Inviato: 12 Ago 2009 19:41 Oggetto: Assistenza e Concessionari Honda - Come vi trovate?
Ragazzi come vi trovate riguardo l'assistenza dei concessionari honda? Sono seri oppure fanno come il 90% dei concessionari BMW?
Io ho portato la mia Varadero 125 a fare il tagliando dei 6000km e devo dire che sono rimasto soddisfatto... i carter esternamente erano leggermente sporchi di olio motore (olio e filtro cambiati), hanno controllato il funzionamento di tutte le luci (una luce sembrava buona ma appena davi uno schiaffo al cupolino si spegneva, io non giel'ho detto apposta), mi hanno regolato anche il gioco della leva freno posteriore... un ottimo concessionario, è Valentino Racing a Caserta.
Non vorrei parlare troppo.. ma finora mi sono trovato benissimo (è la terza moto Honda). Serietà e professionalità non sono mai venute a mancare.. ai tagliandi controlli sempre molto scrupolosi ed ogni volta che ho un problemino sempre disponibilissimi..
Inviato: 20 Set 2016 11:10 Oggetto: assistenza Honda Italia
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Segnalo che a fronte di problemi con la moto il servizio clienti di Honda non ha ancora risposto alle due mie e-mail.
Dal servizio clienti di un’importante azienda mi sarei aspettato un tempestivo riscontro.
Inviato: giovedì 15 settembre 2016 17:23
A: 'hondacustomercareitaly@honda-eu.com' <hondacustomercareitaly@honda-eu.com>; 'infohai02@honda-eu.com' <infohai02@honda-eu.com>
Cc: 'info@aronimoto.it' <info@aronimoto.it>
Oggetto: R: problema Honda integra
Buongiorno,
la presente per esprimere il mio disappunto sul Vs servizio clienti in quanto non ho ancora ricevuto alcun riscontro , neppure interlocutorio, alla mia mail del 8 settembre.
Ribadisco che per quanto riguarda la sostituzione del tendicatena rivendico rimborso della spesa sostenuta per evidente difetto di fabbricazione del componente.
Circa il problema del cambio, la concessionaria Aroni di Bareggio è nuovamente intervenuta con sostituzione olio e filtri. Ieri ho ritirato la moto e per il momento ha funzionato adeguatamente (percorsi circa 20 km).
Mi riservo di valutarlo in occasione di lunghe percorrenze in quanto il problema si è sempre manifestato, la prima volta dopo circa 300 km continuativi, la seconda e la terza volta dopo circa 100 km.
In ogni caso, sia che il problema sia definitivamente risolto o che richieda altri interventi, il costo della riparazione deve essere rimborsato dalla casa costruttrice per evidente difetto non imputabile all’utilizzatore.
Costi dei quali richiedo rimborso:
- 325 € per riparazione tendicatena e riprogrammazione software cambio
- 130 € per sostituzione olio e filtri.
Mi riservo di addebitavi eventuali costi aggiuntivi nel caso che il cambio non funzioni correttamente.
In ultimo, chiedo stringente riscontro alle mie segnalazioni e conseguente rimborso.
c.c. Aroni Moto
Inviato: giovedì 8 settembre 2016 16:32
A: 'hondacustomercareitaly@honda-eu.com' <hondacustomercareitaly@honda-eu.com>; 'infohai02@honda-eu.com' <infohai02@honda-eu.com>
Oggetto: problema Honda integra
Buongiorno,
segnalo che il motoveicolo Integra 700 numero di telaio JH2RC62A6CK003167 immatricolato il 8/10/2013 con all’attivo 20.000 km ha avuto e sta avendo ancora gravi problemi di funzionamento.
1) Agosto 2016: a circa 19.000 km emerge forte ticchettio nel motore che si è aggravato con il passare dei km.
2) A circa 20.000 km emerge errore cambio: non entra la prima marcia e il cambio si blocca.
Nella settimana del 29 agosto la concessionaria Aroni Moto di Bareggio ha riscontrato il danneggiamento del tendicatena di distribuzione e lo ha stato sostituito.
Nel contempo è stato riprogrammato e controllato il cambio, ma l’intervento non è stato risolutivo e la moto è ancora ferma presso Aroni Moto.
Al momento ho sostenuto una spesa di 325€.
Considerato che il difetto del cambio è tale da rendere inutilizzabile il mezzo e tale da diminuirne in modo apprezzabile il valore Vi invito a voler provvedere alla riparazione in garanzia del difetto oppure alla integrale sostituzione, sempre in garanzia, delle parti difettose entro 15 giorni dalla presente.
Per quanto riguarda la rottura del tendicatena richiedo rimborso della spesa sostenuta in quanto non è normale che un tendicatena si rompa a 20.000 km.
In attesa di riscontro porgo distinti saluti
missultin
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi