Dopo 10 anni di 4 cilindri in linea mi ero quasi annoiato della moto, poi nel 2005 ho riacquistato la gioia di salire in sella quando ho comprato la mia attuale SV1000!
Mi sarebbe piaciuto tanto un TL1000S (la mia moto preferita da quando sono in sella), ma non ne ho più trovate in giro di nuove ed usata non mi fidavo!
COmunque viva il bicilindrico riggente e strappa asfalto!
P.S.: mesi fa in un altro forum dedicato alle Suzuki ho postato un argomento del genere con il titolo "Ode al bicilindrico". In quel covo di gixxeristi per poco non mi linciano!
ducati- bmw- honda-aprilia-suzuki....tutte quante....bastan che sian bicilindriche, e che ti faccian tremare quando le metti in moto.....e tremar gli altri...quando li passi!!
Bè come non mettere la mia prima, ed attuale, GPZ 500 S.
60 cv magari son pochi per chiamarla cazzuta, però si sa... il primo amore non si scorda mai...
Presssente moi aussi!!!!
Due bicilindrici...due desmo!!!!
Il primo mi ha soddisfatto parecchio...ma io desideravo un desmo di quelli da urlo...per intenderci quando mi avvicino ad una macchina, 9su10 si spostano sul margine destro della carreggiata!!!
E ancora non ho capito perchè....
Adoro il suono e il borbottio del desmo...molto racing e cattivo quando supera i 6000rpm!!!!
Sottoscrivo in pieno!!
Sono dell'odea che i plurifrazionati sportivi siano abbastanza inutili per strada...preferisco pochi cavalli ma subito che una gran potenza ma a 10.000 giri..
Per godere un pò devi sempre andare forte..troppo forte...ho provato una fz6 (all'epoca avevo una sv650 con 20 cavalli di meno) e fino a a 8000 mi sembrava ferma, poi gran calcio nel sedere ma quando in seconda ero già oltre i 100 all'ora...dove ca@@o vado??
A meno che non si tratti di un bel 4 cil 1000 o 1200 ma non sportivo, per intenderci tipo bandit o cb con coppia da trattore in basso...ecco quelli sono decisamente goduriosi, ma poi bevono come un autoarticolato
ahahahah io
ho un doppio bicilindrico bi cazzuto e piu' al (lungo)
io la mia la rendo piu' ignorante....ma voi come e quanto spendereste per farvelo allungare ?
guardate che scherzo non mi linciate...s4r una arma col colpo in canna
Eccomi,a me il bicilindrico non piace infatti la vecchia moto era una guzzi v 35,quella attuale un ducati 748,chissà cosa ci trovano poi nel bicilindrico
chi dice che godi solo a metà... c'è a chi piace trastullarsi con i preliminari per poi esplodere in un orgasmo di 2 secondi = 4 cil.... e c'è a chi piace avere un orgasmo prolungato 2 = cil...
Ci sono anch'io! dopo 2 anni passati a trastullare il cambio di una fz6 alla ricerca di coppia eccomi qua con un bel bicilindrico parallelo bavarese.. BMW F800s
Tra le moto possedute, quelle più gustose sono state sicuramente le 2 cilindri..... Gamma 500, DTM, Transalp, Monster 620 e VTR 1000 SP2 (mod.2004).
Ora per le mie esigenze posseggo una Versys.
in fondo si, la guida del 4 cilindri è più sortiva x definizione, come dici tu correttamente: vuol dire che hai capito la dinamica...
Io ho un 4 cilindri e ne apprezzo molto il sound più inquietante e fine rispetto ai 2 e l'esuberanza del motore agli alti regimi (quasi 100 cavalli su un motore 600 cc non sono pochi...)., però direi che in pista Bi e quadri si equivalgono...
Non a caso la Ducati ha vinto 13 mondiali Superbike su 19 disputati e il "twin-pulse" della Desmosedici, che pur essendo 4 cilindri richiama la coppia e la dinamica del bicilindrico, stravince al moto Gp.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi