corso? qnto tempo deve passare?
scusate l'ignoranza...
 
1896320
1896320 Inviato: 20 Giu 2007 15:25
 

comincia ad aspettare l'eventuale multa, se una delle 2 foto ha il semaforo verde non è valida icon_wink.gif
 
1897735
1897735 Inviato: 20 Giu 2007 18:06
 

dubito tu possa far qualcosa..la legge è chiara, entro la striscia d'arresto non puoi andare col rosso..
 
1898524
1898524 Inviato: 20 Giu 2007 19:39
Oggetto: Re: multa photored [fermata oltre la linea di arrasto]
 

misthy ha scritto:

si può fare qlcs per non prendere la multa? o per contestarla?
inoltre se ti tolgono la patente per i punti k ti decurtano.. cm si fa a riaverla? basta fare un corso? qnto tempo deve passare?
scusate l'ignoranza...



per contestarla è scritto nel verbale: o giudice di pace o prefetto....

la sanzione è prevista dall art.146/3° CdS : €148 e 6 punti di decurtazione (raddoppia per i neopatentati....) NO SOSPENSIONE PATENTE

inoltre rientra nelle cosiddette "sanzioni recidive": se viene commessa 2 volte in 2 anni scatta la sospensione da 1 a 3 mesi

se hai perso tutti i punti ti arriverà a casa una lettera che dice di presentarti entro 30 giorni presso la motorizzazione per la revisione della patente (rifai l'esame)
passi: di nuovo 20 punti, arrivederci e grazie
non passi: patente ritirata (rifarla da capo)

se invece vuoi fare un corso per recuperare i punti presso un'autoscuola:
costo circa 350€
 
1903942
1903942 Inviato: 21 Giu 2007 13:56
Oggetto: Re: multa photored [fermata oltre la linea di arrasto]
 

crazymiky81 ha scritto:
se hai perso tutti i punti ti arriverà a casa una lettera che dice di presentarti entro 30 giorni presso la motorizzazione per la revisione della patente (rifai l'esame)
passi: di nuovo 20 punti, arrivederci e grazie
non passi: patente ritirata (rifarla da capo)

se invece vuoi fare un corso per recuperare i punti presso un'autoscuola:
costo circa 350€


Scusa ma.... così ti conviene fartela ritirare! anche rifarla ti costa meno di 350euro, e i punti almeno li recuperi tutti, non solo 8 o 9 icon_evil.gif o sbaglio?
 
1904327
1904327 Inviato: 21 Giu 2007 14:35
Oggetto: Re: multa photored [fermata oltre la linea di arrasto]
 

Calimar ha scritto:
crazymiky81 ha scritto:
se hai perso tutti i punti ti arriverà a casa una lettera che dice di presentarti entro 30 giorni presso la motorizzazione per la revisione della patente (rifai l'esame)
passi: di nuovo 20 punti, arrivederci e grazie
non passi: patente ritirata (rifarla da capo)

se invece vuoi fare un corso per recuperare i punti presso un'autoscuola:
costo circa 350€


Scusa ma.... così ti conviene fartela ritirare! anche rifarla ti costa meno di 350euro, e i punti almeno li recuperi tutti, non solo 8 o 9 icon_evil.gif o sbaglio?
......

economicamente si.... però senza patente non puoi guidare e per circolare con il foglio rosa ti ci vuole un'istruttore (pat. B).....tu pensa ad un professionista del trasporto (pat. C o D) o molti altri lavori in cui è indispensabile muoversi con un veicolo (quanti furgoni ci sono in giro??)... quindi da valutare un attimo...

P.S. : so di gente che guida tranquillamente che nel giro di 6 mesi hanno perso 50 (si, hai letto bene) punti.......

il resto del mio pensiero preferisco non metterlo...
 
1904647
1904647 Inviato: 21 Giu 2007 15:11
 

Grazie! icon_wink.gif fine OT e sorry.
 
1904720
1904720 Inviato: 21 Giu 2007 15:19
 

sorry de che??

sinceramente, se dovesse sucedere a me, perdo tutti i punti e vado a revisione....tanto l'esame per ora e abbastanza semplice e nel periodo d'attesa la patente ce l'ho....
 
1910562
1910562 Inviato: 22 Giu 2007 10:59
 

ah quindi mentre aspetti di dare l'esame per la revisione della patente puoi guidare?
 
1910729
1910729 Inviato: 22 Giu 2007 11:13
 

scusate l'OT ma la recidiva scatta in automatico?

in merito a questa ragazza, ma essendosi "fermata" oltre la linea di arresto e non avengo ipegnato l'incrocio durante il rosso la multa non dovrebbe essere valida no?!

ciao
 
1914023
1914023 Inviato: 22 Giu 2007 17:39
 

ma per prendere il verbale nn ti devono fare due foto, una quando superi la linea di arresto e una quando impegni l'incrocio??? Ovviamente netrambe con semaforo rosso??
 
1915175
1915175 Inviato: 22 Giu 2007 19:57
 

Le vecchie omologazioni delle apparecchiature per il controllo delle infrazioni ai semafori prevedevano l'obbligo di un solo fotogramma per poter contestare l'infrazione.

La Cassazione ha stabilito che un solo fotogramma non fosse valido in quanto non dava la certezza del fatto che il veicolo avesse impegnato l'incrocio anzichè essersi solo fermato oltre la linea di arresto.

In base a ciò nel 2004 il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha revocato le vecchie omologazioni e ne ha emesse di nuove con l'obbligo del doppio fotogramma che indicasse appunto sia il superamento della linea di arresto che quello di impegno dell'incrocio.

Nel caso di misthy la sola sanzione che può essere contestata è appunto quella di essersi fermata oltre la linea di arresto (art. 146/2° da 36€ e 2 punti) e non l'aver impegnato l'intersezione regolata da semaforo (art. 146/3° da 143€ e 6 punti).

Per la contestazione del comma 2 non è inoltre prevista la sospensione della patente in caso di recidività specifica nei due anni (è prevista solo per il comma 3).
 
1917083
1917083 Inviato: 23 Giu 2007 8:27
 

scusate se torno ot
se perdo i punti e rifaccio la patente, poi si "rientra" neopatentati ?
 
1919708
1919708 Inviato: 23 Giu 2007 17:27
 

condor63 ha scritto:
scusate se torno ot
se perdo i punti e rifaccio la patente, poi si "rientra" neopatentati ?


No in quanto la patente non viene riffatta ma viene solo rifatto l'esame di abilitazione.

Rimane quindi la vecchia patente con le vecchie date di rilascio.

Ritorni neopatentato solo in caso di revoca della patente.
 
1925189
1925189 Inviato: 24 Giu 2007 23:39
 

Un corso per un recupero di 6 punti costa 120,00€
 
1929864
1929864 Inviato: 25 Giu 2007 15:27
 

almandithule ha scritto:
In base a ciò nel 2004 il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha revocato le vecchie omologazioni e ne ha emesse di nuove con l'obbligo del doppio fotogramma che indicasse appunto sia il superamento della linea di arresto che quello di impegno dell'incrocio.


sicuro solo due?
Io ho visto quella che ha presa il mio collega e riportava ben 4 foto: una con il veicolo prima della linea e rosso, una con veicolo oltre la linea e rosso, una con veicolo in mezzo all'incrocio e rosso, e l'ultima con incrocio sgombro e rosso.

Se per caso io dovessi oltrepassare la linea d'arresto, fermarmi in mezzo all'incrocio con l'intenzione di svoltare a sinistra, e poi arrestarmi per concedere la precedenza fino a termine del ciclo, e riuscire a liberare l'incrocio solo con il rosso. Con due fotogrammi sono sanzionabile pero', mentre con i famosi 3 o 4 no... corretto?

Nel caso di misthy la sola sanzione che può essere contestata è appunto quella di essersi fermata oltre la linea di arresto (art. 146/2° da 36€ e 2 punti) e non l'aver impegnato l'intersezione regolata da semaforo (art. 146/3° da 143€ e 6 punti).

Per la contestazione del comma 2 non è inoltre prevista la sospensione della patente in caso di recidività specifica nei due anni (è prevista solo per il comma 3).[/quote]
 
1932051
1932051 Inviato: 25 Giu 2007 19:52
 

Le nuove omologozioni prevedono almeno due fotogrammi.

Se poi il Comune vuole organizzarti un servizio fotografico stile matrimonio è una sua scelta.

L'importante è che siano almeno due fotogrammi dove viene ripreso il veicolo prima della linea di arresto e appena impegnato l'incrocio.

In entrambe i casi il semaforo deve indicare luce rossa.

Quindi nel caso che mi hai descritto il veicolo non è sanzionabile neanche con soli due fotogrammi.

A titolo esemplificativo posto l'omologazione del T-Red.

Decreto del Direttore Generale Motorizzazione n.3458 del 15.12.2005 - Documentatori fotografici di infrazioni KRIA. SRL - Via S. Vitale, 3 - Seregno (MI)
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI

Direzione Generale per la Motorizzazione

Prot. n° 3458

VISTO l’art. 45 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo Codice della Strada, e successive modificazioni,che prevede ,tra l’altro,l’approvazione o l’omologazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dei dispositivi atti all’accertamento ed al rilevamento automatico delle violazioni alle norme di circolazione;

VISTO l’art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 - Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada ,e successive modificazioni,che disciplina,tra l’altro, la procedura per conseguire l’approvazione o l’omologazione dei dispositivi per l’accertamento e il rilevamento automatico delle violazioni;

VISTO l’art. 146,comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni,che disciplina le violazioni delle segnalazioni del semaforo indicante luce rossa;

VISTO l’art.201 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992,n.285, Nuovo Codice della Strada, come modificato dal decreto legge 27 giugno 2003,n.151,convertito con legge 1° agosto 2003,n.214, che regolamenta le modalità di notifica delle violazioni;


VISTI in particolare il comma 1 bis del citato art.201, che elenca i casi in cui non è necessaria la contestazione immediata della violazione,e tra questi l’attraversamento di una intersezione con il semaforo indicante la luce rossa; e il comma 1 ter che prevede che per tale circostanza non è necessaria la presenza degli organi di polizia qualora l’accertamento avvenga mediante rilievo con apposite apparecchiature debitamente omologate;

VISTO il voto n. 21/2004, reso nell’adunanza del 18 febbraio 2004, con il quale la V^ Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere che per poter ritenere idoneo un dispositivo per la rilevazione di infrazioni al semaforo rosso in modalità automatica debbano ricorrere determinate condizioni;

CONSIDERATO che le condizioni evidenziate nel citato voto sono le seguenti: l’apparecchiatura deve essere installata in modo fisso in posizione protetta non manomettibile o facilmente oscurabile; deve essere fornita documentazione fotografica in cui sia visibile,oltre alla panoramica dell’intersezione controllata,la lanterna semaforica che regola l’attraversamento oppure la lanterna ripetitiva posta dopo l’intersezione; devono essere scattati,per ogni infrazione,almeno due fotogrammi ,di cui uno all’atto del superamento della linea d’arresto e l’altro quando il veicolo in infrazione si trova circa al centro dell’intersezione controllata;l’istante in cui far avvenire il secondo scatto può essere individuato in funzione della velocità del veicolo all’atto del passaggio sui rilevatori o fissando,in funzione delle dimensioni e caratteristiche dell’intersezione,l’intervallo temporale fra i due scatti; in ogni fotogramma deve figurare in sovrimpressione almeno la località dell’infrazione,la data e l’ora; è necessario inoltre che nei fotogrammi appaia il tempo trascorso dall’inizio della fase di rosso oppure l’apparecchiatura deve essere predisposta per l’entrata in funzione dopo un tempo prefissato dall’inizio del segnale rosso;

VISTA l’istanza presentata in data 4 marzo 2005 dalla Ditta KRIA s.r.l.,con sede legale in Via San Vitale n. 3, Seregno (MI), tesa ad ottenere l’approvazione del dispositivo documentatore fotografico di infrazioni commesse da veicoli ad intersezioni regolate da semaforo,denominato "T-RED";

VISTO il voto n.168/05 , reso nella adunanza del 27 ottobre 2005, con il quale la V^ Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere favorevole all’approvazione del dispositivo,con la prescrizione che il funzionamento del dispositivo sia integrato prevedendo che il primo scatto fotografico inquadri e stampi anche la linea di arresto alla intersezione; e con la raccomandazione che sia posta particolare attenzione al montaggio del sistema, anche con l’adozione di strutture di sostegno e fissaggio sufficientemente robuste e protette,e che siano previsti controlli periodici per la manutenzione e la pulizia del sistema stesso.

D E C R E T A

Art.1. E’ approvato il documentatore fotografico di infrazioni commesse da veicoli ad intersezioni regolate da semaforo quando lo stesso indica luce rossa, denominato "T-RED", prodotto dalla Ditta KRIA s.r.l.,con sede in Via San Vitale n.3 ,Seregno (MI), con la prescrizione che il primo scatto fotografico inquadri e stampi anche la linea di arresto alla intersezione; con la raccomandazione che sia posta particolare attenzione al montaggio del sistema anche con l’adozione di strutture di sostegno e fissaggio sufficientemente robuste e protette,e che siano previsti controlli periodici per la manutenzione e la pulizia del sistema stesso.

Art.2. Il dispositivo denominato "T-RED" può essere utilizzato sia in ausilio agli organi di polizia stradale,sia in modalità automatica.

Art.3. Le Amministrazioni che utilizzano documentatori fotografici di infrazioni al semaforo rosso in maniera automatica sono tenuti a fare eseguire verifiche ed eventuali tarature dell’apparecchiatura, con cadenza almeno annuale, a supporto della corretta funzionalità dei dispositivi stessi.La documentazione corrispondente dovrà essere tenuta agli atti per almeno cinque anni.

Roma, 15.12.2005

Il DIRETTORE GENERALE

(Ing. Sergio DONDOLINI )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©