Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Aprilia Atlantic 500 Benzina dentro la coppa dell'olio
1592415
1592415 Inviato: 4 Mag 2007 9:25
Oggetto: Aprilia Atlantic 500 Benzina dentro la coppa dell´olio
 

Salve a tutti possiedo uno scooter Atlantic 500 acquistato 8 mesi fà e mi sono accorto dopo qualche giorno ad un controllo del livello dell'olio che emanava un forte odore di benzina ed era molto liquido e cosi ho deciso di sostituirlo.Ma dopo un migliaio di km il livello dell'olio si è alzato emanava un forte odore di benzina,ed era di nuovo molto liquido in pratica c'è benzina nella coppa dell'olio.L' ho portato per ben 2 volte ad un officina autorizzata Aprilia per risolvere il problema, che secondo loro dipendeva dal corpo farfallato che non chiudeva bene e aveva bisogno di un regolazione ma dopo aver pagato oltre 200€ non ho risolto il problema.
Qualcuno puo aiutarmi e dire da dove viene questa benzina?
Rimango in attesa di una vostra risposta.
 
1595606
1595606 Inviato: 4 Mag 2007 15:44
 

Ciao, il problema del tuo atlantic è comune a molti scooter che montano il motore Master piaggio. Purtroppo è congenito, ed è dovuto a una mappatura dell'iniezione troppo ricca di benzina. A motore freddo la benzina si deposita sulle pareti del cilindro e da li entra nel carter.
E' un difetto molt pericoloso perché porta ad usura anomala dell'albero motore e dei cuscinetti di banco.
La soluzione consiste nel sostituire il termostato con una versione aggiornata e nel rimappare la centralina. Il problema è noto a Piaggio da almeno due anni, ma stai pur certo che il tuo conce cercherà di far finta di non saperne nulla.
Conosco molto bene il problema perché ho un nexus 500 ed è un difetto tipico anke del mio scooter.
Comunque se vuoi farti una cultura in merito (e accertarti di sapere cosa DEVE fare il tuo conce per risolvere il problema) leggi qui: Link a pagina di Nexusclubitalia.forumcommunity.net

Fino a che non avrai risolto l'unica è controllare frequentissimamente il livello dell'olio e cambiarlo al max ogni 3.000km.
 
1596600
1596600 Inviato: 4 Mag 2007 17:58
 

Mi sa che ha proprio ragione.

In più diciamo che questo fenomeno è anche aiutato dal tipo di motore (monocilindrico abbastanza grosso).

Per cui.

O cambi l'olio ogni 1000KM (come nelle supermoto da gara) oppure vai dal meccanico con le idee chiare.

Se non è in garanzia puoi sempre fare una rimappatura e vedere se la situazione migliora.
 
1599095
1599095 Inviato: 4 Mag 2007 22:47
 

In merito confermo come già detto in precedenza di recarsi in officina autorizzata, e far eseguire gli interventi risolutivi al problema.
Lamps.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©