Ciao a tutti.
Possiedo una Hornet 600 grigio opaco del 2004, devo dire che mi trovo veramente molto bene. Vorrei un parere tecnico da chi se ne intende più di me (qui dentro credo chiunque!!!) e anche magari da chi ha una moto come la mia. Stavo pensando alla sostituzione del manubrio classico con uno più "largo" tipo Z750 per intenderci. Ad essere sincero lo faccio anche per una questione puramente estetica. Capita di vedere in giro hornet con assetti piu' "seduti". Quello che mi preme sapere è se è una cosa furba oppure no...mi spiego... non vorrei alterare in peggio gli equilibri della moto. Non intendo rischiare di farmi male. Mi piacerebbe avere un feedback da chiunque abbia un' opinione o consigli da darmi, anche eventualmente su quale tipo di pezzo mi posso orientare per l' eventuale acquisto. Grazie a tutti in anticipo
io ho montato un PBR con contrappesi dedicati più largo e ribassato
Oltre che essere più bello esteticamente è anche migliorato il feeling con l'anteriore della moto, visto che in questa maniera riesco a caricare di più sull'anteriore e inserire meglio la moto in curva
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Chiedo venia subito ai mod se dovesse risultare un doppione, ma ho letto e cercato i var topic simili senza trovare le risposte che cercavo
Avrei bisogno di un consiglio da parte di chi ha molti più km ed esperienza sulle spalle di me (in particolare con questa moto) per quanto riguarda la sostituzione del manubrio originale della mia Hornet (modello 2005) a seguito di una lieve piegatura dovuta ad una caduta su chiazza d'olio in rotonda
Ad oggi il mio mecca mi ha sistemato il manubrio originale ma rimane una lieve disomogenità fra i due lati.. Visto che parlando con amici stavo già pensando di cambiarlo, vorrei una mano a scegliere il modello migliore per me (visto l'immenso parco esistente aftermarket!!)
Ora io sono 1.80, viaggio spesso con zavorrina con tratti di autostrada (200-300 km) e misto ed il mio problema con il manubrio originale CREDO sia l'inclinazione finale troppo chiusa visto il male al lato esterno delle mani dopo un pò di km...
Concludendo quale manubrio consigliate più "aperto"?? Influisce il fattore piega alta-media-bassa su questo?? Come si ripercuote poi sulla guida??
Grazie mille della pazienza con noi "novizi"
dietotenhosen
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi