PREMESSA
a distanza poco più di 1 mese dal suo arrivo, è riuscita a trasmettermi 1 infinità di sensazioni, di emozioni, alcune discordanti, alcune fantastiche, ma forse tutto questo ci stà, anche perchè non è da tutti i giorni cambiare moto, e soprattutto salire sullo stesso modello di 4 generazioni dopo!
a monte di tutto quanto cè anche 1 analisi, 1 riflessione infinita su quale poteva essere la degna erede di 1 moto che ha vissuto ben 8 anni, record molto difficile da eguagliare, se non da battere, ma si sà i record sono fatti per essere infranti, e questa moto ha tutte le carte in regola x farlo!
DA FERMO
sembra uscita da 1 cartone animato giapponese! vi ricordate quei fantastici cartoni con le astronavi.. mazzinga ufo robot?
il muso che con quella freccia bianca puntata contro di te significa soltanto levati... devo passare io! scorrendo lungo la fiancata si vede chiaramente l'opera dimagrante, le carene sono il minimo che potevano appendere, e si vede gran parte del motore! bellissimo il raccordo telaio - telaietto del codone, la soluzione sigaro dello scarico 1 opera d'arte, e cosa dire del codino che sembra 1 ala del concorde? mi sento innamorato dal 1° sguardo, e tutte le volte che scendo da 1 giro mi dico sempre dentro di me... ma quanto è bella?!
SALIAMO IN SELLA
1 volta saliti mi accorgo subito che la posizione non è grossomodo cambiata! anzi, a dirla tutta l'interasse è 1 pochino aumentato, ma il serbatorio è talmente più corto che non te ne accorgi! proprio del serbatorio ho 1 appunto negativo... è di plastica, e quindi la mia bellissima borsa serbatoio coi magneti non serve a nulla!

bella sorpresa invece il gioco di gambe! si perchè in larghezza la moto è davvero snella e molto raccolta! sparite le orecchie da dumbo del cupolone dello SRAD ti accorgi di avere tutto sottomano, la strumentazione chiarissima e leggibile, molto ad impatto con la luce rossa ed il contagiri davvero enorme! la prima cosa che ho cercato... dove sono gli interruttori delle luci? e si... adesso le luci sono perennamente accese e quindi non devo più cercare l'interruttore! pratico invece il bottone delle frecce d'emergenza! beh... non si sà mai!


ma adesso avviamo il motore! ma ma... siamo sicuri che è originale? non è che mi hanno montato 1 yoshimura completa?!


COME VA
siamo pronti? il tempo di allacciarmi il casco, mettere i guanti e controllare che tutto sia a posto ingrano la marcia! si... con questo motore conviene non trastullarsi troppo... segnati i 30° si può già partire, tanto il motore si scalda sicuramente meglio viaggiando a bassi giri che stare fermi a fare sgasate inutili!

la frizione è morbidissima e stacca subito senza indugi ed incertezze!
sorpresa... sapendo di avere 1 mostro di ben 150cv sotto il sedere 1 briciolo di preoccupazioni dovrei averle... ed invece questa moto ha la piacevolissima facilità d'utilizzo a bassi giri! si perchè si può davvero girare fin da 2-3000 giri con 1 filo di gas e con qualunque marcia!
il motore ha 1 elasticità incredibile, svelto a riprendere con vigore, ma mai brusco come potrebbe essere quello di 1 1000!
la moto su basse andature quindi è molto docile a livello motoristico, ma per contropartita non è di sicuro il massimo come resa come comportamentro dinamico! già perchè col suo bravo interasse di 1400mm e con 1 valido ammortizzatore di sterzo che fà egregiamente il suo dovere, andando a spasso ci si sente 1 pò impacciati! nulla di impegnativo, per carità, ma in questi frangenti i 40kg di cura dimagrante sinceramente non li sento! altro effetto immediato è l'assensa del takimetro analogico! difatti la nuova strumentazione è completamente digitale, completa di 3 trip, 2 parziali ed 1 di riserva benzina e l'orologio! cè la possibilità di impostare il regime x il flash della cambiata, ma sinceramente credo che non mi servirà mai! fatto stà che all'inizio vedersi scorrere qui numeri ti lascia sul subito perplesso... ma che è? stiamo giocando al superenalotto? nono... quella è la velocità! e si... maledetta tecnologia!

bene!!! ora siamo tra le colline astigiane... regno di strade tortuose, con percorsi misti, scollinamenti, curve di appoggio e misti medio veloci! questa è la terra della gixxer! per 1 mese ho guidato a regime di rodaggio, praticamente quasi mai superando i 7-8000 giri! sono riuscito ad apprezzare le qualità ciclistiche pure, ed oltrettutto accorgendomi che questa moto rispetto allo SRAD è molto più sensibile alle variazioni, soprattutto di peso! difatti se guido da solo la taratura standard della casa era pressochè perfetta, in quanto mi piace ascoltare quello che mi comunica l'asfalto, con 1 taratura medio-soft... ma questo si tramuta in instabilità, mancanza di precisione direzionale, inerzia nei richiami di cambi di direzione! quindi ho lavorato nell'idraulica chiudendo di mezzo giro in estensione e di 1/4 di giro in compressione! e voilà... anche viaggiando in coppia quella sensazione di controllo totale, efficenza e manegevolezza è ritornata!
questa è 1 moto da comprendere prima di dare giudizi troppo affrettati!
a distanza di 1 mese, riesco a guidare questa moto... come se l'avessi avuta da sempre, esprimendomi come sapevo utilizzare lo SRAD, ma con 1 impegno psico-fisico nettamente inferiore!
la consapevolezza di avere 1 potenziale incredibile tra le mani ti fà sentire galvanizzato, ma conviene non lasciar prendere troppo la mano, perchè qualunque moto, x quanto sicurezza possa donare, potrebbe indurti all'errore! viaggiando con buon ritmo sento 1 equilibro incredibile, e sia affrontando percorsi in salita che in discesa, l'anteriore rimane precisissimo, non galleggia, non si indurisce, l'ammortizzatore gli dona 1 scorrevolezza unica senza vibrazioni o scatti improvvisi! non ho mai guidato cosi bene in discesa, provando fiducia totale con l'anteriore!
x apprezzare ancor meglio la ciclistica sfrutto molto il freno motore, che ne ho decisamente di più, e mi permette di affrontare le curve con 1 scorrevolezza naturale, scendendo in piega quando voglio, senza fatica, senza che lo imponga con la forza! la frenata è sincesa, pastosa, modulata il giusto! i traferimaenti di carico mi sembra persino nulli, nel senso che la moto rimane bilanciata anche in staccate decise e secche! con questo impianto mi basta 1 lieve pizzicata ed impostare la traiettoia! quest'ultima rimane costante 1 volta impostata! rimane sicura e stabile come 1 binario... e se ci sono sorprese od imprevisti... niente paura! basta non entrare nel pallone e questa moto ti permette anche di correggere la traiettoia impostata! mi viene in mente 1 giorno salendo da bubbio-canelli avevo affrontato 1 bella curva a dx in discesa... a quasi centro curva vedo 1 zolla simpaticissima di terra in piena traiettoia! se avevo ancora lo SRAD potevo già farmi il segno della croce e pregare... invece è stato tutto 1 attimo... ho lievemente richiamato la moto, il tanto di saltare la zolla... pelatina di freno posteriore ed ho richiuso secco x ritornare al punto di corda!!! incredibile! sono uscito dalla curva chiedendomi ancora ora... come avevo fatto!

passiamo al motore... si perchè è 1 forza della natura! ora oltre a guidare con disivoltura, ho aggiunto il supporto motoristico, uscendo dalle curve viene 1 spinta vigorosa, mai x nulla brutale, ma efficace, ho girato con amici che aveno dei 600... e la differenza si vede nettamente! oltrettutto non è solo questione di potenze... ma di regimi! x dare il meglio il 600 sentivo che lo faceva frullare in alto, mi ricordo io in andature allegre ero costantemente sopra i 10.000.... x avere questi ritmi, mi basta stare anche 3000 giri sotto... ed il bello deve ancora venire!!! nei tratti guidati stretti, cambi di direzione, tornanti... ti puoi tranquillamente lasciarti cullare in 3° dimenticandoti del cambio! le marce sono rapportate giustissime, ravvicinate abbastanza lunghe ma che ti permettono di affrontare curve di vario raggio senza arrivare in crisi chiedendoti che marcia devi mettere! quindi tutto rose e fiori? diciamo... x il pilota è davvero 1 giocattolo, 1 giostra dove non vorresti scendere mai!
ma il passeggero è letteralmente 1 tortura! ti rimane al piano di sopra, e le ginocchia vanno a picchiare i tuoi fianchi! cosa non molto carina, soprattutto quando 6 impegnato ad affrontare 1 curva! alle volte ti senti davvero dei bei colpi, ma non ci puoi fare nulla!
le cose comunque migliorano se si adotta 1 guida fluida, con poche frenate secche, ma in ogni caso il passeggero è troppo sacrificato!
consumi... fino ad ora ho toccato i 240km, con 1 autonomia di riserva intorno ad altrettanti 40! direi davvero che non è male x 1 belva simile!
GIUDIZIO GLOBALE
è 1 moto che consiglio a chi sà essere 1 vero motociclista, 1 vera supersportiva che ha il suo mercato, di gran lunga lontana da qualunque 600, e che data in mano a mani sicure ed esperte, sà castigare i 1000!
sinceramente su strada e credo anche in pista... non chiederei di meglio!
