Ci tenevo a segnalarvelo perche' anche se molto scettico sono rimasto stupito.
La mia motina a carburatori ultimamente andava na schifezza, partenze a freddo tragiche e anche il rendimento era calato sensibilmente.
Dopo aver fatto un tagliando con cambio candele e controlli vari era rimasta come prima se non peggio (vista la taratura dei carburatori fatta malissimo)
Mi sono deciso allora a mettere un additivo nella benzina, ho preso il Tutela per pulizia alimentazione e devo dire che ho constatato notevoli migliorie, unito anche al fatto che ho rimesso il terminale originale visto che con quello race perdeva troppo ai bassi, ora ho accensioni a freddo migliori e mi sembra andare anche meglio.
Forse un'additivata ogni tanto non fa male!
x la moto nn saprei... ma io ho una 156 1.9 gasolio.. che fuma come un iveco turbostar 480 (per chi ne sa qualcosa di camion sa di che cosa parlo.... )....
beh ho provato a buttare degli addittivi che uso in azienda per i nostri camion.... un litro solitamente basta per 1 quintale di gasolio..... quindi roba concentrata.. io su 50 litri della macchina ne avrò buttato 150 200 cc.. ma nada.. uguale a prima.....
Ai tempi del 50ino truccato avevo provato per un po' di pieni l'additivo Stp arancione, l'Octane Booster, e devo dire che qualche effetto positivo l'ho avuto.La sera del primo utilizzo avevo guadagnato ben 1 km/h in velocità massima, e dopo 2 settimane avevo la marmitta tutta unta dall'olio uscito dallo scarico
Alla fine questo avrà fatto sicuramente bene, togliendo tutto quell'olio da dentro lo scarico (o magari era troppo grassa? )!
Ho provato anche il pulisci iniettori per motori diesel sulla jaguar di mio padre, ma non ho riscontrato grandi miglioramenti..sarà che poi lui ha una guida molto tranquilla, e quando la prendo io alle prime sgasate decise dietro compare una bella nebbia nera!
credimi che io sono il primo ad essere scettico su sti prodotti, soprattutto sugli STP che non prendo più perchè li ho testati in "provetta" e mi sono sembrati degli intrugli poco adatti, ho fatto una miscela benzina-STP ed è venuto fuori un miscuglio poco omogeneo che tendeva a dissociarsi.
Non parlavo di octane booster ma di un additivo per pulire l'alimentazione, la mia ne aveva proprio bisogno, e ha dato buoni risultati.
Per i motori diesel sono un toccasana! sulla mia auto l'ho messo d'inverno perchè partiva davvero a fatica a freddo ed è cambiata totalmente.
Parlo di prodotti Tutela e Arexons, gli altri non so.
gli additivi non possono fare miracoli
Non credo che un additivo possa diminuire il fumo, al massimo di pochissimo se gli iniettori erano sporchi e riesce a pulirli.
Comunque se il produttore indica un rapporto additivo/carburante bisogna rispettarlo, abbondare non vuol dire migliorare, gli additivi sono per lo più dei solventi, che in quantità eccessive possono anche far danni!
c'è da dire ke nei motori diesel il fumo allo scarico è composto anke da un pò di fuliggine che si viene a formare per una non completa combustione delle goccie di gasolio...
ovviamente questa percentuale è decisamente maggiore nei "vecchi" diesel più ke in quelli di ultima generazione...
per gli additivi onestamente non so..io ho messo ultimamente quello della motul ma onestamente non è ke abbia notato kissà ke differenza...
vedrò di provare anke io questo tutela e vi faccio sapere!!!
vinx ma il miglioramento non potrebbe essere imputabile solo al ritorno allo scarico originale?
vinx ma il miglioramento non potrebbe essere imputabile solo al ritorno allo scarico originale?
non l'ho rimesso nello stesso momento in cui ho messo l'additivo.
Prima il terminale e già teneva meglio ai bassi e partiva meglio a freddo, poi l'additivino ed è migliorata ancora.
no vabbeh era per dire..
e' che a volte sembra che viviate per cambiare i titoli alle discussioni, un po' esageratini direi
Finisco il mio O.T. solo per informarti che esiste un global mod addetto principalmente alla modifica dei titoli dei topic ritenuti "difficili da decifrare" e può capitare che tale modifica renda il titolo, a volte, più incomprensibile di quanto fosse in origine.
Caro compare, anche tu a Bologna e anche tu con un Kawa Zx6r.
Io sono andato a lamentare uno scarso rendimento della moto ai bassi dal mio meccanico che mi ha dato, appunto, l'octane booster arancione.
"Di solito se ne mette un 1/3 per ogni pieno, tu caccialo giù tutto".
Boh... Ne ho messo 2/3 (visto il costo di 8,5 euri...), con la speranza che avrebbe pulito le sedi delle valvole (ecco la diagnosi del mio mecca).
Appena messo in moto il ninja torno in casa a prendere i guanti (1 minuto e mezzo al massimo).
Torno in garage, moto spenta.
Batteria non in grado di avviare la Kawa, ferma dalla pausa invernale (solo qualche sporadico giretto e basta).
Va beh, ho 15 metri di discesa davanti a casa, chissenefrega?
Niente, ingolfata.
Va beh, ho un viale di 200 metri in leggera discesa, che mi frega?
Oh, porca paletta, non è andata in moto! Sono diventato scemo a farla ripartire, ho dovuto lanciarmi con lei da una discesa allucinante (tralasciamo la fatica a farla in salita) con la 4a dentro...
Per fortuna è partire e per i primi 2-3 Km era davvero ingolfatissima, non riusciva a prendere giri...
Poi il miracolo!
Mi pareva di aver botto di cv in più!
Una scheggia!
Anche a bassi regimi aprendo il gas in 6a una ripresa esagerata, la moto andava davvero alla grande!
Esaurito il pieno con l'additivo ho aspettato, ne ho fatto un secondo e la differenza di prestazioni si nota davvero tantissimo!
Adesso mi pare che vada un pochino meglio, non saprei se effettivamente ho avuto tutti 'sti benefici, però sono sicuro che usando l'additivo ho avuto (rogne iniziali a parte!) un incremento di potenza davvero significativo!
Inviato: 28 Giu 2013 11:52 Oggetto: Additivi benzina su moto
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Ciao a tutti, sto pensando di mettere l'additivo per pulire l'impianto di alimentazione della mia FZ1, dato che ormai qualche annetto ce l'ha. Ero indeciso tra l'arexons e l'stp. Ma non so se faccio danni o utile, chiaramente ne metterei poco, non tutta la boccetta come avviene per le auto. Voi che dite?
Sono stato bravo, ho fatto una ricerca e ho ripreso questo vecchio argomento per porre una questione.
Il mio CBF ad iniezione va sostanzialmente bene, ma vorrei comunque utilizzare qualcosa per pulire un po' il motore.
Quel che vi chiedo è: fare un pieno con benzina 100 ottani può esser sufficiente o, già che ci sono, è meglio un additivo?
100 ottani non puliscono nulla.
Al di là del fatto che la benzina è già pulente di suo.
Ma anche amici meccanici mi hannos empre dteto di usare vpower al posto di additivi.
Peccato che non ci sia più la vpower. Io su R1 la facevo sempre e il motore era come nuovo, verificato da meccanico.
Comunque a Trento c'è un solo benzinaio Shell, ma è piccolo. Appena possibile farò un pieno con la Optimo IP e vi farò sapere.
pare che dal 2022, dopo quasi 10 anni sotto Q8 sia tornata. Ma io non vedo distributori in giro. Negli ultimi anni li ho trovati all'estero.
Ricordo anche che, prima del 2014 (anno di vendita a Q8) la Vpower era stata abbandonata perchè non compresa dai consumatori.
Comunque a Trento c'è un solo benzinaio Shell, ma è piccolo. Appena possibile farò un pieno con la Optimo IP e vi farò sapere.
Milano e Hinterland solo 3... non direi una presenza capillare. 15 anni fa era un leader
KIMO
Celebrità
Ranking: 8516
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi