Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910
 
MV Agusta 175 [tutti i modelli]
Messaggio Inviato: 5 Feb 2018 9:44
 



bellissima complimenti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2018 21:27
 
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2018 10:04
 
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2019 11:29
Oggetto: metodo per reinserimento motore in telaio mv agusta 175
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti, qualcuno sa come reinserire il motore di una mv 175, ricordo di aver faticato un po mentre la smontavo per il restauro, ma in quel caso non ho badato ai graffi ,ora è verniciata quindi devo fare molta attenzione, probabilmente c'è qualche metodo per ruotare il motore e rimetterlo in sede
Grazie per l'aiuto
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2019 14:42
 

Non saprei descriverti una tecnica particolare. Sulla mia l'avevo inserito al suo posto senza il coperchio valvole.
Per non danneggiare la vernice del telaio avevo ricoperto i tubi dello stesso con dei pezzi di straccio fissati con il nastro da carrozziere.
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2019 18:38
 

Ciao Girodan e Grazie, provero così...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2020 17:36
 

Ciao ragazzi, sto restaurando una bellissima MV 175 del '57. Ho dei problemi con l impianto elettrico, qualcuno ha uno schema o descrizione dettagliata del collegamento dei fili dal devio luci al faro?.
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2020 9:07
 

Ciao,gli schemi sul manuale non sono particolarmente dettagliati,tuttavia tra faro e devio cablaggio è piuttosto tipico.
Al pulsante di massa ci devi portare il negativo che va al clacson,al morsetto centrale del devio arriva il positivo dal commutatore sul faro ed escono da una parte abbagliante dall'altra anabbagliante,fili cha vanno alla lampadina.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2020 9:34
 

pierBG ha scritto:
Ciao,gli schemi sul manuale non sono particolarmente dettagliati,tuttavia tra faro e devio cablaggio è piuttosto tipico.
Al pulsante di massa ci devi portare il negativo che va al clacson,al morsetto centrale del devio arriva il positivo dal commutatore sul faro ed escono da una parte abbagliante dall'altra anabbagliante,fili cha vanno alla lampadina.

Io sono arrivato a collegare il pulsante del clacson e a collegare il selettore abbagliante/anabbagliante ai poli sul fanale. Mi manca da collegare i 4 fili che escono dai morsetti che ho cerchiato in rosso sulla foto. Sai dirmi qualcosa?. Xk dagli schemi che ho trovato capisco poco o niente.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2020 9:36
 

Scusami aggiungo anche una foto della parte frontale del devio.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2020 10:05
 

Non mi torna il devio che hai per le mani..
Sul faro non hai montato un selettore che fa posizioni/luci/spento?
Al devio originale dovresti avere solo clacson e abbaglianti/anabbaglianti.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2020 10:48
 

io sul faro ho solo il blocchetto chiave che immagino sia per spegnere motore e togliere corrente dalla batteria. Altro non ho. il selettore (luci/spento/posizioni),devio luci(abbagliante/anabbagliante) e clacson li ho tutti insieme sul stesso commutatore come da foto inviata. Non riesco a capire i collegamenti probabilmente per questo motivo. spero tu riesca a capirci di più grazie mille.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2020 23:22
 

In questo caso la soluzione più rapida è verificare col tester come lavora in tuo devio,non mi pare il tipico impianto MV anni '50 quindi è improbabile che troverai lo schema sui manuali MV.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2024 15:25
 

Buongiorno, un mv 175 cstl che inizio di numero di telaio deve avere?
Il motore ha lo stesso numero stampato o non combinano?
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2024 10:01
 

Tutte le MV Agusta 175 monoalbero ( catena ) iniziano per 4 e hanno sei numeri piu' per alcuni modelli altri due dopo una barra e sono sempre posizionati alla base del cannotto dello sterzo. I numeri di motore e telaio non corrispondono mai su nessun modello di MV Agusta qualunque esso sia . I 175 aste e bilanceri facilmente riconoscibili dal cilindro in ghisa iniziano per 9 .
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2024 12:46
 

Grazie della risposta..quindi non c’è un senso logico, per esempio 41***** per un tipo di modello, 42**** per un altro modello giusto?
Un cstl ha il gruppo termico completamente in alluminio e ci sono altri particolari che distinguono il suo motore?
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2024 9:40
 

Credo che i 175 catena siano arrivati a poco piu di 412mila con il CSGT per quanto riguarda gli sport ( disco ) il telaio era in sequenza continua con i vari turismo mentre il motore iniziava per 47 il modello probabilmente era dato dai due numeri dopo la barra
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2024 13:23
 

Ok quindi circa i telai delle 175 a catena dovrebbero rimanere su 41****,per i motori invece c’è una sequenza con dei prefissi che li distingue i 175 a catena?
 
Messaggio Inviato: 21 Apr 2024 9:53
 

Come ho gia scritto variano solo gli sport ( discovolante ) che iniziano per 47
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2025 12:54
 

CIAO. Qualcuno può dirmi quali sono i tipi MV 175? Anni di produzione? Parti che non appartengono? Grazie
PS: scusate il traduttore di Google. Vengo dalla Repubblica Ceca.

immagini visibili ai soli utenti registrati



  • immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 11:48
 

sono entrambe delle 175 aste e bilancieri del 1958 1959 quella bianca e rossa e' la AB AMERICA e ha i bauletti laterali sbagliati mentre quella bianca e nera e' una AB GT (gran turismo ) e a parte la marmitta sembrano originali
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 22:10
 

Grazie mille! Non riesco a trovare informazioni sulle bici. Questi modelli furono prodotti solo nel 1958-1959?
È possibile determinare l'anno esatto di produzione dal numero del motore o del telaio?
Ne ho comprato uno in bianco e nero, ma ha il motore rotto. Quindi in due anni ne comprai uno rosso e bianco per i ricambi. Nella Repubblica Ceca queste motociclette non sono affatto in vendita.
Adesso mi dispiace di aver foldato uno dei due e vorrei salvarli entrambi. Probabilmente l'unica MV Augusta 175 nella Repubblica Ceca.
E' possibile avere il motore stesso? E le scatole laterali? Dove trovare nuove parti replicate?
Grazie mille.
Il motore era pieno di polvere, fango e ruggine. Inondazioni?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©