Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Regolazione fascio luminoso hornet 2007
Messaggio Inviato: 29 Lug 2007 20:19
Oggetto: Regolazione fascio luminoso hornet 2007
 

Ciao, Ha da quando ho comprato la moto che la sera tutte le macchine che incrocio mi lampeggiano a causa del faro che abbaglia. A voi capita?
Per regolare il fascio bisogna agire sulla vite, ma per abbassare da che lato si deve girare? Io ho provato a girarla ma mi sembra sempre lo stesso, forse ho le lampade montate al contrario?
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2007 20:39
 

Le lampade non si possono montare al contrario.
Per regolare il fascio luminoso mettiti di sera a una ventina di metri da un muro e fai le tue prove.
Ricorda che per vedere il risultato devi sederti sulla moto.
il limite luminoso sinistro (a destra sale di più) sul muro deve essere sempre più basso dell'altezza del tuo faro.
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2007 22:57
 

Ok ora provo così...Per caso sai se le lampade montate sulla versione 2007 sono h7?

Grazie
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 23:15
 

Confermo io..
Sulla Hornet 2007 sono montate 2 lampade H7
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 0:10
Oggetto: e
 

Viti regolazione faro:
sul lato destro delle forcelle: regola il faro orizzontalmente
sul lato sinistro delle forcelle: un pò nascosta regola il faro verticalmente

capitato anche a me
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 9:29
Oggetto: Re: e
 

Daix111 ha scritto:
Viti regolazione faro:
sul lato destro delle forcelle: regola il faro orizzontalmente
sul lato sinistro delle forcelle: un pò nascosta regola il faro verticalmente

capitato anche a me


Grande Daix111!!!hai risposto alla domanda che stavo x postare! Grazie!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 13:38
 

Potete dire anche i versi di rotazione che effetto hanno?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 17:48
 

Grazie! Io regolavo la vite che spostava il faro in orizzontale, l'altra non l'avevo proprio vista
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 20:39
 

E per settare al centro come si può fare?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2007 11:22
 

Scusate ma io non mi ci ritrovo, non so se sono io o cosa. Cerco di spiegarmi come potrei farlo a un bambino di 7 anni (fate altrettanto con me per piacere icon_lol.gif )

Io ho regolato una vite che stando seduti sulla moto si trova all'altezza del faro esattamente tra il piantone dello sterzo e la forcella destra e il faro mi si è regolato in senso verticale. Vite molto imboscata.

Poi leggendo qui ieri sera ho trovato la vite sulla sinistra (sempre tra sterzo e forcella sx), ma non mi sembrava si regolasse nulla.

Eppure dopo aver toccato la vite a destra a me sembra che il faro illumini bene e che non dia fastidio alle auto. E non mi sembra nemmeno di illuminare a giorno i fossi!!!! icon_lol.gif

Mi aiutate a capire meglio????
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2007 15:51
Oggetto: Re: e
 

Daix111 ha scritto:
Viti regolazione faro:
sul lato destro delle forcelle: regola il faro orizzontalmente
sul lato sinistro delle forcelle: un pò nascosta regola il faro verticalmente

capitato anche a me


molto utile.. bisognerebbe fare un Topic apposta per queste cose (regolazioni o altro) ..
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 14:54
 

Ragazzi alla fine come si regola vetrticalmente sto faro?Con la vite che è in alto a destra o con quella che è in basso a sinistra?Grazie lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 15:01
 

Allora a quanto pare la vite è quella di destra. Allora, svitando si abbassa, mentre avvitando si alza anche se nel manuale è indicato il contrario giusto?Si abbassano contestualmente anabbaglianti e abbaglianti?stasera devo fare un pò di strada in moto e ho bisogno di vedere bene la strada e di evitare che le macchine mi abbaglino.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

p.s: help me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 17:13
 

Non c'è nuessuno che mi sappia aiutare?Allora svitando si abbassano e avvitando si alzano giusto?Lamps
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 17:14
 

E' semplicissimo. C'è una vite mi sembra quella sulla destra guardando avanti da seduto sul motore. Non ricordo se va avvitata o svitata comunque te ne accorgi dal fascio di luce che si alza o si abbassa. Basta che lo fai di sera e non hai problemi. Addirittura se guardi bene sulla vite c'è anche il simbolino con le frecce che indica come agire, ma non vorrei ricordare male..
ciao
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 17:22
 

Freedom ha scritto:
E' semplicissimo. C'è una vite mi sembra quella sulla destra guardando avanti da seduto sul motore. Non ricordo se va avvitata o svitata comunque te ne accorgi dal fascio di luce che si alza o si abbassa. Basta che lo fai di sera e non hai problemi. Addirittura se guardi bene sulla vite c'è anche il simbolino con le frecce che indica come agire, ma non vorrei ricordare male..
ciao


Perfetto ti ringrazio. Di solito ci sono dei riferimenti di rispettare e cioè ti metti a un tot mt dal muro e la luce deve essere ad una certa altezza. Qualcuno ha questi parametri?Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 21:05
 

Mah, non so se ci sono regole scritte da rispettare. Ovviamente una "misura" regolare la trovi mettendoti davanti a un muro e ad una distanza di circa 10/15 metri.. Se hai la possibilità fai così. E regoli il fascio in modo che non abbagli una ipotetica persona seduta in macchina, ovvero 100/120 cm. Ad ogni modo penso che quando lo hai regolato a circa 50/60 cm da terra sei apposto, anche perchè poi la luce più in la di tanto non va e quindi perdi potere luminoso.
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2008 21:51
 

penso che risieda nel buon senso della persona, anche perchè non penso che mamma honda costruisca una regolazione che possa essere fuorilegge, soprattutto perchè le hornet le fanno in italia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Nov 2009 22:32
 

Ragazzi , innanzitutto un caro saluto al forum.

Ho appena acquistato la "mia piccola" hornet nera 2008. Subito mi sono accorto che il faro era alto. ovviamente l'officina mi ha dato del "pignolo"...... la polizia municipale durante un controllo..........lascio a voi il mio pensier.

A questo punto manuale alla mano ho girato in senso anti orario la vite destra e il faro si e abbassato verticalmente. Agendo su quella di sinistra lo spostato orizontalmente verso dx, per non rompere le scatole alle auto in contromano. Fatto questo mi sono accorto che ad ogni vibrazione il faro "traballava". Per risolvere ho rialzato il faro eliminando il "traballamento". Non mi pare di aver forzato le viti, sia quelle della regolazione vert e oriz ma.... secondo voi ho combiano un casino ? Ho irrimediabilmente rovinato il faro ?. Ora non muove piu', ma il il fascio luminoso mi pare ancora alto. Il pensiero di portarla dopo 10 gg. in officina mi preocupa. Che ne dite....

Ciao a tutti.
 
Messaggio Inviato: 20 Nov 2009 13:26
 

se il faro non traballa più lascialo stare così e se non ti fidi più a toccare la vite di regolazione prova ad agire sul mono posteriore indurendolo di una tacca!
 
Messaggio Inviato: 20 Nov 2009 14:34
 

può essere che si sia rotto il fermo del faro...io sulla mia dopo l'incidente si è anche rotto il faro all'interno (appunto questo gancio), e ad ogni fosso trema parecchio.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2009 23:01
 

shiftyhornet ha scritto:
se il faro non traballa più lascialo stare così e se non ti fidi più a toccare la vite di regolazione prova ad agire sul mono posteriore indurendolo di una tacca!


Grazie Shifty ! scusa per non averti risposto subito. Non credo che si sia rotto nulla, in quanto non mi pare di essere andato a "fine corsa" o di aver svorzato. Credo che avendo "mollato troppo la molla" il faro tenda ad allentarsi. Ad ogni modo al tagliando dei 1000 lo faro' controllare.

Ad ogni modo sono veramente felice di essere enrato con voi in questo "mondo" che spero con tanto rispetto umiltà mi diverta con tutti voi.

Ciao
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2009 20:07
 

askybaud ha scritto:
shiftyhornet ha scritto:
se il faro non traballa più lascialo stare così e se non ti fidi più a toccare la vite di regolazione prova ad agire sul mono posteriore indurendolo di una tacca!


Grazie Shifty ! scusa per non averti risposto subito. Non credo che si sia rotto nulla, in quanto non mi pare di essere andato a "fine corsa" o di aver svorzato. Credo che avendo "mollato troppo la molla" il faro tenda ad allentarsi. Ad ogni modo al tagliando dei 1000 lo faro' controllare.
............................

Ciao



Ma stiamo scherzando!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Si chiede come regolare l'altezza del faro ed il consiglio è quello di indurire il posteriore per non far abbassare il dietro!!! icon_lol.gif
E se voglio alzare il faro rendo più morbido il mono o mi carico 30Kg sulla sela dietro??? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2009 20:12
 

barahonda69 ha scritto:



Ma stiamo scherzando!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Si chiede come regolare l'altezza del faro ed il consiglio è quello di indurire il posteriore per non far abbassare il dietro!!! icon_lol.gif
E se voglio alzare il faro rendo più morbido il mono o mi carico 30Kg sulla sela dietro??? icon_lol.gif



quoto... modificare l'assetto della moto per agire sulla regolazione del fascio luminoso non mi pare una scelta molto saggia... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©