Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
Frizione incollata [v-strom 650]
1851399
1851399 Inviato: 13 Giu 2007 22:32
Oggetto: Frizione incollata [v-strom 650]
 

icon_sad.gif Salve ragazzi,

dopo il tagliando dei 12000 km, ho notato un problema che prima non avevo

assolutamente.

Spostando la moto con la marcia inserita e la leva della frizione tirata

completamente, faccio molta fatica, come se la frizione non staccasse bene.

E avviando il motore con la prima inserita e tirando la frizione, si muove

leggermente in avanti poi tutto funziona bene. La leva è regolata

perfettamente, cosa può aver combinato il mecca?

Un tipo di olio scadente? Troppo olio?
 
2141353
2141353 Inviato: 25 Lug 2007 13:50
 

Ho ricontattato il conce, la colpa è della gradazione dell' olio che ha inserito al tagliando.
Secondo lui con questo olio andrò meglio in inverno,
sono un po perplesso..... in inverno ci vado poco in moto.
 
2157499
2157499 Inviato: 27 Lug 2007 12:50
 

Ciao, giusto oggi ho comprato una latta d'olio per i rabbocchi ...3500 km e sembra ne abbia già bisogno... sul libretto è specificato SAE 10W 40 e questa è la gradazione da usare, che io sappia mettere altri tipi di oli può danneggiare il motore ...coreggetemi se sbaglio prima di fare un danno!
 
3464837
3464837 Inviato: 21 Gen 2008 9:07
 

la sigla 40 è la gradazione ambientale di esercizio quindi fino a 50 (in estate e possibile utilizzarlo) magare in inverno un 10/30.
Io a Roma utilizzo sempre il 10/40, il quale si sposa con tutte le stagioni,
inoltre utilizzo R4 della Castrol, una vera gioia per il cambio/frizione/motore, un po' costoso ma su ebay si riesce a trovare a 13/14 euro al Litro.
 
4294692
4294692 Inviato: 28 Apr 2008 8:07
 

Ciao, hai risolto il problema ???

come??? anche io ho un problema simile su un gsx-r 750.

Cordialmente
 
4300514
4300514 Inviato: 28 Apr 2008 17:14
 

Ciao a tutti.
Secondo me non è affatto un difetto.
icon_arrow.gif Poiché la frizione è a bagno d'olio quando il motore è freddo l'olio è più viscoso di quando è caldo. Quando sposti la moto con la marcia ingranata e la frizione tirata, poiché tutta la trasmissione primaria è immersa nell'olio motore essa avrà un attrito maggiore dovuto alla viscosità dell'olio. Se provi a effettuare tale manovra col motore caldo noterai che lo sforzo da esercitare sarà minore, ma pur sempre superiore rispetto a quando sposti la moto col folle.

icon_arrow.gif La viscosità dell'olio è anche la causa del fatto che quando si avvia la moto con la marcia ingranata essa si muove un po'. La causa di questo spostamento va ricercata nella frizione che a causa della viscosità dell'olio, rimane attaccata per una frazione di secondo. Per evitare questo fastidio basta semplicemente avviare la moto pinzano leggarmente il freno; se il motore è freddo sconsiglio invece di avviarlo con la marcia ingranata, poiché si sforza inutilmente il motorino d'avviamento.

Spero di essere stato utile
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
4310575
4310575 Inviato: 29 Apr 2008 15:31
 

Ti posso garantire che non è naormale,

la cosa è iniziata a circa 20000 km, mi sono documentato, ho smontato
e soprattutto ho paragonato con altre moto.
Il trascinamento è normale, ma deve essere lieve.
Questo è troppo, e non scaccando completamente il cambio è più rumoroso.

Cordialmente
 
4311509
4311509 Inviato: 29 Apr 2008 16:43
 

marcofullcontac ha scritto:
Ti posso garantire che non è naormale,

la cosa è iniziata a circa 20000 km, mi sono documentato, ho smontato
e soprattutto ho paragonato con altre moto.
Il trascinamento è normale, ma deve essere lieve.
Questo è troppo, e non scaccando completamente il cambio è più rumoroso.

Cordialmente


Se è iniziata ai 20000 allora non è normale. Se come dici tu il trascinamento è troppo evidente allora la causa potrebbe essere (spero di non dire caxxate) la frizione che non stacca completamente.
icon_arrow.gif Se la frizione è a bagno d'olio controlla che non ci sia aria nel circuito e che il liquido non sia vecchio
icon_arrow.gif Se la frizione è a cavo prova a registrarlo dal manubrio, e se non fosse sufficiente anche dall'attacco al motore

Se con entrambi i tentativi non risolvi nulla allora ti conviene portare la moto da meccanico, anche perché se la frizione non stacca completamente rischieresti di bruciarla.
 
4312344
4312344 Inviato: 29 Apr 2008 18:03
Oggetto: Suzuki V-Strom 650 cc anno 2006
 

...............la mia strom 650 da sempre ( ora ha 33.000 Km ) a freddo
rumoreggia il meccanismo frizione-cambio , e trascina la ruota con frizione tirata......ma solo quand'è fredda...e leggermente. Poi tutto ok .-

Penso che il tipo di olio sia determinante. Non ho capito, e non credo sia corretto, avviare il motore con marcia inserita. Mi domando il perchè ?
Credo sia sempre necessario far fare alcuni giri al motore prima di inserire la marcia se non altro per far arrivare l'olio in ogni parte del motore.
<<<<<<<<<<<<< doppio_lamp_naked.gif >>>>>>>>>>>
 
4692852
4692852 Inviato: 7 Giu 2008 8:15
Oggetto: trascinamento frizione
 

Bandighostrider ha ragione ed i motivi che dice sono quelli che normalmente provocano il trascinamento della ruota, anche con frizione tirata specialmente in prima marcia. Il motivo che in prima sia piu' evidente e' dovuto al fatto che i rapporti di riduzione (sarebbe piu'corretto dire moltiplicazione se si guarda il meccanismo dalla ruota che in questo caso fa da freno) comportano un aumento dell'effetto trascinamento della frizione dovuto sempre alla viscosita' dell'olio. Se tu avessi una bmw con frizione monodisco a secco (tipo quella delle macchine) non avresti questo effetto perche', oltre ad essere solo due superfici distaccate nel monodisco rispetto alle classiche multidisco delle jap (le quali aumentano notevolmente la superficie d'attrito) in mezzo c'e' l'aria e non l'olio!!!!!
Con i rapporti bassi comunque aumentano gli attriti ed i rapporti di moltiplica . Questi sono alcuni dei motivi per cui , quando parcheggi la macchina in salita, ci metti dentro la prima e non la quinta!! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©