Allora, non sò dirti perchè lo abbia aperto e risaldato ma di sicuro E' un termignoni.
Lo si vede dal fatto che gli ingressi hanno la flangia rivettata (l'originale non ce l'ha) e per il fatto che le viti di attacco del portatarga e del reggifaro sono avvitate (sull'originale invece escono dei prigionieri, praticamente il contrario).
Si anche secondo me è un Termignoni.. Il perché manchi la scritta non lo so. La parte inferiore sembra quella originale nonostante si vedono chiaramente le saldature effettuate posteriormente. Forse è stato lucidato, sarebbe un lavoro lungo ma non impossibile.
Si anche secondo me è un Termignoni.. Il perché manchi la scritta non lo so. La parte inferiore sembra quella originale nonostante si vedono chiaramente le saldature effettuate posteriormente. Forse è stato lucidato, sarebbe un lavoro lungo ma non impossibile.
lo hanno fatto per venderlo meglio ( nascondendo la scritta)
ciao a tutti domani finalmente dovrei riuscire a chiudermi in garage e montare i tanto desiderati termignoni..li monto su un 749 2006...se ho capito bene monto l'asimmetrico visto che monto solo un collettore...qualcuno ha dritte/trucchetti da darmi per far prima??per ora li monto con centralina originale più avanti rimappo!!
Volevo ringraziare pubblicamente Anomico per il consulti privati pre-acquisto
tolgo il codone e le carene laterali (anche solo la destra può bastare)
rimuovo la vite grande e le due più piccole che reggono il silenziatore al telaietto (prima le due più piccole sotto la sella, poi quella grande alla fine del telaietto. Appena rimossa questa vite è bene reggere da subito il silenziatore tra le mani perché si appende e col peso rischia di far danni ai collettori)
sfilo il silenziatore muovendolo verso i lati, così da farlo uscire senza problemi. Il collettore del cilindro verticale tenderà a venire dietro al silenziatore, per quel poco che ha di gioco (se sei in due puoi far reggere all'altro i collettori, altrimenti lo sfili pian piano e via)
Stacco il collettore con catalizzatore dal telaio (zona pedana destra), rimuovo le molle (come in precedenza) e lo smonto. Deve rimanere solo la curva che esce dalla testa orizzontale
Rimuovo le guarnizioni metalliche da silenziatore (dovrebbero rimanerti dentro ai collettori di ingresso e dall'imbocco del collettore catalizzato). Verifico l'integrità (non devono essere danneggiate, schiacciate, piegate . . .)
Inserisco la prima guarnizione sulla curva che esce dalla testa orizzontale (nell'apposito spazio) e infilo il collettore del Termignoni con delicatezza, evitando di danneggiare la guarnizione (non deve forzare, deve entrare senza sforzo altrimenti significa che la guarnizione è entrata male)
Rimonto il collettore sul telaio
Monto le guarnizioni del silenziatore sui finali dei collettori e infilo delicatamente il silenziatore (stesso discorso di sopra)
Una volta entrato per bene rimonto le 3 viti (prima la grande, poi le due più piccole)
Rimonto tutte le molle
Accendo per verificare che non sfiati dai collettori
Quasi fatto!!2 problemi:
1-Sfiata un pochino tra i collettori e il silenziatore...premetto che prima sono stato costretto a togliere delle guarnizioni dai collettori...lasciandole non mi combaciava la vite centrale del telaietto posteriore (di 2cm
2-il silenziatore è agganciato solo da una vite,quella dietro allo scatto della sella del passeggero per capirsi...e quindi balla un pochino..ho dimenticato qualche vite di fissaggio??nn vedo altri posti dove fissare il silenziatore..
No, le guarnizioni vanno tassativamente rimesse, perciò sfiata. Il silenziatore non entrava probabilmente perché la guarnizione è entrata male o perché si è piegata. Deve essere ben tonda e senza gli orli piegati o schaicciati. O la rimetti in sesto a mano oppure le devi cambiare.
Il silenziatore si regge con 3 viti, una è alla fine del telaietto (penso quella a cui fai riferimento), altre 2 sono invece posizionate all'inizio del silenziatore, dove si montano i collettori. NOn ho foto da mostrarti
Le guarnizioni sono dure e un po' sfilacciate non credo siano da cambiare...il silenziatore non è che non entrava è che restava troppo indietro e non riuscivo ad avvitarlo alla vite del telaietto...oggi riprovo con l'aiuto di un martellino di gomma!le altre due viti vicino ai collettori si agganciano anche quelle al telaietto?
Sì, si montano sul telaietto. Trovi due supporti su cui inserire le viti
In foto si vedono, sono sul primo traversino partendo dal lato serbatoio
immagini visibili ai soli utenti registrati
Quando la vite non si allinea bene con il foro sul telaietto vuol dire che non è entrato bene. Non forzare troppo, deve entrare a mano. Casomai dai una sistemata alle guarnizioni prima di inserirle
Ragazzi ho una domanda abbastanza squallida (non odiatemi) ma per cui sono curioso di una risposta dai più informati su questo argomento. Sul mio 749s sono senza i catalizzatori sia terminale che tubo cilindro. Da un po' di giorni e alcuni km ero incuriosito da un bel termignoni. Ma tra me e me pensavo se comprassi solo il terminale ovviamente il 54 non 57. Potrei godere di un suono più corposo o sarebbe una stupidata colossale? (So bene che le concavità dei tubi del kit termi sono diverse e altro ma pensavo ovviamente per assurdo perché ho trovato uno scarico termi da 54 con db killer artigianali, abb fatti bene, a 200 euro se l'esperimento potesse avere un qualche senso potrei non cambiare nessuna centralina ne filtri e avere le prestazioni che mi van più che bene del mio 749s ma un suono un po' più carino.
Premetto che penso che nonostante il termi originale abbia solo il cat dentro al tubo piccolo comunque i giri interni siano sempre causa di un po' di tappo.
Ora grazie a tutti a chi mi risponderà! È scusate la stupidata. Ma ho bisogno di un parere per non buttare 200 euri.
Allora, innanzitutto attenzione perchè se tu adesso hai i collettori originali sono asimmetrici (più grosso quello orizzontale, più piccolo quello del cilindro verticale) quindi un terminale con tutti e due gli ingressi da 54 non lo puoi montare (a meno che non trovi la flangia di ingresso da sostituire con gli ingressi asimmetrici).
Questo era il primo problema, poi tieni conto che il silenziatore Termignoni asimmetrico (quello che si trova più comunemente in giro) fà più rumore di un completo da 54 o 57... (non chiedermi il perchè ma è così).
Ciao, grazie della risposta. Allora il terminale che ho trovato è asimmetrico con un ingresso da 65 e uno da 55. L'idea come hai capito era capire se il solo terminale mi garantiva un sound più piacevole meno tAppato. So già che il mio terminale è libero come il tubo di raccordo ma il rumore non è per nulla fantastico. È parlando un po' con amici pensiamo che il giro dei fumi del terminale originale ne sia la causa. Quindi dici che non mi crea problemi del tipo che non ho necessità di cambiare centralina e filtri. Sembra forse brutto da dire ma per ora non volevo un aumento di prestazioni solo un sound più carino. È visto che ho trovato questo terminale con anche i db killer. Volevo capire se sto buttando dei soldi in questa idea oppure no. (Il co lo ho già rifatto al massimo lo rifarei. Ma non penso cambi molto, oppure sbaglio?) grazie
Se vuoi avere un "sound" più piacevole puoi metterlo eccome! E' vero che il silenziatore del 999 749 è davvero mortificante, col casco quasi non si sente. Mi ricordo che il 748 originale era più esaltante.
Se hai già il collettore senza catalizatore metti il silenziatore Termignoni e via. Il CO ricontrollalo comunque perché questo è più aperto. Chiaro che anche le prestazioni cambieranno
Ok grazie mille!!! Ultima dritta la cover copri terminale preferivo usare quella originale in ferro nero che quella in carbonio che sappiate ci sono problemi di dimensioni (fori, dimensioni scarichi?) per he mi durando le bocche del terminale sono da 72mm giuste giuste perché il termi come bocche ha 70mm ma sono in dubbio sui punti di giunzione.
Quindi ricapitolando posso star tranquillo e alla fine avrò un buon sound e forse delle diverse prestazioni senza bisogno di rimappare e forse solo Co.
Rimappare non è necessario, mente con il completo sì.
I fori di uscita sono be diversi, quelli originali sono molto più piccoli. Dubito che possa andar bene, ma puoi sempre provare. E' una prova che non ho fatto e non so dirti con sicurezza. So che esiste una cover tipo quella originale, in carbonio, ma che va bene col termignoni. Questo sì
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi